Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fiat Palio 1.6: surriscaldamento dopo circa 100 km

Featured Replies

Inviato
  • Autore
12 ore fa, Nico87 scrive:


Cambia ricambista, nell'EPER è chiaramente riportato correttamente quello che ti occorre:

palio.thumb.png.836660797cb96164e3ea7b3948eeee80.png

Nello specifico si vede come il pezzo con codice evidenziato e antemodifica 3343 porti con se poco piu in basso due trasmettitori, il rosso e il giallo che tu hai.
Nella modifica D3343 è stato modificato il pezzo necessitando di un solo trasmettitore grigio e di conseguenza il pezzo non ha due fori.

Se il motore che monti ha un numero precedente lo 0060933 allora necessiti di ricambio 46523733 con due fori. Altrimenti il 46522664.
Il fatto che l'esploso sia unico e non molto chiaro, non significa che i due termostati siano identici.

Grazie moltissimo della ottima risposta Nico87 , a questo punto ti chiedo esattamente dove posso leggere il numero del motore perchè sulla testata leggo 46425767 ,  mentre sul monoblocco  leggo 46518587 ,  allego foto che ho fatto al l motore prima di installarlo

numero serie doppio .jpg

Adesso, gabbiano64 scrive:

Grazie moltissimo della ottima risposta Nico87 , a questo punto ti chiedo esattamente dove posso leggere il numero del motore perchè sulla testata leggo 46425767 ,  mentre sul monoblocco  leggo 46518587 ,  allego foto che ho fatto al l motore prima di installarlo

numero serie doppio .jpg

oppure questo :

serie motore su momoblocco.jpg

  • Risposte 34
  • Visite 12.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • siccome ho contattato chi mi ha fornito e chi mi ha installato il motore, pubblico il seguente aggiornamento: Buongiorno , la presente per relazionarvi circa gli ulteriori sviluppi in merito al p

  • Ipotizzo: gas di scarico provenienti dalla camera di combustione.   Spero di no, ma molto probabilmente, è un "problema" alla guarnizione della testata.

  • Bene!   Per curiosità, come hai individuato la causa e soprattutto come hai risolto? Hai fatto da te o col meccanico "poco disponibile" di cui ci hai raccontato o con un altro?

Immagini Pubblicate

Inviato

@gabbiano64

O.T.

 

Ho letto il tuo C.V. 

Complimenti.

 

Spero che la tua attuale attività, ti ripaghi da alcune "amarezze".

 

In bocca al lupo!

Modificato da Damynavy

Inviato
  • Autore
5 ore fa, gate scrive:

Mi piace questo topic, su come agisci, sembri un meccanico, continua a aggiornarci!

 

 

Grazie gate,  ma tra i tanti lavori che ho fatto in vita mia non c'è quello di autoriparatore. Devo ammettere che però sono stato un tecnico aeronautico e navale , anche se per la parte del motore avevo sempre i miei specialisti a cui affidarmi.  Mi sono occupato anche di prototipi e loro collaudi  (ho ancora oggi l'attestato di istruttore di volo VDS ) e sono stato un costruttore amatore di aerei.

ermanno_colibri.jpg

Inviato
3 ore fa, gabbiano64 scrive:

Grazie moltissimo della ottima risposta Nico87 , a questo punto ti chiedo esattamente dove posso leggere il numero del motore perchè sulla testata leggo 46425767 ,  mentre sul monoblocco  leggo 46518587 ,  allego foto che ho fatto al l motore prima di installarlo

numero serie doppio .jpg

oppure questo :

serie motore su momoblocco.jpg

 

No quelli sono i codici dei pezzi. Il numero motore lo trovi stampigliato alla lettera C qui:
ser.png.1f5f3ac9a65891591b3ae83f2abcaaab.png
Controlla comunque nel manuale che hai nelle prime pagine.
Al limite se riesci a trovare il telaio dell'auto donatrice, da li si riesce a risalire.

Inviato
  • Autore
4 ore fa, Damynavy scrive:

@gabbiano64

O.T.

 

Ho letto il tuo C.V. 

Complimenti.

 

Spero che la tua attuale attività, ti ripaghi da alcune "amarezze".

 

In bocca al lupo!

Grazie , spero  che i tuoi auguri si avverino del resto ogni esperienza concorre a formare quello che siamo , spero di riuscire a dare un valido contributo anche in questo forum.

