Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
15 ore fa, angelogrigio scrive:

se vai dalla toyota a fartelo installare non perdi nulla.

Tra auto e impianto costerebbe parecchio di più che prendere l'Audi a3

1 ora fa, gpat scrive:

Vado controcorrente.... In un vecchio post hai detto che ti piaceva... Hai provato a fare qualche conto con questa? 

Consumo ovviamente non ai livelli del metano ma per tutto il resto (svalutazione, manutenzione) ci staresti dentro. 

Screenshot_2019-11-16-10-08-35-326_com.android.chrome.thumb.jpg.a0bdc5e6742ebff6e651c442b8195fc4.jpg

Eh la Giulia. La adoro. Altroché. Però riconosco che sia poco razionale in relazione al tipo di auto che mi serve. Spendere quei soldi per un auto a gasolio dai consumi doppi rispetto ad una qualunque auto a metano, che paga bollo ed assicurazione che vanno a costare oltre 1000 euro in più all'anno rispetto al 1.5 tgi metano, la trovo al momento una opzione poco tangibile. Lo potrei fare se un giorno dovessi avere un lavoro meglio retribuito, e in quel caso punterei sulla benzina 200cv da usare per 5000km anno, praticamente l'utilizzo attuale della SAAB 95 Aero, che è un auto da 10 a litro e 613 euro di bollo.

Grazie del supporto

  • Risposte 104
  • Visite 7.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • AngeloUPugliis
    AngeloUPugliis

    Bene, ringrazio tutti voi Per i suggerimenti, e da quello che ho capito, dacia è molto poco sicura, addirittura meno della Up, e questo mi spaventa, specie dopo il brutto incidente occorsomi con la VW

  • Non punterei su valori residui detti a voce. Oggi un a3 di 5 anni e 150k km quanto la paghi ? E tra 5 anni il mondo dell'automotive potrebbe essere trasformato. Io punterei oggi su una

  • Per me la soluzione ideale per i tuoi km, percorsi e budget sarebbe una Toyota Auris Hybrid con impianto GPL.   Avresti cambio automatico, primo investimento inferiore, costi chilometrici in

Immagini Pubblicate

Inviato

Io minimizzerei le spese di acquisto prendendo una segmento C seminuova con cambio automatico e motore diesel di media cilindrata. Una 308/megane/tipo o focus del 2017/2018. La compri con massimo 15000 euro magari fai un estensione di garanzia ufficiale a 4 5 anni. Certo non hai i costi al km del metano ma sono motori che consumano  poco e le paghi molto meno di un'a3 a metano nuova.

Inviato

Io sono dell'idea che, se serve risparmiare, i soldi della svalutazione di un'auto nuova, stiano meglio bruciati in eventuale carburante. 

 

Quindi veicolo usato, lo paghi per quello che è, più avanti avrà un valore basso (ma con un margine di deprezzamento minore), ed il resto lo avrai speso eventualmente per farlo camminare.

 

Se invece uno vuole spendere perché cerca o vuole a tutti i costi un modello specifico, ci sta. Ma è più frutto di una volontà precisa, che non una quadra sul risparmio. 

Inviato
  • Autore

Gasolio non lo valuto. Ho preso la SAAB 9-3 a poco più di 2000 euri giusto per tamponare il periodo in cui sarei stato senza la Up a metano, e per non usare la 9-5 a benzina, auto da 10 a litro.

La 9-3 rimane in famiglia, ma io ho la necessità di una auto a metano. Siamo d'accordo che 26k euri per un Audi a3 a metano siano troppi per il mio stipendio. 

Ora il carburante è il metano. Al massimo scenderei di segmento al B e prenderei una Seat Ibiza con clima e bluetooth a 15.000 euri con garanzia estesa a 5 anni 150.000km. Risparmio 10.000 euro abbondanti e so che riuscirei ad avere comunque un auto più comoda e sicura di una Up, con un esborso si di 5000 euro più di una Up, ma di 10.000 euro in meno di Audi.

Discorso cambio automatico, Amen! Mi sacrificherò un altro pò.

 

Inviato

Mi trovo una situazione un po'simile alla tua: percorrenze ormai nell'ordine dei 30mila km annui, intolleranza per gasolio, perplessità sia per gpl che metano, eventuale propensione per l'ibrido inibita da uno stile guida che dovrei adottare che temo troverei rilassante ma anche un po'frustrante.

 

L'idea che mi sta solleticando è quella di un mild hybrid. Un collega ha acquistato di recente una Suzuki Baleno 1.2 con questa tecnologia, e ha riscontrato un consumo medio di 22-24 km/litro.

