Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Al seguito di un incidente (non grave per fortuna), in famiglia abbiamo deciso di dotare tutti i nostri mezzi di dashcam.

Ho dato un'occhiata su internet, ma sulla carta sembrano tutte abbastanza valide. Non si capisce effettivamente dove sta la fregatura o no.

Leggendo rapidamente su internet, è consigliabile avere una definizione come minima HD, e che abbia l'accelerometro. Parlano di GPS integrato, ma è una caratteristica che fa salire parecchio il prezzo, e non sembra fondamentale. Sarebbero molto utili invece gli infrarossi, per la notte. Ma anche questa fa lievitare il prezzo di parecchio.

 

Deve essere in grado di fare delle riprese che siano quanto meno utilizzabili, e che sia sufficientemente facile installarla. Non sono interessato a funzioni superflue. Soprattutto se aiutano a mantenere il prezzo basso.

Voi che esperienze avete? Consigli? Pareri? Quale dash cam mi consigliate? 

 

1982162788_firmamazda.png.7f1b8f4aaeb2c9949e4f026bd10498d0.png

  • 1 anno fa...
  • Risposte 25
  • Visite 11.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Da quel che ho capito, felice di essere corretto: non ha valore assoluto di prova visto che la dashcam è gestita da una delle parti. Non vale quanto ad esempio avere un filmato di una telecamera di so

  • Che è più o meno quel che mi han detto. A cui aggiungere le normative sulla privacy.   In sintesi, la dashcam sembra solo un bell'aggeggio per postar video su Youtube di deficienti al v

  • Mia supposizione: a livello di procedura assicurativa in fase stragiudiziale, la Compagnia può fregarsene del tuo video.   Ma suppongo che appena hai avuto un incidente, se fai vedere alla c

Immagini Pubblicate

Inviato

Ripesco questa vecchia discussione perché vorrei acquistare una dash-cam da installare in auto, ma essendo totalmente ignorante in materia, non so cosa scegliere.

Di seguito i miei desiderata su cui ovviamente vi chiedo pareri e consigli:

  • Registrazione continua a 360°.
  • Buona qualità delle immagini (full-hd o superiore?).
  • Registrazione anche in notturna e di buona qualità.
  • Presenza GPS ed accelerometro, così da eventualmente poter confrontare data/ora/posizione di registrazione con la black-box dell'assicurazione e/o con l'Alfa Connect.
  • Possibilità di staccare on-demand la registrazione, ad esempio quando l'auto sta in garage.
  • Molto poco energivora (la farei ricaricare di notte in garage, in modo da evitare fili penzolanti).
  • Dotata di buona capacità di memoria, ma questo suppongo dipende dalla scheda che verrà utilizzata.
  • Molto poco appariscente (già odio il telepass "appollaiato" accanto al retrovisore), per cui potrebbe anche essere senza monitor, tanto le immagini si vedrebbero sul telefono, in caso di necessità, suppongo.
  • Affidabile e poco sensibile al calore, tenendo conto che l'auto è nera e che dalle mie parti i 40°C all'ombra in estate sono la norma.
  • Esistono kit wireless affidabili? O mi tocca smontare mezza macchina per nascondere i cavi?

Al momento non mi viene in mente nient'altro, se non che il mio budget non è illimitato, anche se preferisco spendere qualcosa in più per avere un sistema più efficace ed affidabile piuttosto che risparmiare qualche decina di euro per poi ritrovarmi con immagini inutilizzabili in caso di necessità (quindi qualcosa per cui esista un'assistenza oltre che una fattura di acquisto).

 

Grazie anticipatamente a chi mi aiuterà a scegliere!

No matter what anybody tells you, Words and Ideas can change the world!

  • 2 anni fa...
Inviato

Questa discussione è sfortunata, purtroppo.

Peccato, anch’io avrei avuto bisogno di qualche dritta.

