Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Qualche tempo fa ho avuto la fortuna di poter fare un giro da passeggero sulla Lamborghini Countach, uno degli ultimi modelli, una cosa che non capita tutti i giorni …vettura mitica per chi ha più di quarant'anni come me (e forse non solo), per i contenuti tecnici e soprattutto per il suo straordinario design futuristico uscito dalla matita di quel genio di nome Marcello Gandini (per la carrozzeria Bertone).

 

A distanza di quasi mezzo secolo dalla sua presentazione la Countach riesce ancora a meravigliare per il suo aspetto da “caccia da superiorità stradale”, una macchina che, come tutte le Lamborghini che si rispettino, fa di tutto per stupire. In ogni caso, circa 400cv per 1.500 kg sono veramente tanti anche oggi, benché siano ormai cavallerie da vetture di normale produzione.

 

La Countach non regala nulla; già “scendere” a bordo richiede contorsioni non indifferenti. Quando si è finalmente riusciti ad incastrarsi nel sedile, ci si ritrova in un abitacolo abbastanza angusto per le dimensioni a cui siamo abituati oggi. La pelle nera si è mantenuta incredibilmente bene.

 

 

Anche se la vettura nella quale mi trovo è una delle ultime prodotte, e quindi a iniezione, la messa in moto non è così scontata: il 12 cilindri borbotta un po' prima di cominciare a girare da solo ...ma quando lo fa produce un urlo che promette scintille.

 

 

 

spacer.png

 

spacer.png

 

 

Ci mettiamo per strada non prima di essere violentemente rimbalzati su un paio di dossi. Macchina d'altri tempi questa Lamborghini; il pilota fatica non poco a governarla tra uno sterzo senza servo-assistenza e un cambio che non vuol saperne di cambiare. Impresa tutt'altro che semplice portarla a spasso. Mentre osservo le fatiche dell'amico alla guida mi accorgo che ci guardano tutti, anche chi passa in Ferrari ! ...la Countach fa lo stesso effetto che faceva 50 anni fa ...sembra un Ufo.

 

Troviamo finalmente qualche rettilineo libero ...usciamo con qualche fatica da una rotonda e chi guida butta giù ...il V12 finalmente è libero di esprimersi ...tira fuori un urlo feroce che ti entra fin nelle ossa e la macchina parte a razzo come solo una vera sportiva sa fare. I rettilinei diventano cortissimi ...la Countach vola ...fermarsi invece è un altro discorso ...i freni sono quelli di un'altra epoca.

 

 

E' un giorno d'estate e, anche se ci siamo mossi la mattina presto, comincia a fare caldo. La macchina è ovviamente senza aria condizionata e anche l'isolamento dal vano motore lascia molto a desiderare (praticamente una lastra di metallo). Sudiamo entrambi per tutto il viaggio. Non vedo l'ora di rientrare anche solo per scendere da questo forno. Sulla strada del rientro ci accorgiamo che il motore sembra girare a 10 cilindri. Qualche giorno dopo scopriremo che un piccolo guasto alle ventole di raffreddamento ha mandato in tilt l'impianto elettrico. E' una macchina ma ha pur sempre quasi mezzo secolo anche lei.

 

Auto per uomini veri questa Lamborghini, meccanica allo stato puro che regala emozioni fortissime ma che quasi nessuno oggi sarebbe in grado di sfruttare. La tecnologia ha fatto passi da gigante nel frattempo ma il fascino della Countach rimarrà per sempre insuperabile.

 

 

 

 

LA MACCHINA SU CUI SONO SALITO

 

 

spacer.png

 

 

 

 

spacer.png

 

 

 

 

 

spacer.png

BMW Kaiserin E63 630i SMG | Renault Arkana scoiattolo ibrido | Kawasaki zanzarina Z1000SX | Ducati catenaccio Monster S2R 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.