Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 122
  • Visite 8.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Usabile tutti i giorni e con questa caratteristica mi viene in mente questa outsider.. nonostante sia in zona superbollo non è un problema in quanto (mi sembra) in Italia non lo paga.    

  • La i30 N qua si prende da 250cv. I freni maggiorati sono solo dischi, senza passare alle pinze fisse a mio avviso più scena che altro. Suona decisamente bene.   La Golf GTI diventa

  • Per modelli umani, Giulia e Stelvio 200cv tutta la vita. Come proposta "globale" al 100% non c'e di meglio sul mercato secondo me.   Piacere di guida al top assoluto (sopratutto Giulia), con

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
1 ora fa, sverniciatodaunaprinz scrive:

seduta bassa, calci nella schiena, rombo al minimo... mah mi sembra tu stia chiedendo un po' troppo per un'auto nuova dal prezzo "umano"

 

La seduta di Giulia, per esempio, è molto più bassa e avvolgente di Giulietta. 
Inoltre con lo ZF in D mi è parso di cogliere delle cambiate più secche rispetto al TCT. 
Le stesse cose si possono dire per la versione Msport della serie1/2. 

L'unica cosa è che queste due auto, a mio avviso, vanno prese diesel su cavallerie nell'intorno dei 180-220cv. 
Le controparti a benzina, il 2.0 200cv per Giulia e il 2.0 per 120i/220i, non hanno quel surplus di emozionalità rispetto ai diesel, in primis il rumore del motore molto filtrato. Andrebbero scelte solo per chi ha basse percorrenze chilometriche. 

Forse l'unica soluzione che accomuna tutte e tre è la 124 Abarth :P

Inviato

Boh a me sconsigliare la 124 per la molta autostrada, a mo di 'te stai a comprá n' go kart" mi sembra un po' eccessivo. Non stiamo parlando di una Elise ne tanto meno di un x-bow. Gli unici difetti che potrei individuare sono i fruscii e i rumori che solitamente ha una decappottabile a velocità autostradali (problema che la GT86 non presenta). Il comfort di marcia penso sia ottimo in generale, lo spazio devi vedere tu se ti serve o meno ed è una cosa non relativa al kilometraggio. I consumi siamo lì con le altre soluzioni che sono comunque piuttosto cavallate. Quindi non capisco perché sconsigliare 124, mx-5 e gt86. Io andrei su una di queste senza manco pensarci un secondo, anche perché di tutti i pippotti che la gente fa sullo spazio e i due posti secchi, a me non sbatte na fava. Sono giovane, come mi sembra di capire lo sei tu, in vacanza ci vado in treno, aereo o organizzato con gli amici. E se ho la ragazza, tanto meglio prendiamo la sua macchina. Per dio siamo nel 2019 non nel 1960 in stile vacanze Italiane in cui si parte in 24 su una 500 per andare a Soverato. Per quello ci sarà tempo a 40 anni con famiglia.

 

Parentesi, tra l'altro personalmente trovo abbastanza stupido imbarcarsi in viaggi in macchina da 10 15 ore, sia a livello economico (conviene? Io sulla tratta Trento Milano pareggio i costi macchina pagando il viaggio in treno per due! Se vado da solo risparmio ad andare in treno, se vado in 3 risparmierei in macchina) che a livello di sicurezza e usura del mezzo.

 

Voglio dire una 124 ti offre pure il Cruise control oggigiorno, a proposito di autostrada, ma che vi serve ancora?

 

☏ BLA-L29 ☏

 

 

 

 

 

 

 

 

Inviato
  • Autore
2 ore fa, d.lo. scrive:

Boh a me sconsigliare la 124 per la molta autostrada, a mo di 'te stai a comprá n' go kart" mi sembra un po' eccessivo. Non stiamo parlando di una Elise ne tanto meno di un x-bow. Gli unici difetti che potrei individuare sono i fruscii e i rumori che solitamente ha una decappottabile a velocità autostradali (problema che la GT86 non presenta). Il comfort di marcia penso sia ottimo in generale, lo spazio devi vedere tu se ti serve o meno ed è una cosa non relativa al kilometraggio. I consumi siamo lì con le altre soluzioni che sono comunque piuttosto cavallate. Quindi non capisco perché sconsigliare 124, mx-5 e gt86. Io andrei su una di queste senza manco pensarci un secondo, anche perché di tutti i pippotti che la gente fa sullo spazio e i due posti secchi, a me non sbatte na fava. Sono giovane, come mi sembra di capire lo sei tu, in vacanza ci vado in treno, aereo o organizzato con gli amici. E se ho la ragazza, tanto meglio prendiamo la sua macchina. Per dio siamo nel 2019 non nel 1960 in stile vacanze Italiane in cui si parte in 24 su una 500 per andare a Soverato. Per quello ci sarà tempo a 40 anni con famiglia.

