Jump to content

Recommended Posts

Sono dei pazzi se adottano questa strategia.

Potevano far fare a Seat la parte bassa del mercato, invece di Skoda

sono 20 anni che ci provano a fare di Seat l'Alfa Romeo del gruppo, ma non ci sono ancora riusciti.. che lascino stare

  • I Like! 1

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Alfa Romeo 75 1.6 - 1986

Link to comment
Share on other sites

8 minuti fa, falconero79 scrive:

Sono dei pazzi se adottano questa strategia.

Potevano far fare a Seat la parte bassa del mercato, invece di Skoda

sono 20 anni che ci provano a fare di Seat l'Alfa Romeo del gruppo, ma non ci sono ancora riusciti.. che lascino stare

 

La parte bassa del mercato, con il costo del lavoro spagnolo, non la puoi far fare a Seat.

Con il costo del lavoro ceco invece puoi farla fare a Skoda.

E, continuo a ripetere, magari sbagliando, secondo me il benchmark è il Duster ed eventualmente il futuro Lodgy in versione Duster vitaminizzata, non certo una Sandero da 6.900€.

  • I Like! 1
Link to comment
Share on other sites

2 minuti fa, Fatbastard78 scrive:

 

La parte bassa del mercato, con il costo del lavoro spagnolo, non la puoi far fare a Seat.

Con il costo del lavoro ceco invece puoi farla fare a Skoda.

E, continuo a ripetere, magari sbagliando, secondo me il benchmark è il Duster ed eventualmente il futuro Lodgy in versione Duster vitaminizzata, non certo una Sandero da 6.900€.

Credo che la Sandero da 6900€ oramai sia solo virtuale, e comunque credo che la prossima Sandero sarà di un mezzo se non di un seg. superiore.

Ad ogni modo la qualità Skoda è molto avanti da quella del Duster e credo che i clienti di Skoda lo noterebbero subito.

  • I Like! 4
Link to comment
Share on other sites

3 minuti fa, nucarote scrive:

Credo che la Sandero da 6900€ oramai sia solo virtuale, e comunque credo che la prossima Sandero sarà di un mezzo se non di un seg. superiore.

Ad ogni modo la qualità Skoda è molto avanti da quella del Duster e credo che i clienti di Skoda lo noterebbero subito.

Si, ma di Duster ne vendono oltre il doppio.

C'è parecchia gente che, in cambio di un prezzo inferiore, accetta qualche compromesso sulla "qualità".

E, chi non sarà disposto a farlo, andrà su vw.

O almeno penso di aver capito che il ragionamento sia questo, giusto o sbagliato che sia.

Link to comment
Share on other sites

Adesso, Fatbastard78 scrive:

Si, ma di Duster ne vendono oltre il doppio.

C'è parecchia gente che, in cambio di un prezzo inferiore, accetta qualche compromesso sulla "qualità".

E, chi non sarà disposto a farlo, andrà su vw.

O almeno penso di aver capito che il ragionamento sia questo, giusto o sbagliato che sia.

IMHO chi scende da una Skoda odierna o prossima ventura e si trova davanti una Skoda "Duster" IMHO alza i tacchi e se ne va e non è manco detto che rimanga in VAG. 

Che poi possa interessare a chi cerca il prezzone, però questo tipo di clienti alla fine non so fino a che punto conviene acquisirlo, dato che ti molla per il prossimo costruttore che gli fa il prezzone. 

  • I Like! 3
Link to comment
Share on other sites

14 minuti fa, Fatbastard78 scrive:

E, continuo a ripetere, magari sbagliando, secondo me il benchmark è il Duster ed eventualmente il futuro Lodgy in versione Duster vitaminizzata, non certo una Sandero da 6.900€.

 

Ma Sandero e Duster sono modelli rivolti ad uno stesso pubblico, ovvero a chi vuole spendere poco e si accontenta dello stretto necessario. Chiaramente hanno prezzi diversi perchè appartengono a segmenti diversi, ma i punti di forza (prezzo basso, spazio) e gli svantaggi (qualità degli interni, meccanica non modernissima) sono gli stessi.

Le ragioni per cui secondo me una Skoda che faccia concorrenza a Dacia sarebbe un errore sono:

1) ormai la clientela del marchio ceco si è abituata a prodotti che sono alla pari con la migliore concorrenza, non credo possa essere interessata a prodotti molto inferiori complessivamente;

2) con le nuove normative per i crash test e, soprattutto, quelle per l'inquinamento (Dacia ad esempio ad oggi non ha un solo modello che emetta meno di 95g di Co2), temo che i prezzi medi delle auto tenderanno sempre più a salire, anche per quelle super-economiche tipo Sandero e co. (che è poi il motivo per cui la compatta Dacia probabilmente diventerà più grande, una segmento C puoi venderla a prezzo maggiore, una B invece è più difficile), avvicinandosi ai listini dei marchi generalisti, ovvero al posizionamento attuale di Skoda.

