Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Buongiorno a tutti!

La mia attuale auto, una ford fiesta 1.4 tdci immatricolata nel 2003, comincia ad essere un po' vecchiotta, e viste anche le attuali norme antinquinamento ho deciso di cambiarla e vorrei un vostro parere.

Per quanto riguarda i modelli sono molto orientato verso la Nuova Fiesta (non perchè io sia affezionato al marchio ford, ho valutato le altre auto del segmento B e questa mi sembra quella che nel complesso potrebbe soddisfarmi di più) ma sono molto indeciso sulla motorizzazione da prendere.

 

Negli ultimi anni ho percorso circa 20.000km in media ogni anno e, a parte piccole variazioni, credo che continuerò a macinare questa media di km anche nei prossimi anni.

A questo punto devo scegliere tra il turbobenzina, l'1.0 3 cilindri Ecoboost da 100cv e il 1.5 Tdci (duratorq) da 85cv. La differenza di prezzo delle due versioni per la Nuova Fiesta è trascurabile (su altri modelli varia di 2mila euro circa).


Quello che cerco al momento è un motore divertente, con un sound decente e parco nei consumi, con gestione semplice e non troppo onerosa.

Devo ammettere che con il tdci (1.4 duratorq 68cv) che ho sulla Fiesta non ho mai avuto grossi problemi, la spinta è discreta anche se inizia e si esaurisce tra i 2k ed i 3k giri; il sound  ovviamente non è eccezionale ed i tagliandi costano sicuramente un po'.

Per questo motivo sto valutando l'ecoboost che sulla carta sembra un ottimo motorino, ne parlano tutti bene da anni e potrebbe soddisfare i miei requisiti, soprattutto dato che i nuovi diesel sono molto complessi nella manutenzione.

 

A breve li proverò entrambi personalmente. 

Vorrei però chiedervi se considerate queste percorrenze ha senso prendere un turbobenzina: sia per quanto riguarda la fiesta che per altri modelli, con questi 20k km e considerate le mie premesse cosa mi consigliereste?

Inviato

Tutto dipende da tre cose fondamentali che vanno oltre il km traggio

1) la differenza di prezzo d'acquisto.

2) se tu vivi o frequenti una zona che sarà od è soggetta a divieti di circolazione

3) La tipologia dei km che percorri.  *

 

i punti 2 e 3 valgono ovviamente per ciascuna coppia di auto che prendi in considerazione, il punto 1 è dipendente dalla coppia .

 

 

 

*i motori a gasolio attuali sono molto più sensibili per esempio all'uso in tratte brevi o cittadine .

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore
12 minuti fa, stev66 scrive:

Tutto dipende da tre cose fondamentali che vanno oltre il km traggio

1) la differenza di prezzo d'acquisto.

2) se tu vivi o frequenti una zona che sarà od è soggetta a divieti di circolazione

3) La tipologia dei km che percorri.  *

 

2) al momento circolo spesso in zone con restrizioni per i diesel, ma ipoteticamente non sarebbe un problema se la restrizione fosse limitata, anche in futuro, ad auto immatricolate circa 10 anni prima (adesso lo è perchè la mia auto è una Euro 3...)

3) percorro diciamo 50% in città e 50% extraurbani

Inviato

... attualmente il diesel è veramente un grosso rischio, sopratutto se la vettura la si tiene per diversi anni. 
Il 1000cc io l'ho provato su Focus, da 125cv e devo dire che mi ha impressionato... non penso, però, che riuscirai mai a fare i consumi che faresti con il TDCI. 

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato

Se la differenza di costo di acquisto è trascurabile, per le tue esigenze punterei sulla versione diesel.

Dovrai però rinunciare al sound del motore.

 

Se la differenza tra i due preventivi supera i 1.000€ invece, valuterei anche il benzina.

 

Aggiungo alcune valutazioni sui costi:

- Carburante; da spiritmonitor la diesel 85cv fa 4.73 l/100km, la benzina 100cv 6.5 l/100km, per 20.000km/anno con gasolio a 1.5 €/l e benzina a 1.6 €/l siamo a 1.420€ del diesel contro i 2080€ del benzina > 660€

- Assicurazione sarà circa +100€ diesel.

- Il costo dei tagliandi è identico.

 

Alla fine su 20k km/anno risparmi sui 500€/anno.

Modificato da bik

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Non è un confronto però equilibratissimo.

Il diesel consumerà di meno, ma perchè andrà anche di meno.....paga il 15% di potenza.

 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

A parità di prezzo andrei di diesel.

Se c'è differenza di almeno 1000 € a favore del benzina, andrei di Ecoboost.

In ogni caso, 20k km annui a benzina non sono assolutamente una spesa insostenibile.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
  • Autore

Il prezzo di listino per le due motorizzazioni differisce di 500€ sulla nuova Fiesta, mentre sulla Focus circa 2000...

 

Per quanto riguarda le due versioni rimaste per la Fiesta (85cv tdci e 100cv ecoboost), sulla carta le differenze di prestazioni sono notevoli ed a favore del turbobenzina. Per questo sono molto indeciso...

Inviato
5 ore fa, Jackblack9 scrive:

Per quanto riguarda le due versioni rimaste per la Fiesta (85cv tdci e 100cv ecoboost), sulla carta le differenze di prestazioni sono notevoli ed a favore del turbobenzina. Per questo sono molto indeciso...

 

Beh, qui si entra in ambito soggettivo. Dipende da quanto "pesano" quei circa 500 € annui in più o in meno, e da quanto influirebbe in più o in meno l'avere un motore più pronto e vispo. Quindi l'ideale sarebbe provarli entrambi.

 

Il 1.5 tdci 85 cv l'ho guidato brevemente, ma solo in città, e quindi non saprei dire come va davvero, al netto di una buonissima impressione.

L'Ecoboost purtroppo mai.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.