 

Voglio dire una 124 ti offre pure il Cruise control oggigiorno, a proposito di autostrada, ma che vi serve ancora?

 

☏ BLA-L29 ☏

Concordo e sottoscrivo specie la seconda parte. 

Però, ad oggi, se sei un interno la 124 Abarth Turismo te la porti a casa full optional sui 27-28 mila. Con la possibilità di dare anticipo zero e pagare per un anno 300€/mese e poi decidere (perfetto per valutare effettivamente se questo genere di auto è stato solo uno sfizio e quindi la dai dentro, oppure ti piace veramente e la tieni). 

Invece un comune mortale come me, che non è un interno, va in Abarth e scopre che la Turismo parte da 39 mila, gli aggiungi gli irrinunciabili pack Sound e Visibility e arrivi in un attimo a 44 mila.
Ti dicono che c'è uno sconto solo per questo mese (cazzata assurda si sta ripetendo di mese in mese) di 9 mila e alla fine te la danno fuori a 35 mila€.
TROPPO, soprattutto sapendo che c'è gente che la paga a pari condizioni 8 mila € in meno di te.
E siccome sto cercando un auto di un certo value-for-money non mi sembra la scelta migliore spendere già da subito soldi in più per niente. 

Proviamo quindi a fare una formula simile agli interni per noleggiarla 1/2 anni e poi decidere se tenerla o restituirla.. No non si può. Il minimo sono 48 mesi con un massimo di 60.000km (15.000km/anno) ad un costo di circa 700€/mese. E se sfori i 60.000km ti applicano una penale di 0,05€/km. Nel mio caso, ma anche per molti altri, è veramente un suicidio economico questa formula :(

Inviato
Concordo e sottoscrivo specie la seconda parte. 

Però, ad oggi, se sei un interno la 124 Abarth Turismo te la porti a casa full optional sui 27-28 mila. Con la possibilità di dare anticipo zero e pagare per un anno 300€/mese e poi decidere (perfetto per valutare effettivamente se questo genere di auto è stato solo uno sfizio e quindi la dai dentro, oppure ti piace veramente e la tieni). 

Invece un comune mortale come me, che non è un interno, va in Abarth e scopre che la Turismo parte da 39 mila, gli aggiungi gli irrinunciabili pack Sound e Visibility e arrivi in un attimo a 44 mila.
Ti dicono che c'è uno sconto solo per questo mese (cazzata assurda si sta ripetendo di mese in mese) di 9 mila e alla fine te la danno fuori a 35 mila€.
TROPPO, soprattutto sapendo che c'è gente che la paga a pari condizioni 8 mila € in meno di te.
E siccome sto cercando un auto di un certo value-for-money non mi sembra la scelta migliore spendere già da subito soldi in più per niente. 

Proviamo quindi a fare una formula simile agli interni per noleggiarla 1/2 anni e poi decidere se tenerla o restituirla.. No non si può. Il minimo sono 48 mesi con un massimo di 60.000km (15.000km/anno) ad un costo di circa 700€/mese. E se sfori i 60.000km ti applicano una penale di 0,05€/km. Nel mio caso, ma anche per molti altri, è veramente un suicidio economico questa formula [emoji20]
La soluzione è prendere la mx-5, che è più economica se è una questione di soldi (o la GT86, di nuovo). O ti accontenti di un usato.

☏ BLA-L29 ☏

Inviato
20 minuti fa, FK_12 scrive:

Concordo e sottoscrivo specie la seconda parte. 

Però, ad oggi, se sei un interno la 124 Abarth Turismo te la porti a casa full optional sui 27-28 mila. Con la possibilità di dare anticipo zero e pagare per un anno 300€/mese e poi decidere (perfetto per valutare effettivamente se questo genere di auto è stato solo uno sfizio e quindi la dai dentro, oppure ti piace veramente e la tieni). 

