Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
2 ore fa, 4200blu scrive:

Mercedes elimina l'irritante parola "lusso" dalla sua strategia


Il capo di Mercedes Källenius reagisce alle critiche e alle condizioni sfavorevoli: Sta indebolendo la strategia dei prezzi elevati. L'azienda quotata al DAX vuole apparire più modesta e lanciare un'offensiva sui prodotti.

 

 Stoccarda. Mercedes-Benz sta ammorbidendo la sua strategia di prezzi elevati. Come ha appreso l'Handelsblatt da fonti interne, l'azienda di Stoccarda quotata al DAX non intende più pensare e agire esclusivamente "come un marchio di lusso" nella sua divisione auto dominante. La parola d'ordine "lusso" sarà in gran parte sradicata dalla strategia. "Il nostro target sta diventando più ampio", ha dichiarato un dirigente.
Il produttore di veicoli non ha voluto commentare esplicitamente il piano. Dopo il fallimento della scommessa "solo elettrica", il capo di Mercedes Ola Källenius sta indebolendo un altro dei sei pilastri strategici originari. Il 56enne sta prendendo le distanze dalla controversa parola "lusso", che internamente viene spesso chiamata "parola con la L". Il termine aveva polarizzato dipendenti e clienti.
 

(Handelsblatt / traduzione DeepL)

 

 

 

 

 

E contemporaneamente eliminano la Classe A? 🤔

 

Comunque, se lo fanno davvero, questo è uno spartiacque equivalente al momento in cui Lancia si è ritirata dalle corse. Chi s'è visto s'è visto. 

  • Mi Piace 6

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
13 ore fa, 4200blu scrive:

Mercedes elimina l'irritante parola "lusso" dalla sua strategia


Il capo di Mercedes Källenius reagisce alle critiche e alle condizioni sfavorevoli: Sta indebolendo la strategia dei prezzi elevati. L'azienda quotata al DAX vuole apparire più modesta e lanciare un'offensiva sui prodotti.

 

 Stoccarda. Mercedes-Benz sta ammorbidendo la sua strategia di prezzi elevati. Come ha appreso l'Handelsblatt da fonti interne, l'azienda di Stoccarda quotata al DAX non intende più pensare e agire esclusivamente "come un marchio di lusso" nella sua divisione auto dominante. La parola d'ordine "lusso" sarà in gran parte sradicata dalla strategia. "Il nostro target sta diventando più ampio", ha dichiarato un dirigente.
Il produttore di veicoli non ha voluto commentare esplicitamente il piano. Dopo il fallimento della scommessa "solo elettrica", il capo di Mercedes Ola Källenius sta indebolendo un altro dei sei pilastri strategici originari. Il 56enne sta prendendo le distanze dalla controversa parola "lusso", che internamente viene spesso chiamata "parola con la L". Il termine aveva polarizzato dipendenti e clienti.
 

(Handelsblatt / traduzione DeepL)

 

 

 

 

 

  • Mi Piace 1
  • Ahah! 1

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato

Analizzando la notizia da markettaro quale sono, Mercedes è sinonimo di lusso nelle auto da tempo immemore, una brand equity dal valore inestimabile, leva fortissima (forse unica se vieni raggiunto e superato a livello tecnico) per differenziarsi dall'ondata cinese che arriverà e questi la vogliono "uccidere" ?

 

Io comincio sempre più a pensare che i cinesi abbiano ormai comprato (sinonimo di corrotto) pezzi importanti di istituzioni europee ma anche dell'industria stessa, davvero troppe scelte suicide per pensare a mera incompetenza

 

  • Mi Piace 2
  • Grazie! 3

"Non ho un sogno, ho un piano"

Inviato
7 minuti fa, NikoBellic scrive:

Analizzando la notizia da markettaro quale sono, Mercedes è sinonimo di lusso nelle auto da tempo immemore, una brand equity dal valore inestimabile, leva fortissima (forse unica se vieni raggiunto e superato a livello tecnico) per differenziarsi dall'ondata cinese che arriverà e questi la vogliono "uccidere" ?

 

Io comincio sempre più a pensare che i cinesi abbiano ormai comprato (sinonimo di corrotto) pezzi importanti di istituzioni europee ma anche dell'industria stessa, davvero troppe scelte suicide per pensare a mera incompetenza

 

 

lo penso anche io da anni, e visto il qatargate è ben più che una supposizione. 

  • Mi Piace 4

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.