Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Scusate la domanda forse un po'  banale, la giulia come qualità degli interni? Credo e spero che sia meglio del Classe A
Argomento un po' spinoso ... Ognuno ha gusti e sensibilità differenti in proposito ... Sarebbe meglio farsi un'idea dal vivo ... Personalmente non ci perdo il sonno anche se mi piacciono le auto fatte bene e secondo me la Giulia è costruita abbastanza bene, soddisfacente anche se non fa effetto wow

Secondo me contano molto anche altri aspetti nell'appagamento estetico come il design e l'ergonomia, cosa nella quale la Giulia, con i suoi richiami al passato, il buon gusto italiano con cui è stata fatta e la posizione di guida da vera sportiva, eccelle

BMW Kaiserin E63 630i SMG | Renault Arkana scoiattolo ibrido | Kawasaki zanzarina Z1000SX | Ducati catenaccio Monster S2R 

  • Risposte 54
  • Visite 4.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ciao, il nuovo 1.3 turbo benzina della classe A non è assolutamente assetato. La media è 15.5 km/l che, per una potenza di 163cv, è un ottimo risultato. È il motore ideale per chi percorre meno di 200

  • Fino a 20 / 25000km annui la classe A 200 benzina non dissangua. Se cerchi sul web le prove reali, fa 15,5 con un litro; che sono risultati impensabili fino a 2 anni fa su una segmento C da 160cv. Con

  • Salve ragazzi e ne approfitto per augurarvi buone feste.   Dato appunto le festività ne ho approfittato per andare a vedere qualche Classe A,che dire, ok carina,ok la tecnologia ma la qualit

Inviato
  • Autore
4 minuti fa, fastfreddy scrive:

Argomento un po' spinoso ... Ognuno ha gusti e sensibilità differenti in proposito ... Sarebbe meglio farsi un'idea dal vivo ... Personalmente non ci perdo il sonno anche se mi piacciono le auto fatte bene e secondo me la Giulia è costruita abbastanza bene, soddisfacente anche se non fa effetto wow

Secondo me contano molto anche altri aspetti nell'appagamento estetico come il design e l'ergonomia, cosa nella quale la Giulia, con i suoi richiami al passato, il buon gusto italiano con cui è stata fatta e la posizione di guida da vera sportiva, eccelle

Ti ringrazio della risposta, come estetica visiva a me piace io intendo come qualità,vedendo si internet sembra ben rifinita.

 

Come affermi anche te su qualcosina si può sorpassare,ma plastiche rigide sulla parte sopra della portiera e quel finto alluminio fatto malissimo sono un colpo a cuore ahah, ma se quello che ho letto la Giulia non soffre di questo per fortuna, però  se qualcuno l ha toccata con mano è ben accolto il suo parere

Inviato

... Classe A e Giulia sono due auto totalmente differenti... la Mercedes, non avendo contenuti tecnici, in qualche modo, deve stupire per far credere a chi la compera che valga i soldi che costa. Giulia si orienta su chi predilige i contenuti tecnici/ meccanici e poco interessano connettività, schermi e lucine. Sono due modi differenti per far percepire qualità. 

Modificato da flower

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato
15 ore fa, lello10 scrive:

però  se qualcuno l ha toccata con mano è ben accolto il suo parere

 

l'ho guidata un paio di volte e vista diverse altre ...secondo me è un'auto che può tranquillamente appagare tutti, tranne forse i più schizzinosi, ecco ...la cosa che mi è sembrata più brutta, salvo qualche plastica quà e là sulla quale sinceramente si può soprassedere, è lo stick del cambio ...ha una forma un pò datata e poco in sintonia con il resto dell'abitacolo ...secondo me dovevano fare qualcosa dall'aspetto più hi-tech come fa la concorrenza 

BMW Kaiserin E63 630i SMG | Renault Arkana scoiattolo ibrido | Kawasaki zanzarina Z1000SX | Ducati catenaccio Monster S2R 

Inviato
  • Autore

Da quello che ho letto l'alluminio dovrebbe essere tale,già questo è  un bel sollievo, infondo per essere una berlina non è manco tanto lunga.

