Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

vedi il mondo come ingiusto. 

gli svizzeri hanno questa che schiaccia il pedale con le stiletto e guida con i guanti e parla di handling e motore, e noi abbiamo galeazzi e bordoni che criticano le plastiche dietro allo specchietto, il cassetto del cellulare, le plastiche delle bocchette laterali di aerazione e altre amenità. 

image.png.3b81edb30d4b2f3a011973bf66417d3b.png



 

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
2 ore fa, Alain scrive:

vedi il mondo come ingiusto. 

gli svizzeri hanno questa che schiaccia il pedale con le stiletto e guida con i guanti e parla di handling e motore, e noi abbiamo galeazzi e bordoni che criticano le plastiche dietro allo specchietto, il cassetto del cellulare, le plastiche delle bocchette laterali di aerazione e altre amenità. 

image.png.3b81edb30d4b2f3a011973bf66417d3b.png



 

 

ormai gli italiani sono proprio seduti, anzi stravaccati, tastano le plastiche, straparlano di lucine e schermetti..

e questi sarebbero gli eredi di Tazio Nuvolari, se li vedesse..

 

un popolo di vecchi che si compiace della propria vecchiaia e chiusura mentale

 

no future, a parte "l'odissea nell'ospizio"..

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
18 hours ago, Alain said:

vedi il mondo come ingiusto. 

gli svizzeri hanno questa che schiaccia il pedale con le stiletto e guida con i guanti e parla di handling e motore, e noi abbiamo galeazzi e bordoni che criticano le plastiche dietro allo specchietto, il cassetto del cellulare, le plastiche delle bocchette laterali di aerazione e altre amenità. 

image.png.3b81edb30d4b2f3a011973bf66417d3b.png



 


 

qui a Zurigo ho visto eleganti signore alla guida di 500 dei ‘60, 500 rivale e abarth in genere, stelvio Q e perfino levante gts... fa un certo effetto vederle scendere da auto così rumorose

 

invece questi due andrebbero rispediti indietro con i prodotti difettosi ad Amazon 

 

 

 

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Inviato
1 ora fa, LucioFire scrive:

scusate ma prendetevela con chi ha assunto uno che provava telefonini.

Credo che li provi ancora. 

Comunque è un andazzo generale dei siti di tecnologia come Hwupgrade e Tomshw avere una sezione Motori. IMHO un'altro segno di convergenza del mondo dell'auto con quello IT.   

Per fortuna che c'è ancora Massai. 

Inviato
1 minuto fa, nucarote scrive:

Credo che li provi ancora. 

Comunque è un andazzo generale dei siti di tecnologia come Hwupgrade e Tomshw avere una sezione Motori. secondo me un'altro segno di convergenza del mondo dell'auto con quello IT.   

Per fortuna che c'è ancora Massai. 

si ma come testata è abbastanza importante coi suoi video\articoli\rivista online

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
Adesso, LucioFire scrive:

si ma come testata è abbastanza importante coi suoi video\articoli\rivista online

La convergenza tra tematiche IT e Motori funziona anche al contrario, in questo caso AutoMoto.it ha pensato bene di assumere degli youtuber "tecnologici" famosi per avere visibilità e quindi pubblicità e la cosa mi sembra che stia funzionando (purtroppo).

Inviato
3 minuti fa, nucarote scrive:

La convergenza tra tematiche IT e Motori funziona anche al contrario, in questo caso AutoMoto.it ha pensato bene di assumere degli youtuber "tecnologici" famosi per avere visibilità e quindi pubblicità e la cosa mi sembra che stia funzionando (purtroppo).

Che però hanno competenze nulle di automobili e fanno recensioni imbarazzanti. 

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato

... il vero problema è che in italia c'è troppa pressione da parte delle case... è praticamente impossibile trovare una prova dove, anche solo lontanamente, si accenna a qualche difetto, anche benché minimo. 

Poi ci sono pressioni anche per fare recensioni poco entusiasmanti e poco professionali su auto " della concorrenza ".

Un esempio lampante è la Corolla... dove, invece di parlare della tecnologia ibrida, si sono messi a criticare il display e la telecamera... oramai la gente questo vuole sentire nelle prove, c'è poco da fare. 

Per noi veri appassionati rimane qualcosa di straniero.... non dimenticherò mai Top Gear che prova la X6..... quelle sono prove. 

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato
  • Autore

mah funzionerà come nella carta stampata... prima cosa quanto il gruppo/casa investe nella rivista o sito online...

poi quanto i giornalisti blogger vengono trattati bene (eventi all'estero,  hotel 5stelle, buffet, gadget ecc)...

terzo il prodotto presentato... un mix di questi 3 e fai la tara alla recensione... 

 

bisogna seguire gli indipendenti come Cironi che provano le macchine degli appassionati e non sono influenzati dalle case che sponsorizzano. 

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.