Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Iniziano gli annunci ufficiali e i primi dati delle celle per batteria concepite da Tesla, secondo la filosofia già mostrata con i suoi motori a riluttanza e con i microprocessori, solo per citare gli esempi più importanti: quello che c'è sul mercato non è ancora abbastanza buono, efficiente ed economico e ce lo facciamo da noi in casa. 

 

La cronistoria vede l'acquisizione da parte di Tesla a maggio 2019 della MAXWELL Technologies, una ditta con brevetto per celle a stato semi-solido con varie particolarità:

 

- tecnologia immettibile subito nell'esistente ciclo industriale di creazione delle celle 

- realizzazione di forti economie togliendo apparecchiature per l'asciugatura e "maturazione" dell'elettolita liquido delle celle

- eliminazione dei tempi morti e della necessità di imponenti spazi di stoccaggio per tale "maturazione". 

- pronta tecnologia da 300 Wh/kg (attuale migliore Panasonic su Model 3 è circa 240 Wh/kg) con sviluppi fino a 500 Wh/kg

- Durata vita batterie oltre il raddoppio

 

Per inciso, Maxwell Tech. è famoso per la sua produzione di Supercapacitori di cui però Tesla non fa cenno. Sapendo che non possono essere un sostituto di batterie sic et simpliciter, per ragioni fisiche, vedremo cosa se ne farà Tesla. A mio sospetto, qualcosa per aumentare le capacità di rigenerazione, come un buffer...

 

Articoli in cronistoria:

 

https://electrek.co/2019/02/04/tesla-acquires-ultracapacitor-battery-manufacturer/

 

https://electrek.co/2019/06/12/tesla-battery-cell-production-maxwell-tech/

 

https://electrek.co/2019/07/25/tesla-plans-massive-production-battery-cells-delays-unveiling/

 

https://electrek.co/2019/09/04/tesla-battery-cell-manufacturing/

 

Per finire, l'ultimo recente parzialissimo annuncio con la pubblicazione di dati sperimentali sulla durata ricercata delle celle, 1,600,000 km (devono andare anche sul SEMI che è ben chiaro che è stato rimandato proprio per attendere queste celle.. ) ma ben lontano ancora dallo svelamento di tutte le caratteristiche tecniche, che si terrà, come annunciato da Musk, al "Battery day" entro la fine dell'anno.

 

 https://electrek.co/2019/09/07/tesla-battery-cell-last-1-million-miles-robot-taxis/

 

 

Modificato da Maxwell61

Inviato
  • Autore

Da aggiungere anche una nota storica che fa capire come funzionano le speculazioni dello stock market.

 

Alcuni mesi fa il titolo TSLA punta decisamente in basso perchè Panasonic aveva annunciato che non avrebbe incrementato la produzione celle alla Gigafactory (la produzione di batterie più grande al mondo) degli allora 27 GWh. Segno inequivocabile: crollo vendite delle Tesla, che ovviamente non si realizzò ma si realizzò il contrario.

 

In realtà chi seguiva le vicende Tesla (e i broker lo fanno o dovrebbero farlo), già sapeva tutto dell'acquisizione Maxwell e delle avanzatissime celle (molti articoli in giro) e non ci voleva la palla di vetro per capire che Panasonic non serviva più per espansioni future.

 

Tesla al tempo non poteva parlare delle nuove celle, nè disse perchè aveva acquisito Maxwell, ma spiegò che a fronte di investimenti concordati a 35 GWh, c'erano procedure da ottimizzare perchè le linee attuali affidate a Panasonic nella Gigafactory non davano il risultato atteso. Nulla da fare, gli speculatori a tappeto scrivevano articoli su un crollo di vendita futuro...

Inviato

Domanda probabilmente stupida

Con un passaggio a 500wh/kg dai 240 

Si dimezzano i pesi delle batterie a bordo?

Inviato
  • Autore
2 minuti fa, ale75 scrive:

Domanda probabilmente stupida

Con un passaggio a 500wh/kg dai 240 

Si dimezzano i pesi delle batterie a bordo?

Un punto su cui possiamo solo intuire meraviglie, è la riduzione dell'impianto di raffreddamento delle celle, uno degli elementi di peso più importanti al di fuori del peso del pacco batteria solo per le celle. Quindi in teoria, il peso è più che dimezzato proprio per la riduzione del relativo circuito di raffreddamento a liquido. E ci saranno sicuramente altre conseguenze sul peso con un raddoppio di quel numerino...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.