Per me l'unico accessorio essenziale moderno è  il cruise control adattivo poi se è possibile il tetto meglio se apribile,per il resto credo non servono scemenze tecnologiche in un auto,poi più in là credo sia sempre possibile cambiare l infotainment magari con il nuovo (MY 2020,anche se la vedo dura ma gli spazi sono uguali) o altro ,anche perché leggo che dopo aver provato una Giulia è difficile cambiare auto?

Inoltre  credo che nel corso dell'anno anche complice il MY2020 i prezzi calano maggiormente e magari un 2.0 200cv benzina con tetto sia possibile sui 25-30k.

Inviato
On 27/12/2019 at 19:37, flower scrive:

la Mercedes, non avendo contenuti tecnici, in qualche modo, deve stupire per far credere a chi la compera che valga i soldi che costa.

 

Occhio, però.

Ne ho guidata una di recente in un valico di montagna ed è un'auto assolutamente ben fatta. Molto molto meglio della classe A precedente, a causa della quale ero scettico e prevenuto sul modello attuale.

E anche i 115 cv, grazie ad un ottimo automatico che la tiene sempre in coppia, diventano magicamente sufficienti. Anche comfort e tenuta di strada sono molto buoni. Insomma oltre ai display tanta sostanza c'è, e non me lo aspettavo.

 

Poi, ovvio, la Giulia è tutt'altro e non c'è paragone.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

... io non ho scritto che va male, ci mancherebbe... oramai tutte le auto si assomigliano molto e Mercedes, su classe A non aggiunge contenuti tecnici per far si che una Classe A possa costare 10.000€ in più rispetto ad una Kia. La differenza la si paga per lo status e per i gadget... nel momento in cui uno accetta queste condizioni, bene così 

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato
insomma come volevasi dimostrare non fa niente di diverso da automobili che costano 1/3 di meno
 
paghi il marchio e basta, ma questa si sapeva già
almeno riguardo alla classe A seconda serie che ha avuto per qualche anno mia madre, si può dire che aveva rifiniture inarrivabili per auto di quelle dimensioni al epoca (2005 e l'auto era lunga 3.84 appena) ma oggi l'unica cosa in cui la classe A è superiore è in dimensione degli schermi...
Classe A 2005 era lunga 3,84 ma costava quanto un'Audi A3...quindi andrebbe paragonata alle C e non brillava sotto nessun aspetto, né di qualità, né tantomeno motoristico.

☏ SM-A505FN ☏

Inviato
On 27/12/2019 at 18:45, lello10 scrive:

Scusate la domanda forse un po'  banale, la giulia come qualità degli interni? Credo e spero che sia meglio del Classe A

È ottima. Ne ho una praticamente day one (prodotta il 15 giugno 2016) e gli interni sono perfetti, qualche graffietto fatto dal precedente proprietario sulla mostrina della maniglia lato guida, non so manco come abbia fatto a farli. Le plastiche rigide sulle porte sono una mano santa: quelle morbide di 147 dopo un mese erano piene di strisciate di scarpa indelebili, e ho notato che pure su questa 5 porte se ho poco spazio per aprire invariabilmente struscio con l'esterno della scarpa sulla parte bassa del pannello, quindi bene così. La mia è pure manuale quindi non ha neanche l'orribile leva ZF ma un bel selettore in alluminio. Il volante dopo 3 anni di uso e quasi 100000 km è nuovo (a quello di 147 si è sbriciolata la pelle), i sedili (pelle) sono ancora perfetti, rumori zero.

Inviato
On 27/12/2019 at 18:45, lello10 scrive:

Scusate la domanda forse un po'  banale, la giulia come qualità degli interni? Credo e spero che sia meglio del Classe A

 

Giulia ha interni ben fatti. 

Non appariscenti per gli standard del 2020 ma di buona qualità reale, buona qualità al tatto e ben assemblati.

Niente a che vedere con Classe A (appariscenti ma plasticaccia) e altre Alfa come Giulietta (disastro sia di qualità reale che percepita).

Mercedes ultimamente ha avuto un tracollo assurdo nella qualità dei materiali, assurdo per i signori che hanno inventato l'automobile, questo è un EQC da 100000€....

 

 

 

 

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.