 

 

 

Inviato

Anch'io pensavo ad una webcam per l'auto dopo il "botto di Natale", ma la mia assicurazione m'ha detto che dal punto di vista legale è inutile :pen: 

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
41 minutes ago, Sandro said:

Anch'io pensavo ad una webcam per l'auto dopo il "botto di Natale", ma la mia assicurazione m'ha detto che dal punto di vista legale è inutile :pen: 

 

ah sì? Ti hanno spiegato perché esattamente?

Inviato
Anch'io pensavo ad una webcam per l'auto dopo il "botto di Natale", ma la mia assicurazione m'ha detto che dal punto di vista legale è inutile :pen: 

Da quel che ho capito, felice di essere corretto: non ha valore assoluto di prova visto che la dashcam è gestita da una delle parti. Non vale quanto ad esempio avere un filmato di una telecamera di sorveglianza che casualmente ha ripreso il fatto.
Detto ciò, può comunque essere considerato un elemento insieme alle testimonianze, perizie di parte eccetera ed è decisione del giudice se considere il filmato o meno. Nella pratica non so quanto spesso venga considerato, o se è un’eccezione.

questo messaggio non è un parere legale [emoji1787]


☏ iPhone ☏
Inviato
20 minuti fa, FoggyLC scrive:


Da quel che ho capito, felice di essere corretto: non ha valore assoluto di prova visto che la dashcam è gestita da una delle parti. Non vale quanto ad esempio avere un filmato di una telecamera di sorveglianza che casualmente ha ripreso il fatto.
Detto ciò, può comunque essere considerato un elemento insieme alle testimonianze, perizie di parte eccetera ed è decisione del giudice se considere il filmato o meno. Nella pratica non so quanto spesso venga considerato, o se è un’eccezione.

questo messaggio non è un parere legale emoji1787.png


☏ iPhone ☏

 

Che è più o meno quel che mi han detto.

A cui aggiungere le normative sulla privacy.

 

In sintesi, la dashcam sembra solo un bell'aggeggio per postar video su Youtube di deficienti al volante dopo aver nascosto targhe e volti. 

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

Ma per esempio quella di cui era dotata C3 che si attivava in caso di frenate/decelerazioni improvvise (oltre alla cavolata della funzione "selfie") non ha alcun valore in caso di incidente?

 

P.S. ma C3 è ancora dotata della dashcam?

 

6 minuti fa, Sandro scrive:

In sintesi, la dashcam sembra solo un bell'aggeggio per postar video su Youtube di deficienti al volante dopo aver nascosto targhe e volti. 

 

Esatto in pratica si.

Modificato da MotorPassion

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Inviato
28 minutes ago, Sandro said:

 

A cui aggiungere le normative sulla privacy.

 

La privacy non c'entra, a meno che tu non renda pubbliche le immagini.

 

28 minutes ago, Sandro said:

 

In sintesi, la dashcam sembra solo un bell'aggeggio per postar video su Youtube di deficienti al volante dopo aver nascosto targhe e volti. 

 

Il che non è poi così male... :-D

Inviato

Mia supposizione: a livello di procedura assicurativa in fase stragiudiziale, la Compagnia può fregarsene del tuo video.

 

Ma suppongo che appena hai avuto un incidente, se fai vedere alla controparte che hai la dashcam, si parte col piede giusto, e l’altro non tenterà di fare il furbo.

Se poi facesse lo stesso il furbo e, come scritto prima, le Compagnie dovessero ritenere più attendibile una (falsa) testimonianza che non la tua prova concreta, probabilmente basterà una denuncia penale nei confronti della controparte furba, con tanto di prova concreta,  per sistemare.

 

Anche perché se la dashcam non vale in quanto prova “di parte”, allora non servono a nulla tutte le telecamere di sorveglianza private???

 

Mah! resto dubbioso!

 

(non della vostra parola, ma della notizia in se)

 

Peraltro a dirla tutta anche le famigerate “scatole nere” sono una prova “di parte” e guarda caso vengono fornite proprio da chi in caso di sinistro risulta essere il “debitore” (l’assicurazione) e c’è un gran bel conflitto d’interessi anche  in questo campo…

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.