Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
19 ore fa, Maxwell61 scrive:

Prosegue la marcia Tesla verso la guida autonoma (FSD) con i beta tester (clienti selezionati) della versione software V10 in imminente rilascio,

 

In che senso i clienti fungono da beta-tester?

 

  • Risposte 40
  • Visite 18.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Una precisazione: il thread per discutere cosa ne pensiamo della guida autonoma, l'ha fatto J-Gian mentre questa è una presentazione tecnica dell'ultima implementazione, ancora in beta-testing, di un

  • Tutto bello e figo, ma se le Tesla ancora si schiantano contro ostacoli fermi in carreggiata non riuscendo a rilevarli, sono riusciti a risolvere questo problema? Che poi non e' il solo, perche'

  • Mia opinione personale, questa cosa non dovrebbe essere possibile. 

Inviato
  • Autore
41 minuti fa, Dodicicilindri scrive:

Tutto bello e figo, ma se le Tesla ancora si schiantano contro ostacoli fermi in carreggiata non riuscendo a rilevarli, sono riusciti a risolvere questo problema?

Che poi non e' il solo, perche' ho visto video di youtuber testare l'autopilot e senza intervento umano in un'ora di guida c'erano almeno 3 o 4 incidenti evitati solo grazie a intervento umano.

Io mi immagino sta roba sul raccordo anulare o la tangenziale di Napoli.

 

Una precisazione: il thread per discutere cosa ne pensiamo della guida autonoma, l'ha fatto J-Gian mentre questa è una presentazione tecnica dell'ultima implementazione, ancora in beta-testing, di un prodotto nuovo e avanzato. Queste osservazioni lo farebbero diventare un doppione.

 

 

Detto questo:

 

- La guida autonoma, Livello 5,  non esiste ancora, quindi è obbligatoria la supervisione, come specificato da Tesla e da tutti gli altri produttori.

- Il pacchetto FSD di Tesla consiste in un set di ADAS avanzati esistenti e include il progressivo upgrade gratuito, anche hardware, su tutto ciò che Tesla sviluppa a riguardo. Quello esposto qui è appunto uno di questi upgrade, molto consistente.

- Essendo ancora in beta-testing, non sappiamo ancora i difetti permanenti di questo livello.

- Le performances ed eventuali incidenti causati da sistemi precedenti non sono quindi in topic.

 

- Gli incidenti durante l'uso di autopiloti vari vanno guardati uno per uno e non è raro finiscano in cause di tribunali per accertare le vere cause, quindi "che si schiantano" non vuol automaticamente dire che è colpa dell'autopilot.

- IN più, come in recente caso di Tesla che si è schiantata contro camion fermo in autostrada, è lo stesso proprietario ad aver scagionato l'Autopilot. La questione non può essere cioè semplicemente liquidata.

- La quantità differenziale di incidenti di auto con e senza ADAS e autopilot è stata investigata e il risultato è a favore dei sistemi automatici senza che questi si siano rivelati infallibili.

 

Ergo, non è il caso di cercare un livello 5 con sicurezza assoluta a questo stadio di sviluppo. Utile invece è capire chi sta sviluppando il sistema migliore (non infallibile) e quali sono le scelte da preferire. Tipo la scelta tra LIDAR e Videocamere, di cui magari parlerò più in là.

Personalmente, non ho simpatia per questi sistemi e non comprerei l'optional, ma è una preferenza personale e forse nemmeno intelligente, non lo so.

 

 

 

 

9 minuti fa, GL91 scrive:

 

In che senso i clienti fungono da beta-tester?

 

 

Si offre a clienti selezionati di avere features in anteprima rispetto al rilascio, con il disclaimer del beta-testing. A chi interessa o diverte, vi partecipa.

Inviato
2 ore fa, Maxwell61 scrive:

Si offre a clienti selezionati di avere features in anteprima rispetto al rilascio, con il disclaimer del beta-testing. A chi interessa o diverte, vi partecipa.

 

Mia opinione personale, questa cosa non dovrebbe essere possibile. 

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
3 ore fa, Maxwell61 scrive:

Si offre a clienti selezionati di avere features in anteprima rispetto al rilascio, con il disclaimer del beta-testing. A chi interessa o diverte, vi partecipa.

Per me è assurdo, una funzionalità di questo tipo la dovrebbe testare un collaudatore professionista, che ha la capacità di reagire in tempi brevi qualora vi sia un malfunzionamento, e quanti utenti medi possono dire di avere queste competenze? Non è un software per pc, qua un errore o un guasto possono causare un incidente stradale.

Inviato
  • Autore

Non vedo perché preoccuparsi visto che è obbligatoria la supervisione. 

E mi sembra che ci sia un equivoco: i beta-tester non fanno lo sviluppo al posto dei collaudatori, precedono solamente di uno-due mesi la distribuzione globale per il fine-tuning su un campione piu elevato di quanto possa fare da solo una casa costruttrice.

Esattamente, ma piu onesto, quello che fanno gli utenti del primo anno di qualsiasi nuova auto ma senza che gli venga detto che sono delle cavie. Qualcuno ricorderà episodi quelli si, pericolosi...

Inviato
33 minuti fa, Maxwell61 scrive:

Non vedo perché preoccuparsi visto che è obbligatoria la supervisione. 

E mi sembra che ci sia un equivoco: i beta-tester non fanno lo sviluppo al posto dei collaudatori, precedono solamente di uno-due mesi la distribuzione globale per il fine-tuning su un campione piu elevato di quanto possa fare da solo una casa costruttrice.

Perchè parliamo di un sistema che, usato in modo improprio o da una persona inesperta, può causare incidenti, se c'è ancora bisogno del "fine tuning" per me non è pronto per andare su strada senza una persona preparata dietro al volante.

  • 1 anno fa...
Inviato
Cita

[...] La Tesla offrirà le tecnologie di guida autonoma sotto forma di abbonamento a partire dal 2021: lo ha annunciato Elon Musk via Twitter, ammettendo un leggero ritardo nell'introduzione dell'aggiornamento dell'Autopilot [...]

 

Fonte ed articolo completo: https://www.quattroruote.it/news/tecnologia/2020/12/21/tesla_full_self_driving_abbonamento.html

 

Inviato

Questa è un'ottima mossa, soprattutto in UE dove in molti stati la Model 3 rientra per il rotto della cuffia negli incentivi statali ma aggiungendo i 7.500€ di Autopilot non ne ha più diritto, così si garantiscono gli incentivi e allo stesso tempo si da la possibilità di poterne usufruire in abbonamento quando si ritiene opportuno  

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

  • 1 mese fa...
  • 2 settimane fa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.