3 ore fa, Nico87 scrive:

 

No quelli sono i codici dei pezzi. Il numero motore lo trovi stampigliato alla lettera C qui:
ser.png.1f5f3ac9a65891591b3ae83f2abcaaab.png
Controlla comunque nel manuale che hai nelle prime pagine.
Al limite se riesci a trovare il telaio dell'auto donatrice, da li si riesce a risalire.

ho questa foto dal punto di vista da te indicato:  ma non vedo alcun numero.

lato termostatica_ridotta.jpg

Inviato
  • Autore

Molti mi hanno detto che la posizione del 50% della lancetta della temperatura refrigerante che leggo in abitacolo non corrisponde a 50-60 gradi ma a circa 80 gradi centigradi. ho provato a consultare anche il manuale di officina che ho trovato (in spagnolo) , ma non trova dan nessuna parte la corrispondenza della scala in valori.

Qualcuno sa darmi una indicazione piu dettagliata?

pannello strumenti.png

Modificato da gabbiano64

Inviato
47 minuti fa, gabbiano64 scrive:

Molti mi hanno detto che la posizione del 50% della lancetta della temperatura refrigerante che leggo in abitacolo non corrisponde a 50-60 gradi ma a circa 80 gradi centigradi. ho provato a consultare anche il manuale di officina che ho trovato (in spagnolo) , ma non trova dan nessuna parte la corrispondenza della scala in valori.

Qualcuno sa darmi una indicazione piu dettagliata?

pannello strumenti.png


Non occorre il manuale d'officina. La tacca centrale sono 90° su qualsiasi vettura. Nella tua per motivi di spazio non è riportato il 90, ma solo le tacche.

E li la temperatura deve stare. Se sale, a meno che non ci siano condizioni particolari tipo traino in salita, c'è un guasto da qualche parte.

Il numero motore, bisogna che lo cerchi con calma anche dietro i cavi candela. E' stampato sul basamento tipo:
RP-182B6000_6-5.jpg

Comunque non ce ne è bisogno. Se nella tua vettura arrivano i cavi per entrambi, serve il ricambio a due trasmettitori ante modifica.

P.S. Controlla che il manuale in spagnolo che hai sia riferito alla tua versione europa, perchè essendo in spagnolo potrebbe essere anche della palio brasile che non è proprio uguale alla eu.
 

Modificato da Nico87

Inviato
  • Autore

siccome ho contattato chi mi ha fornito e chi mi ha installato il motore, pubblico il seguente aggiornamento:

Buongiorno , la presente per relazionarvi circa gli ulteriori sviluppi in merito al problema verificatosi con il motore Fornito dal'  azienda  Garage 1,  di Cecconi Pancrazio & C. in via metauro n.35 a Fermignano (PU) e installato da ll'officina Superauto Ottaviani in via della stazione 72/74 a Urbino (PU)
 
Dopo la copiosa perdita di liquido refrigerante con vistose tracce di turafalle verificatosi durate ad una sosta in autoglill, sono riuscito a giungere a casa (200 km circa di percorrenza) attendendo che l'auto si freddasse e aggiungendo acqua di rubinetto fino a livello segnalato in vaschetta con numerose soste intermedie.
Essendo sabato e quindi chiuse le aziende fornitrici e installatrici, ho pubblicato l'inconveniente chiedendo aiuto su diversi forum internet di autoriparazioni e sui miei profili facebook che a causa delle mie altre attività sono molto seguiti  (nel complesso circa 12000 lettori ) .
Ho subito raccolto molti consigli e valutazioni. Anche sulla spinta di questi ho compiuto una piccola diagnosi.
Prima ho  effettuato un lavaggio dell'intero circuito con motore al minimo regine motore e continuo rifornimento di acqua, raccogliendo il liquido espulso dallo scarico in un apposito secchio per valutare quanto e come fosse sporco il liquido. ho insistito fino a che l'acqua non fosse totalmente limpida.
 
Come seconda operazione di diagnosi ho fatto girare il motore per circa 25 minuti a vari regimi con il circuito di nuovo sigillato e in pressione. Appena spento il motore ho stappato la vaschetta di espansione e ho provato il ph dell'acqua , che è risultato immutato sul valore 7 testato sulla stessa acqua prima del test. ciò mi ha permesso valutare che almeno in quelle condizioni, non ci fossero gas incombusti  (altrimenti il ph sarebbe divenuto acido) .
 
