Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

JLR: 4.500 licenziamenti per superare la crisi

Featured Replies

Inviato

Discovery vende meno di RR, RR sport e Velar. Non so quali fossero i loro target iniziali ma Velar in giro se ne vedono (jan-nov 2018 ha venduto circa 61K esemplari, contro 49k discovery). 

  • Risposte 56
  • Visite 7.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • In un mondo dove tutti investono sul premium e sul luxury, la (ri)nascita di un brand generalista la vedo alquanto improbabile. Cioè licenziano per “snellire” l’azienda non perché han bisogno di

  • No, il marchio Rover non è in mano cinese, ma è stato acquisito da Tata Motors nel 2008.

  • insomma non sanno che pesci pigliare...   ottimi poi i target di co2 strettissimi, come ci inculiamo da soli noi europei non lo fa nessuno!

Immagini Pubblicate

Inviato

Diciamo che nessuno si compra un Discovery agli stessi prezzi di un RR Sport, o poco meno. Il problema potrebbe essere si il design, ma anche il fatto che hanno voluto farlo diventare parecchio premium, facendo cosí pestare i piedi tra modelli nell'alto di gamma. Ora chi vuole fare fuoristrada o punta ad un best seller (Wrangler, Defender, se mantiene un certo stile, Jimny), o puntano ai grandi suv di lusso (Gle, RR appunto, x5) o proprio non lo fa. Quindi il Discovery è un modello che non sa nè di salsa nè di pesce

Placati

Inviato
2 ore fa, anparrini scrive:

 

Sul lato prodotto sarei curioso di capire come sta andando rispetto le aspettative Velar che dovrebbe essere un D SUV ma che come dimensioni e prezzo è forse più vicino al segmento E.. 

 

E' stato il secondo modelli più venduto del marchio, con 61.000 unità, dopo Range Rover Sport (70.000) e prima di Range Rover (49.000), mentre il Discovery, che è più grande ma leggermente meno, ha venduto 39.000 unità.

Non ne sono certo ma credo siano dati globali, relativi al periodo Gennaio/Novembre 2018.

 

EDIT: mi ero dimenticato completamente dell' Evoque

Modificato da GL91

Inviato
25 minuti fa, Tommy99 scrive:

Diciamo che nessuno si compra un Discovery agli stessi prezzi di un RR Sport, o poco meno. Il problema potrebbe essere si il design, ma anche il fatto che hanno voluto farlo diventare parecchio premium, facendo cosí pestare i piedi tra modelli nell'alto di gamma. Ora chi vuole fare fuoristrada o punta ad un best seller (Wrangler, Defender, se mantiene un certo stile, Jimny), o puntano ai grandi suv di lusso (Gle, RR appunto, x5) o proprio non lo fa. Quindi il Discovery è un modello che non sa nè di salsa nè di pesce

Discovery non mi pare che sia un fuoristrada vero body-on-frame.

Inviato

Si ma fino a prima rimaneva un bel mezzo oer girare offroad, adesso è un wannabe fighetto brutto però come la fame.
Non esiste solo l'Europa, dive abito io il top sono il Nissan Patrol (con versione Safari di punta) ed il Land cruiser grosso, quello V8. Assieme vendono Wrangler e poco altro. Gli unici suv sono quelli europei super premium ed infatti del gruppo vedi solo Range rover in giro (che tra l'altro va benissianche Offroad).
P. S. Poi vedi anche un botto di Bentayga e RR Cullinan[emoji28][emoji1787][emoji1787]

☏ LG-H870 ☏

Inviato
55 minuti fa, jameson scrive:

Discovery non mi pare che sia un fuoristrada vero body-on-frame.

Non ho detto nulla infatti al riguardo ?

Placati

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.