Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, lukka1982 scrive:


vabbè dai, questa funzione di coasting non automatica e più prevista per i fini omologativi che per un uso reale da parte del guidatore.

Quanti effettivamente lo faranno in maniera assidua il veleggiamento quando suggerito dal CdB?

 

Oh....avete voluto l'ibrido e mo' guidatela da ibrido :D :D :D

 

hypermiling pulse&glide e altre cose simpatiche!!!

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

  • Risposte 122
  • Visite 38.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Per il BSG non servono particolari batterie.   Semplicemente nel 2006 non fregava quasi a nessuno dell’ambiente, sopratutto all’automotive tedesca, che allora rincorreva potenza, potenza, di

  • Più o meno FCA che tutti gridano in ritardo sull’elettrico nel 2020 avrà più o meno tutto il possibile oggi sul mercato tra mHEV 12v, MHEV 48v, PHEV, PHEV e4wd, EV... manca solo il P2 48v e il HEV pur

  • Una volta, tanti anni fa, i carabinieri beccarono un mio prozio con la Bianchina cabriolet che scendeva in discesa in folle. Gli dissero: "Eh signore, lei stava folleggiando!" Al che rispose: "Ma se m

Immagini Pubblicate

Inviato
26 minutes ago, jeby said:

 

Ma non intendevo che il bacino e' ridotto :D intendevo che  il 1.2 e' ridotto a cadavere, nel senso che e' un polmone asfittico.

 

il 1.2 attuale è meglio di quanto non si creda, solo che non vale la pena aggiornarlo alle prossime normative. Tanto valeva farne uno nuovo, modulare, con margine di evoluzione. Nella guida pratica vedremo, l'aiutino elettrico potrebbe compensare la poca coppia del tricilindrico a bassi regimi e rendere il tutto gradevole. O no, vedremo...

Inviato
22 minuti fa, nucarote scrive:

Non mi farei troppe aspettative nemmeno su questo tricilindrico aspirato. secondo me è un polmoncino da città.

 

Sicuro! La mia era una costatazione sul precedente 1.2, reso sempre piu' asfittico aggiornamento dopo aggiornamento.

 

10 minuti fa, v13 scrive:

 

il 1.2 attuale è meglio di quanto non si creda, solo che non vale la pena aggiornarlo alle prossime normative. Tanto valeva farne uno nuovo, modulare, con margine di evoluzione. 

 

No guarda, guidato piu' volte il 1.2 69 CV Euro 6 su Panda, 500 e Ypsilon e sono pura agonia, in ogni situazione. Margini di evoluzione non ce ne sono quando devi omologare Euro 6D e hai gia' una famiglia di motori nuovi e pronta. 

 

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

Quello che potrebbe salvare questo motore rispetto al 1.2 FIRE sono le 6 marce(da vedere come sono scalate, parlano di 6a allungata, nelle precedenti applicazioni il c514.6 le aveva abbastanza corte) e il contributo dell'elettrico, 3,6kw(4,9cv) non sono malaccio, sull'ibrido suzuki sono 2,6cv.

 

Parlando di termico puro, ho i miei dubbi che questo vada meglio del Fire prestazionalmente, che è comunque un chiodo da città.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
4 ore fa, jeby scrive:

 

No guarda, guidato piu' volte il 1.2 69 CV Euro 6 su Panda, 500 e Ypsilon e sono pura agonia, in ogni situazione. Margini di evoluzione non ce ne sono quando devi omologare Euro 6D e hai gia' una famiglia di motori nuovi e pronta. 

 

 

Un po' di tempo fà ho guidato una Panda con il 1.2 €6 e sono rimasto stupito di come andasse meglio delle precedenti versioni €3 ed €4..............

Modificato da AndreaB

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato

La cosa che ha mortificato di più quel motore(ma non è l'unico) è la farfalla elettronica dalle €5 in poi, che per abbassare le emissioni in fase di omologazione, attua strategie che ammazza la risposta al pedale e nei transitori. Come prestazioni assolute va ovviamente meglio delle versioni precedenti, che però avendo l'acceleratore a cavo*, la farfalla eseguiva esattamente ciò che diceva il piede e in alcuni casi avevano anche rapportature un pò più corte, e spesso nella guida di tutti i giorni, nonostante le prestazioni assolute minori, erano più gradevoli da guidare.

 

*versione da 65cv €4 della GP a parte, che nonostante l'acceleratore elettronico era meno castrata, forse la versione/compromesso migliore di quel motore.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
3 hours ago, jeby said:

 

No guarda, guidato piu' volte il 1.2 69 CV Euro 6 su Panda, 500 e Ypsilon e sono pura agonia, in ogni situazione.

 

mi sa che sei abituato bene. Guida un po' di tricilindrici aspirati e poi ne parliamo. L'unico che si salva è il 1.1 Ford 85 cv (appunto con 15 cv in più). Il Fire attuale, che ho guidato su 500 e Panda a noleggio, quindi anche piuttosto maltrattato, secondo il mio piede andava benone per quello che era...

 

3 hours ago, jeby said:

Margini di evoluzione non ce ne sono quando devi omologare Euro 6D e hai gia' una famiglia di motori nuovi e pronta. 

 

 

stiamo dicendo la stessa cosa

Inviato
4 ore fa, RiRino scrive:

Quello che potrebbe salvare questo motore rispetto al 1.2 FIRE sono le 6 marce(da vedere come sono scalate, parlano di 6a allungata, nelle precedenti applicazioni il c514.6 le aveva abbastanza corte) e il contributo dell'elettrico, 3,6kw(4,9cv) non sono malaccio, sull'ibrido suzuki sono 2,6cv.

 

Parlando di termico puro, ho i miei dubbi che questo vada meglio del Fire prestazionalmente, che è comunque un chiodo da città.

più che la potenza guarderei anche la coppia...uanta ne aggiunge?in che range di giri?

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
12 minuti fa, LucioFire scrive:

più che la potenza guarderei anche la coppia...uanta ne aggiunge?in che range di giri?

 

Il sistema Suzuki, che è del tutto analogo, arriva a fornire circa 50 Nm allo spunto, che poi calano rapidamente, in quanto la potenza di picco è molto bassa. 

 

Poca roba insomma.

 

Questa invece è la batteria al litio aggiuntiva di Fiat, meno di 4 kg e circa 130 Wh:

batteria litio 500.png

 

 

Inviato
3 ore fa, AndreaB scrive:

 

Un po' di tempo fà ho guidato una Panda con il 1.2 €6 e sono rimasto stupito di come andasse meglio delle precedenti versioni €3 ed €4..............

 

Posso dire la stessa cosa. 

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.