 

Ecco, io non so se prenderei la Baleno, ma la Swift o la prossima Mazda 2 con questa tecnologia le considererei eccome come potenziali sostitute della mia attuale Fiesta Ecoboost.

Inviato
  • Autore
3 minuti fa, led zeppelin scrive:

Mi trovo una situazione un po'simile alla tua: percorrenze ormai nell'ordine dei 30mila km annui, intolleranza per gasolio, perplessità sia per gpl che metano, eventuale propensione per l'ibrido inibita da uno stile guida che dovrei adottare che temo troverei rilassante ma anche un po'frustrante.

 

L'idea che mi sta solleticando è quella di un mild hybrid. Un collega ha acquistato di recente una Suzuki Baleno 1.2 con questa tecnologia, e ha riscontrato un consumo medio di 22-24 km/litro.

 

Ecco, io non so se prenderei la Baleno, ma la Swift o la prossima Mazda 2 con questa tecnologia le considererei eccome come potenziali sostitute della mia attuale Fiesta Ecoboost.

Un carissimo amico ha preso per poco più di 15.000 euro la Baleno Mild che, a milano, gli porta consumi prossimi ai 20 km litro. A sua detta è ottima, ed è un Signore attentissimo ai dettagli ed alla tecnica e razionalità. Lui guida anche una Jazz 1.2 benzina. Io ho avuto due auto a metano e non ho mai avuto il minimo problema, se non a volte in autostrada durante la notte. Con la Up facevo Valle D'Aosta - Alberobello, oltre 1000km, con meno di 50 euri di metano e son sempre tornato a casa tutto d'un pezzo.

Ora con la segmento C a metano, sarei a cifre leggermente oltre ma fidati che una Ibiza a metano a 15.000 euro credo rappresenti un mezzo interessante dato che hai:

Cambio manuale 6 marce

1.0 Turbo 90cv, quanto basta per usarla tranquillamente in autostrada ( usavo la Up a pieno carico con 68cv e non ho mai creato intralcio ) 

Se il budget è quello io direi Ibiza. Se a differenza mia riuscissi a spostarti intorno ai 20k Skoda Octavia, auto fantastica e razionale.

 

Inviato
14 minuti fa, AngeloUPuglis scrive:

Un carissimo amico ha preso per poco più di 15.000 euro la Baleno Mild che, a milano, gli porta consumi prossimi ai 20 km litro. A sua detta è ottima, ed è un Signore attentissimo ai dettagli ed alla tecnica e razionalità. Lui guida anche una Jazz 1.2 benzina. Io ho avuto due auto a metano e non ho mai avuto il minimo problema, se non a volte in autostrada durante la notte. Con la Up facevo Valle D'Aosta - Alberobello, oltre 1000km, con meno di 50 euri di metano e son sempre tornato a casa tutto d'un pezzo.

Ora con la segmento C a metano, sarei a cifre leggermente oltre ma fidati che una Ibiza a metano a 15.000 euro credo rappresenti un mezzo interessante dato che hai:

Cambio manuale 6 marce

1.0 Turbo 90cv, quanto basta per usarla tranquillamente in autostrada ( usavo la Up a pieno carico con 68cv e non ho mai creato intralcio ) 

Se il budget è quello io direi Ibiza. Se a differenza mia riuscissi a spostarti intorno ai 20k Skoda Octavia, auto fantastica e razionale.

 

 

Il problema col metano per me è il peso delle bombole che inficia la dinamica dell'auto. 

 

Ok, nulla di stravolgente, però i kg in più nel retrotreno temo che si sentano in curva.

 

Peraltro, Ibiza per il resto è una delle poche auto del gruppo VAG che mi piace.

Modificato da led zeppelin

Inviato
  • Autore
1 minuto fa, led zeppelin scrive:

 

Il problema col metano per me è il peso delle bombole che inficia la dinamica dell'auto. 

 

Ok, nulla di stravolgente, però i kg in più nel retrotreno temo che si sentano in curva.

 

Peraltro, Ibiza per il resto è una delle poche auto del gruppo VAG che mi piace.

Nuuuu

Ti linko il video di quando sono andato con la Seat mii ( la gemella della up ) a metano in pista. Mi credi se ti dicessi che il fattore bombole è più psicologico che effettivamente dinamico?

Inviato
3 minuti fa, AngeloUPuglis scrive:

Nuuuu

Ti linko il video di quando sono andato con la Seat mii ( la gemella della up ) a metano in pista. Mi credi se ti dicessi che il fattore bombole è più psicologico che effettivamente dinamico?

aggiungo anche che è un'auto che utilizzerei per girare all'estero. Da quel che so, fuori dall'Italia, il metano non è poi tanto diffuso.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.