Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Salve,

Stiamo in procinto di voler comprare una nuova auto, attualmente andrebbe a sostituire la Atos di mia madre.

Siamo persone che tengono l'auto per parecchi anni (Zafira del 2002 comprata nuova e ancora marciante)

Avevo letto che VW stia facendo dei sconti sulla golf, auto che piace anche a mio padre.

Su quel budget esce qualcosa o converrebbe virare su altro?

Il nostro uso é misto (tangenziale, città, ogni tanto qualche viaggio da mia nonna 400km)

Grazie mille

Inviato

In questo periodo si trovano discreti sconti un po'su tutto, ma molto dipende da te:

 

Budget?

Diesel o Benzina? (per i km che indichi, penso sarebbe meglio benzina)

 

Che tipo di auto cerchi? Che segmento? 

Inviato

Oggi sulla golf ci sono discreti sconti perché a inizio 2020 arriverà il modello nuovo.

Con 20000€ puoi prendere una 1.0 tsi 116cv che per il tuo uso va benissimo, è brillante e fa 17kml. Sicuramente è un buon acquisto

☏ SM-G975F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

Sicuramente no diesel visto i km e l'uso, io pensavo o a un benzina oppure a un gpl/metano, visto che vorremmo tenerlo per molto.

A 20000 nuova o km0?

Altre macchine sul segmento tipo golf?

Grazie mille

Inviato

Valuta anche Focus, Fiat Tipo e Skoda Scala nel seg. C, oltre alla Golf chiaramente che è un'ottima auto (e a me l'attuale piace di più di quella che verrà, come linea). Sto girando per un'auto nuova anche io e mi son sembrate davvero interessanti: comode e spaziose. La mia impressione si è fermata al concessionario, tuttavia davvero mi hanno trasmesso quel qualcosina che mi ha stuzzicato, al contrario di tante altre che almeno sulla carta avevano i miei favori.

Inviato
  • Autore
1 ora fa, NuT scrive:

Valuta anche Focus, Fiat Tipo e Skoda Scala nel seg. C, oltre alla Golf chiaramente che è un'ottima auto (e a me l'attuale piace di più di quella che verrà, come linea). Sto girando per un'auto nuova anche io e mi son sembrate davvero interessanti: comode e spaziose. La mia impressione si è fermata al concessionario, tuttavia davvero mi hanno trasmesso quel qualcosina che mi ha stuzzicato, al contrario di tante altre che almeno sulla carta avevano i miei favori.

Onestamente non mi convincono molto (sono tutte più station wagon), forse l'unica simile che mi convince è la hyundai i20

Stavo guardando qualche crossover tipo capture o peugeot 2008, però mi sembrano abbastanza carucci.

L'altra cosa che ritengo fondamentale per il futuro è la questione pezzi di ricambio e meccanico (Che non mi costino un salasso ecco)

Inviato
1 ora fa, FranRukario scrive:

L'altra cosa che ritengo fondamentale per il futuro è la questione pezzi di ricambio e meccanico (Che non mi costino un salasso ecco)

Fiat o Renault, al limite Ford.

Inviato
  • Autore
1 ora fa, jameson scrive:

Fiat o Renault, al limite Ford.

Il problema di Fiat è che credo non faccia granchè come sconti e una 500x verrebbe a costare più di una golf (correggetemi se sbaglio), renault tranne captur non ha modelli per me interessanti (mi sa che captur c'è solo a benza) e ford l'unica che mi convince è la fiesta.

La giulia/giulietta starebbero nel budget o meglio lasciare perdere?

Inviato
11 minuti fa, FranRukario scrive:

La giulia/giulietta starebbero nel budget o meglio lasciare perdere?

Giulietta sì (pronta consegna o km 0), Giulia no, non nuova almeno.

P.S.: Captur diesel c'è o almeno c'è stata, ce l'ha mia sorella.

Modificato da jameson

Inviato
3 ore fa, FranRukario scrive:

Onestamente non mi convincono molto (sono tutte più station wagon), forse l'unica simile che mi convince è la hyundai i20

Stavo guardando qualche crossover tipo capture o peugeot 2008, però mi sembrano abbastanza carucci.

L'altra cosa che ritengo fondamentale per il futuro è la questione pezzi di ricambio e meccanico (Che non mi costino un salasso ecco)

 

Guarda non fare il mio stesso errore, anche io le scartavo perché in foto mi sembravano tutt'altra auto...vai a vederle e, se ti stuzzicano, provale. Non puoi basarti solo su quello che leggi e senti. Fidati di uno come me che è "pigro" e "prevenuto"...non sai mai cosa può succedere. Magari fai come me, che escludevo a priori la Tipo, sono andato per vedere la 500x e invece la Tipo mi ha conquistato (poi vabbè sto ripiegando su altro ma per altri motivi).

Capture non mi ha mai impressionato né convinto fino in fondo, la "gemella" 2008 invece sì, ma sta per uscire il modello nuovo e l'attuale, alla lunga, ha mostrato secondo un discreto numero di possessori (basta guardare gruppi facebook e forum vari) problemini più o meno gravi, come ad esempio la scarsa qualità degli ammortizzatori anteriori di serie (tutto sommato un danno, nel peggiore dei casi, da 3-400 euro) oppure un difetto di fabbrica al serbatoio urea (e qui sono un po' più dolori, sicuramente sopra i 500 euro di spesa).

 

Questione costi di manutenzione: ovviamente i meno cari sono i marchi del gruppo FCA (almeno sulla carta...mio padre per il primo tagliando della Renegade ha pagato un botto, ma penso abbiano caricato come degli animali sulla manodopera, quindi basta trovare un centro fiat ufficiale onesto e si è a cavallo), essendo italiani.

 

1 ora fa, jameson scrive:

Fiat o Renault, al limite Ford.

 

Su Renault non mi esprimo, Ford almeno stando al calcolatore sul sito è abbastanza economica in effetti. Altri non conosco

 

31 minuti fa, FranRukario scrive:

Il problema di Fiat è che credo non faccia granchè come sconti e una 500x verrebbe a costare più di una golf (correggetemi se sbaglio), renault tranne captur non ha modelli per me interessanti (mi sa che captur c'è solo a benza) e ford l'unica che mi convince è la fiesta.

La giulia/giulietta starebbero nel budget o meglio lasciare perdere?

 

La 500x la paghi più di una Golf perché quest'ultima non è modaiola (ormai vanno solo le suv e le crossover) e in più sta uscendo di produzione in favore del nuovo modello...ma secondo me di listino costa di più la Golf. Al limite dovresti comparare la Golf Variant Alltrack con la 500x (Cross, magari) e vedrai che la Golf costa sensibilmente di più.

 

Inoltre sulle auto del gruppo FCA trovi tantissime km0, al contrario di altri marchi.

 

Su Ford ti invito a rivalutare la Focus, anche in declinazione Active, è il riferimento del segmento insieme a Golf. E inoltre fanno buone offerte anche su Kuga per lo stesso motivo per cui le trovi su Golf, ovvero sta uscendo il nuovo modello.

 

Giulietta è in budget, Giulia no a meno che tu non voglia guardare anche all'usato come ti hanno già detto...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.