  • I Like! 1
Link to comment
Share on other sites

1 ora fa, nucarote scrive:

secondo me chi scende da una Skoda odierna o prossima ventura e si trova davanti una Skoda "Duster" secondo me alza i tacchi e se ne va e non è manco detto che rimanga in VAG. 

Che poi possa interessare a chi cerca il prezzone, però questo tipo di clienti alla fine non so fino a che punto conviene acquisirlo, dato che ti molla per il prossimo costruttore che gli fa il prezzone. 

Sul primo punto penso anch'io ci sia quel rischio.

Sul secondo non concordo: non è cercare il "prezzone", è semplicemente orientarsi su una fascia più bassa.

Oh, in UE vendono più del doppio di Duster rispetto al Karoq.

Questo perchè le Skoda sono ottime, però il Karoq costa quasi come il T Roc e il Kodiaq come il Tiguan.

1 ora fa, GL91 scrive:

 

Ma Sandero e Duster sono modelli rivolti ad uno stesso pubblico, ovvero a chi vuole spendere poco e si accontenta dello stretto necessario. Chiaramente hanno prezzi diversi perchè appartengono a segmenti diversi, ma i punti di forza (prezzo basso, spazio) e gli svantaggi (qualità degli interni, meccanica non modernissima) sono gli stessi.

Le ragioni per cui secondo me una Skoda che faccia concorrenza a Dacia sarebbe un errore sono:

1) ormai la clientela del marchio ceco si è abituata a prodotti che sono alla pari con la migliore concorrenza, non credo possa essere interessata a prodotti molto inferiori complessivamente;

2) con le nuove normative per i crash test e, soprattutto, quelle per l'inquinamento (Dacia ad esempio ad oggi non ha un solo modello che emetta meno di 95g di Co2), temo che i prezzi medi delle auto tenderanno sempre più a salire, anche per quelle super-economiche tipo Sandero e co. (che è poi il motivo per cui la compatta Dacia probabilmente diventerà più grande, una segmento C puoi venderla a prezzo maggiore, una B invece è più difficile), avvicinandosi ai listini dei marchi generalisti, ovvero al posizionamento attuale di Skoda.

 

Ma infatti mica è credibile che si mettano a fare una Sandero.

Link to comment
Share on other sites

Skoda ha una storia passata più nobile di quanto si creda.

Fu persino scelta da Hitler per le sue parate.

 

Seat, invece, non ha nulla da narrare. Semmai la 600 rimarchiata Seat.

 

I tedeschi sono delle grandi teste quadre.

Continuano a voler innalzare Seat con la stessa immagine di Alfa Romeo. Ma di tecnica propria non hanno assolutamente nulla. Vogliono rendere Seat come marchio "low cost" di Audi.

Ora tentano il lancio di Cupra (altrochè rendere prestigioso il marchio Seat!) ma su quale tecnica si basano?

Almeno Alfa Romeo ha dimostrato di essere la migliore tecnicamente con Giulia e Stelvio.

  • I Like! 7
  • Thanks! 1

- Volkswagen Polo 3 porte 1.0 50 cv "X", del 1998 (tenuta dal 2003 al 2007)

- Fiat Grande Punto 5 porte 1.3 Multijet 90 cv "Emotion", nuova (dal 2007 al 2019)

- Fiat 500X 1.6 Multijet 120 cv "Citycross", nuova (in possesso dal 2019)

Link to comment
Share on other sites

3 ore fa, Fatbastard78 scrive:

Questo perchè le Skoda sono ottime, però il Karoq costa quasi come il T Roc e il Kodiaq come il Tiguan..

 

Attenzione che le omologhe Skoda sono più spaziose.

Lo stesso vale con Scala e con Octavia rispetto alle omologhe VW (Polo e Golf).

 

Skoda si rivolge molto alle famiglie, anche con piccoli accorgimenti (isofix anteriori, tavolini posteriori, cestino rifiuti) che in VW spesso mancano.

 

 

  • I Like! 3
  • Thanks! 1

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link to comment
Share on other sites

  • j changed the title to Scelte strategiche Gruppo VAG

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.