Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

L'idea può avere un suo perchè. Vedo solo due problemi: Un filtro in carta/spugna o quello che è praticamente attaccato a dischi che possono arrivare a 400° non mi fa vivere tranquillo.
Ho visto tanta gente camminare col ferro-ferro e dire si ma frena comunque. Figuriamoci per cambiare pure il filtro (che per resistere a temperature altissime dovrà essere fatto con materiali di un certo pregio e costo) insieme alle pastiglie.
E li si potrebbe aprire una parentesi enorme su quanto ci mangiano su questi consumabili tutti gli attori della filiera, che fanno passare un cambio pastiglie da 30€ di materiale e mezz'ora di manodopera, a 200€ di conto finale.
Non trascurerei anche il fatto che i dischi si raffreddano meno con meno superficie esposta, e se il materiale del case è pesante, anche l'effetto sulle masse non sospese che valgono parecchio.

Inviato

Come al solito i tedeschi vanno sempre nella direzione dell’over engineering, con aggravio di costi sull’utente finale.

 

La soluzione “logica” per diminuire il particolato dei freni in città? Auto più leggere. Ma tanto più leggere, quindi Più piccole.

 

E invece no, avremo le e-tron elettriche da 2 tonnellate per andare a fare shopping in centro.

Ma col filtro antiparticolato per i freni (e si spera per le sigarette della passeggera e le scorregge del guidatore)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
On 1/5/2019 at 09:06, TonyH scrive:

E invece no, avremo le e-tron elettriche da 2,6 tonnellate per andare a fare shopping in centro.

-fixed- ?

Inviato
On 1/5/2019 at 09:06, TonyH scrive:

 

E invece no, avremo le e-tron elettriche da 2 tonnellate per andare a fare shopping in centro.

Ma col filtro antiparticolato per i freni (e si spera per le sigarette della passeggera e le scorregge del guidatore)

 

Peccato che le elettriche usino pochissimo la frenata "meccanica" ;)

Inviato

Semi off-topic... ovviamente di tutte le testate giornalistiche l'unica ad aver fatto passare questa roba come un'idea VAG è sempre la stessa....

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato
2 ore fa, Gengis26 scrive:

Semi off-topic... ovviamente di tutte le testate giornalistiche l'unica ad aver fatto passare questa roba come un'idea VAG è sempre la stessa....

Per una volta non è stata solo QR e comunque ne parliamo qua:

https://www.autopareri.com/forums/topic/50001-come-sei-caduto-in-basso-quattroruote?do=getNewComment

Inviato
On ‎01‎/‎05‎/‎2019 at 09:06, TonyH scrive:

Come al solito i tedeschi vanno sempre nella direzione dell’over engineering, con aggravio di costi sull’utente finale.

 

La soluzione “logica” per diminuire il particolato dei freni in città? Auto più leggere. Ma tanto più leggere, quindi Più piccole.

 

E invece no, avremo le e-tron elettriche da 2 tonnellate per andare a fare shopping in centro.

Ma col filtro antiparticolato per i freni (e si spera per le sigarette della passeggera e le scorregge del guidatore)

 

Ma auto leggere e piccole , gurda caso, le fanno altri costruttori, al di là del Reno e delle Alpi :)

non sia mai che qualcuno sia defraudato dalla tetragona perfezione teutonica in cambio di sfiziose vetturette franco/italiane  .  ?

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Anche se sono leggere le auto devono comunque frenare.... e quando freni il pulviscolo viene comunque prodotto e quindi il filtro servirebbe comunque.

La trovo una buona idea se ben progettata e quindi con poco aggravio di peso.

 

Certo, l'ideale sarebbe far imparare la gente a non guidare in maniera on/off con continue accelerate e inchiodate specie agli incroci con semaforo, ma già è difficile far comprendere l'uso delle frecce ai più... :(

Modificato da Albe89

Inviato
20 minuti fa, Albe89 scrive:

Anche se sono leggere le auto devono comunque frenare.... e quando freni il pulviscolo viene comunque prodotto e quindi il filtro servirebbe comunque.

La trovo una buona idea se ben progettata e quindi con poco aggravio di peso.

 

Certo, l'ideale sarebbe far imparare la gente a non guidare in maniera on/off con continue accelerate e inchiodate specie agli incroci con semaforo, ma già è difficile far comprendere l'uso delle frecce ai più... :(

 

ovviamente rallentare 2,6 tonnellate è uguale energeticamente e provoca la stessa dissipazione di  frenare la metà o meno della massa ( a parità di velocità ).

Scherzi a parte Spannometricamente l'energia dissipata a parità di velocità segue la massa linearmente, quindi un veicolo da 1300 kg di massa che rallenti da 60 km/h a zero deve dissipare la metà dell'energia di un veicolo di 2600 kg che effettui lo stesso rallentamento. allora cosa è più furbo ridurre il peso od introdurre un aspiratore ? 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
8 minuti fa, stev66 scrive:

 

ovviamente rallentare 2,6 tonnellate è uguale energeticamente e provoca la stessa dissipazione di  frenare la metà o meno della massa ( a parità di velocità ).

Scherzi a parte Spannometricamente l'energia dissipata a parità di velocità segue la massa linearmente, quindi un veicolo da 1300 kg di massa che rallenti da 60 km/h a zero deve dissipare la metà dell'energia di un veicolo di 2600 kg che effettui lo stesso rallentamento. allora cosa è più furbo ridurre il peso od introdurre un aspiratore ? 

 

Ok, ma non risolvi comunque il problema del pulviscolo che esce dai freni, il filtro serve a catturare quello che altrimenti verrebbe comunque sprigionato (in quantità minori ovviamente).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.