Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian
  • Percorso urbano 12 km - invernale - (20,17 km/l) - Telemetria
  • Percorso extraurbano 50 km - invernale - (24,62 km/l) - Telemetria
  • UPDATE 08/05/20: confronto consumi su percorso extraurbano+sub-urbano, di 50 km in 2 stagioni differenti (24,64 km/l) - Telemetria
  • Percorso extraurbano 50 km - primaverile - (30,00 km/l) - Messaggio
  • Consumi autostradali - estate - (18,83 km/l) - Telemetria
  • Viaggio autostradale in Puglia 2021: 2.131 km ed una media di 18,5 km/l - Messaggio
  • Il "bis" (altra Auris)
  • Il "tris+" (C-HR)

Featured Replies

Inviato

... pensa che io, sulla mia Auris, i consumi migliori li ho avuti dopo die anni e oltre 40.000km. Non so se è perchè ho appreso meglio io qualche trucchetto o se il sistema diventa più efficiente dopo qualche anno. 

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

  • 2 mesi fa...
  • Risposte 50
  • Visite 31.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • L'elettrodomestico tanto ci è piaciuto, che alla fine in famiglia è arrivata anche la seconda... 😅   Questa sostituisce la Focus 1.6 TDCi della mia compagna, che ora percorre molto più seren

  • Sono già trascorsi 5 anni dall'acquisto... 🥺😳 L'auto ha già 9 anni e ci ho fatto 80.000 km. In totale ho superato i 170.000 km.     Problemi da segnalare, ad oggi:  una lam

  • Ho scoperto una cosa odiosa di quest'auto: il clacson!   E' veramente ridicolo, pare quello di una Pandina prima generazione!       Imbarazzante, non lo userò mai più...

Immagini Pubblicate

Inviato

Mi permetto di riesumare il thread perché per andare in trasferta,ho riuscito l'Auris SW 2018 aziendale. Ho fatto l'andata ( Genova la Spezia, in pratica solo autostrada) in economy, il ritorno in power . Velocità codice o poco più ( 115/120 km/h ) risultato Andata, 21,8 km/litro, ritorno 20.3 km/litro. In power mode mi è parsa perfino un po' troppo "nervosa", tanto da non riuscire a dosare l'acceleratore in certi tratti. Ribadisco l'ottimo comfort acustico 

 Gli interni dimessi, però complice l'uso promiscuo, stanno invecchiando male. 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore
6 ore fa, stev66 scrive:

In power mode mi è parsa perfino un po' troppo "nervosa", tanto da non riuscire a dosare l'acceleratore in certi tratti.

 

Confermo 😅

 

Io la uso solo per i sorpassi e partenze difficili in cui devi chiedere tutto al motore. E l'ho usata pure in certe salite ripide, per avere più brio.

Inviato

... io su Corolla... mai usato il Power... non mi è mai piaciuto, nemmeno su Auris. 

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato
  • Autore
4 ore fa, stev66 scrive:

Secondo giro a La Spezia con Auris sw Hybrid. Percorso quasi esclusivamente autostradale, ma con limite a 110 km/h e ben sei rallentamenti / cambi di corsia, quindi con velocità media bassa. Andata 23,1 km/litro, ritorno 22,5 km/litro ( eco mode) 

 

Quando la velocità media si abbassa, anche in autostrada tiene tranquillamente testa ai diesel di analoga categoria, a volte fa pure meglio ;) 

 

Di recente ho fatto TV Nord, PD est A.R., clima acceso, facendo un 20 km/l di CdB, il tutto puntando ai 120-130 di GPS. La media oraria sarà stata più bassa a causa di rallentamenti per sorpassi di camion in doppia fila, compensati da poi bruschi sorpassi per immettermi nella 3a corsia e liberarmene.

 

Invece, nei vari TV-Caorle in extraurbano, che ho fatto durante le ferie, a fine giornata ero sempre sui 25-26 km/l. 

 

Il tutto senza particolari attenzioni, sostanzialmente solo mantenendo le distanze di sicurezza, per non dover frenare bruscamente, e rilasciando il gas per tempo in vista dei rallentamenti.

Inviato

In effetti, io credo che nel caso delle ibride, le prove di consumi autostradali delle riviste abbiano poco senso, in quanto è in pratica impossibile mantenere una velocità costante per più di qualche km. Ed in un regime di rallentamenti ed accelerazioni continue l'ibrido è decisamente avvantaggiato. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
15 minuti fa, stev66 scrive:

In effetti, io credo che nel caso delle ibride, le prove di consumi autostradali delle riviste abbiano poco senso, in quanto è in pratica impossibile mantenere una velocità costante per più di qualche km. Ed in un regime di rallentamenti ed accelerazioni continue l'ibrido è decisamente avvantaggiato. 

 

Te dici che è per questo? Chissà!

 

https://www.quattroruote.it/prove/2013/la_nostra_prova_su_strada_toyota_auris_hybrid.html

 

Cita

LA NOSTRA PROVA SU STRADA

Toyota Auris Hybrid

Percorrenza media e Autonomia

STATALE 16.3 km/l
AUTOSTRADA 12.8 km/l
CITTÀ 18.4 km/l
 

 

On 28/5/2020 at 14:47, J-Gian scrive:

Qualche aggiornamento post clausura.

 

Sul medesimo itinerario extraurbano di circa 50 km, nel quale a febbraio, con 8 °C realizzavo una media di circa 24,5 km/l, ora con le temperature primaverili regala altre soddisfazioni: 

 

 

auris extraurbano vi-tv 30 lm-li.jpg

 

Tecniche usate per i 30 km/l:

  • seguire il flusso del traffico, senza intralciare e rispettando le distanze di sicurezza
  • togliere prontamente il piede dal gas al primo accenno di rallentamento
  • frenate dolci
  • mano sulla coscia della passeggera durante le fermate ai semafori ?

 

 

 

Il solito hypermiler 🧑‍🦽 che chissà quali salti mortali ha fatto, 4R dice che in extraurbano portata da una persona normale fa 16,3 km/l.

 

🤣  

Inviato
  • Autore
46 minuti fa, Maxwell61 scrive:

Il solito hypermiler 🧑‍🦽 che chissà quali salti mortali ha fatto, 4R dice che in extraurbano portata da una persona normale fa 16,3 km/l.

 

🤣  

 

Secondo me non vale nemmeno la pena far fatica, perché non porta risultati "così tanto migliori"

 

La maggior differenza la fa la distanza percorsa (sulle brevi, specie d'inverno, non rende benissimo), usare il termico in accelerazione, ed avere una guida predittiva, per sfruttare l'inerzia (a motore spento) nei rallentamenti.

Inviato
1 ora fa, J-Gian scrive:

 

Secondo me non vale nemmeno la pena far fatica, perché non porta risultati "così tanto migliori"

 

La maggior differenza la fa la distanza percorsa (sulle brevi, specie d'inverno, non rende benissimo), usare il termico in accelerazione, ed avere una guida predittiva, per sfruttare l'inerzia (a motore spento) nei rallentamenti.

Sono d'accordo, quello basta.

Stavo prendendo in giro i lunghi, lunghissimi anni delle tipiche osservazioni Autopareri sugli ibridi Toyota, finalmente smentiti anche popolarmente. Giusto in tempo per spostarsi sul nuovo oggetto di odio trollesco, le EV, e ovviamente non durerà nemmeno questo 😅.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.