Come terza operazione (visto il risultato del test della CO2) ho smontato la valvola termostatica , trovandola molto incrostata e probabilmente bloccata chiusa.
 
Dopo tutto questo ho contattato sia "Garage1" di Fermignano che Superauto di Urbino , informandoli della cosa (anche per iscritto con una mail)  e chiedendogli come mi dovevo comportare.
entrambi hanno preso tempo.
 
Nel frattempo ho comunque ordinato su http://www.auto-doc.it le un termostato completo delle due termocoppie nuovo (al ricambista fiat me ne fornivano uno con solo un attacco dicendomi di forare e filettare da solo il secondo). comunque il materiale non mi arriverà prima di circa 10 giorni.
 
il motore della mia fiat palio fornitomi da "Garage1"  ha codice 178b3000 n. serie 46425767 (letto sulla testata) o n. 46518587 (letto sul basamento).
 
A questo punto però molti utenti esperti sui vari forum a cui mi sono iscritto e moltissimi sui social network,  mi dicono che probabilmente la prova della CO2 che ho fatto è  poco provante perché con auto ferma e in folle e non sotto carico come nel reale utilizzo.
 
Anche Cecconi di "Garage1" sembra di questo parere , mi chiedo in questo caso (che spero non si dimostri vero)  se abbia diritto o comunque possa aspettarmi una qualche forma di garanzia per un motore acquistato per buono è garantito per soli 86000 km, e per questo pagato ben 600 euro solo 15 giorni fà.
Non vorrei che le due aziende si rimpallassero la responsabilità e mi lasciassero in grande difficoltà.
Da parte mia pubblicherò tutti gli sviluppi  su internet in modo che i numerosi che mi seguono sui diversi media, possano giudicare da soli l'operato delle due aziende. e Questo  sia nel bene che mi aspetto,  sia nel male che spero non si verifichi.
ovviamente manderò i link anche alle due aziende interessate, in modo che verifichino da soli la correttezza della mia narrazione.
 
Mi auguro che questa mia assoluta trasparenza sarà apprezzata da tutte le persone oneste.
 
Ermanno Cavallini
 
 
1 ora fa, Nico87 scrive:


Non occorre il manuale d'officina. La tacca centrale sono 90° su qualsiasi vettura. Nella tua per motivi di spazio non è riportato il 90, ma solo le tacche.

E li la temperatura deve stare. Se sale, a meno che non ci siano condizioni particolari tipo traino in salita, c'è un guasto da qualche parte.

Il numero motore, bisogna che lo cerchi con calma anche dietro i cavi candela. E' stampato sul basamento tipo:
RP-182B6000_6-5.jpg

Comunque non ce ne è bisogno. Se nella tua vettura arrivano i cavi per entrambi, serve il ricambio a due trasmettitori ante modifica.

P.S. Controlla che il manuale in spagnolo che hai sia riferito alla tua versione europa, perchè essendo in spagnolo potrebbe essere anche della palio brasile che non è proprio uguale alla eu.
 

in effetti nel manuale ci sono due capitoli uno per la palio europea e uno per le altre che immagino brasiliane. Grazie!

Modificato da gabbiano64

Inviato
2 ore fa, gabbiano64 scrive:

il motore della mia fiat palio fornitomi da "Garage1"  ha codice 178b3000 n. serie 46425767 (letto sulla testata) o n. 46518587 (letto sul basamento).


Quelli sono i codici di ricambio del collettore di aspirazione e del basamento (in realtà è 46518582 non col 7 finale, ma non importa).

Comunque a questo punto ti consiglio di portarla all'officina che te lo ha montato. Piu ci pastrocchi te, piu ti scaricheranno la colpa di malfunzionamenti.

Infondo tu hai pagato un servizio, è giusto che l'auto funzioni correttamente, anche perche fossi nel meccanico, sarei piuttosto contrariato dal fatto che si vada a mettere mano sul mio lavoro pubblicandolo su internet, quando questa è una questione che devo risolvere io.

Se poi vedi che non risolvono o ti scaricano allora inizi a pubblicare, ma nel mentre (a mio parere) indispone solo gli attori.
 

Modificato da Nico87

Inviato





P.S. Controlla che il manuale in spagnolo che hai sia riferito alla tua versione europa, perchè essendo in spagnolo potrebbe essere anche della palio brasile che non è proprio uguale alla eu.
 


In Brasile parlano il portoghese [emoji28]

☏ LG-H870 ☏

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.