Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Torna l'esenzione del bollo per le ultraventennali?

Featured Replies

Inviato
3 ore fa, slego scrive:

 

fantastico, così chi ha il bollo che scade a dicembre lo prende sempre nello stoppino... :D

solitamente si guarda l'anno, non il mese. Se, ad esempio la macchina, è stata immatricolata a novembre, la pratica si più già fare a gennaio.

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

  • Risposte 25
  • Visite 5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • solitamente si guarda l'anno, non il mese. Se, ad esempio la macchina, è stata immatricolata a novembre, la pratica si più già fare a gennaio.

Inviato
6 minuti fa, falconero79 scrive:

solitamente si guarda l'anno, non il mese. Se, ad esempio la macchina, è stata immatricolata a novembre, la pratica si più già fare a gennaio.

 

quello serve per determinare l'accesso all'esenzione per le ventennali, ma il bollo - intero o ridotto che sia - non lo puoi comunque pagare prima della scadenza.

Inviato
1 ora fa, slego scrive:

 

quello serve per determinare l'accesso all'esenzione per le ventennali, ma il bollo - intero o ridotto che sia - non lo puoi comunque pagare prima della scadenza.

si, ma la pratica per l'esenzione la puoi fare prima ed arrivare a scadenza già aposto

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
  • Autore
22 ore fa, Tempra Veloce scrive:

si ma è una boutade. sono 2 milioni di euro stanziati per 3 milioni circa di auto aventi diritto.

 

messo 300 euro mediamente il costo di un bollo l'esenzione media è di 150 euro. 2.000.000/150 sono 13.000 auto che possono avere questa esenzione a fronte di 3 milioni di auto che hanno tra i 20 e i 29 anni.

 

Quindi a questo punto l'Asi dovrà chiaramente stilare delle regole più stringenti ma so già che non lo faranno, loro sono interessati a tesserare più auto possibili...

ho letto che va bene pure l'iscrizione a registro fiat,alfa ecc boh

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
21 ore fa, skid32 scrive:

ma nelle due regioni che le ventennali non pagavano (lombardia emilia) che succede? resta tutto cosi o pagano la meta'?

 

CVD: sul sito della regione Emilia Romagna non è più riportata l'esenzione per le ventennali e si legge:

Auto e moto storiche - SEZIONE IN AGGIORNAMENTO

 

 

quindi mi sa che si adegueranno alla nuova normativa.

 

 

 

 

 

 

 

 

Modificato da slego

Inviato
  • Autore

si ma cosa bisogna fare direttamente? per avere il bollo al 50.%

Io sono iscritto al registro fiat

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
20 ore fa, LucioFire scrive:

si ma cosa bisogna fare direttamente? per avere il bollo al 50.%

Io sono iscritto al registro fiat

 

serve il certificato rilasciato dal registro storico di appartenenza.

poi si deve far aggiornare il libretto in motorizzazione per "certificare" la storicità dell'auto.

poi però non ho capito se a quel punto il bollo ridotto viene calcolato in automatico dai sistemi di riscossione o meno.

 

edit

considerando che il bollo fa riferimento ai dati registrati al PRA dubito che ci sia un a automatismo, dal momento che questi non è collegato alla motorizzazione, per cui non ho idea di come funzioni.

solito casino all'italiana.

 

Modificato da slego

Inviato
  • Autore
On 16/1/2019 at 12:29, slego scrive:

 

serve il certificato rilasciato dal registro storico di appartenenza.

poi si deve far aggiornare il libretto in motorizzazione per "certificare" la storicità dell'auto.

poi però non ho capito se a quel punto il bollo ridotto viene calcolato in automatico dai sistemi di riscossione o meno.

 

edit

considerando che il bollo fa riferimento ai dati registrati al PRA dubito che ci sia un a automatismo, dal momento che questi non è collegato alla motorizzazione, per cui non ho idea di come funzioni.

solito casino all'italiana.

 

ok...però io il bollo lo pago a gennaio...e la macchina è immatricolata a marzo 1999 mi pare...quindi per quest'anno sono tagliato fuori giusto?

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
17 ore fa, LucioFire scrive:

ok...però io il bollo lo pago a gennaio...e la macchina è immatricolata a marzo 1999 mi pare...quindi per quest'anno sono tagliato fuori giusto?

 

l'auto può essere certificata di interesse storico già a partire dal primo gennaio dell'anno in cui si maturano i 20 anni. ovvero se la tua auto è del '99 può già essere considerata storica, indipendentemente da quando è stata effettivamente prodotta (fosse anche del 31 dicembre sarebbe uguale).

 

io purtroppo l'ho scoperto tardi: essendo al mia auto di giugno '98 con scadenza del bollo ad aprile l'anno scorso ho pagato bollo intero :( quando invece potevo già chiedere l'esenzione.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.