Invece un comune mortale come me, che non è un interno, va in Abarth e scopre che la Turismo parte da 39 mila, gli aggiungi gli irrinunciabili pack Sound e Visibility e arrivi in un attimo a 44 mila.
Ti dicono che c'è uno sconto solo per questo mese (cazzata assurda si sta ripetendo di mese in mese) di 9 mila e alla fine te la danno fuori a 35 mila€.
TROPPO, soprattutto sapendo che c'è gente che la paga a pari condizioni 8 mila € in meno di te.
E siccome sto cercando un auto di un certo value-for-money non mi sembra la scelta migliore spendere già da subito soldi in più per niente. 

Proviamo quindi a fare una formula simile agli interni per noleggiarla 1/2 anni e poi decidere se tenerla o restituirla.. No non si può. Il minimo sono 48 mesi con un massimo di 60.000km (15.000km/anno) ad un costo di circa 700€/mese. E se sfori i 60.000km ti applicano una penale di 0,05€/km. Nel mio caso, ma anche per molti altri, è veramente un suicidio economico questa formula :(

 

beh se cerco su autoscout24 ne trovi Abarth a 2900 km0

 

Es:

https://www.autoscout24.it/annunci/abarth-124-spider-scorpione-1-4-turbo-multiair-170cv-km-zero-benzina-nero-8c9186bd-f250-4a6e-b4eb-5833255561c4?cldtidx=5

https://www.autoscout24.it/annunci/abarth-124-spider-1-4-turbo-multiair-170-cv-turismo-benzina-bianco-34bf5854-8f5f-44b0-b699-28ae52980a16?cldtidx=6

 

 

 

 

Inviato
  • Autore
49 minuti fa, d.lo. scrive:

La soluzione è prendere la mx-5, che è più economica se è una questione di soldi (o la GT86, di nuovo). O ti accontenti di un usato.

☏ BLA-L29 ☏
 

Non ho avuto modo di provarle a fondo, ma a mio avviso per l'uso che ne farei io la mancanza del turbo è un grave mancanza. Inoltre in autostrada le due auto in questione sono costrette a girare più in alto e i consumi ne risentono.

44 minuti fa, Zampi scrive:

La prima è vorrei ma non posso, ergo modello base base (ad esempio guarda che bella l'autoradio della panda del 2005) 

La seconda, come si legge chiaramente dall'annuncio, "Prezzo a Partire da 28.900,00". Nella foto si vedono una Scorpione ed una Turismo, indovina cosa costa 29.000? Senza contare che a questo punto, se uno vuole la scorpione (base), la prende in promo in conce ufficiale a 27.000.

Inviato
49 minuti fa, FK_12 scrive:

Non ho avuto modo di provarle a fondo, ma a mio avviso per l'uso che ne farei io la mancanza del turbo è un grave mancanza. Inoltre in autostrada le due auto in questione sono costrette a girare più in alto e i consumi ne risentono.

 

Sui consumi può essere, ma tirare il boxer al limitatore non penso che ti faccia rimpiangere il turbo.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
  • Autore
1 ora fa, bik scrive:

 

Sui consumi può essere, ma tirare il boxer al limitatore non penso che ti faccia rimpiangere il turbo.

Si ma se leggi qualche pagina indietro ho scritto che faccio 40.000 km/anno di cui il 95% in autostrada: quel che intendo è che chiaramente a 130 km/h consuma di più il 2.0 aspirato del 1.4 turbo! 

Inviato
8 minuti fa, FK_12 scrive:

Si ma se leggi qualche pagina indietro ho scritto che faccio 40.000 km/anno di cui il 95% in autostrada: quel che intendo è che chiaramente a 130 km/h consuma di più il 2.0 aspirato del 1.4 turbo! 

 

Allora io punterei ad un "naftone" per l'utilizzo normale ed una sportivetta usata per sfizio, o, magari, una moto.

 

Per esempio, ti metti una cosa simile in garage:

 

https://www.autoscout24.it/annunci/nissan-370z-coupe-3-7-v6-black-edition-pari-al-nuovo-benzina-nero-dff59d74-fcbe-499f-848b-329e5ed3c28c?cldtidx=3

 

Per un paio d'anni paghi il 60% di superbollo (700€), poi, dopo 10 anni dall'immatricolazione, si dimezza (350€), ti prendi una Tipo o una 308 diesel per il commuting e tieni la "bestia" per divertirti, e se capita qualcosa hai sempre un auto di riserva.

Modificato da bik

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.