Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da __P

STLA.thumb.png.6737ce81b001de48c3727e360a1b2e66.png

 

⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SUI PROSSIMI MODELLI ⬇️⬇️⬇️

Alfa Romeo

Chrysler / Dodge / Ram

Citröen

• DS Automobiles

Fiat / Abarth 

Fiat Professional 

Jeep

• Lancia

Maserati 

Opel / Vauxhall

Peugeot

 

 ⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SULLE PIATTAFORME ⬇️⬇️⬇️

STLA Medium

STLA Large

STLA Frame


Discussione sul titolo in borsa ➡️ CLICCA QUI!

Messaggi Raccomandati:

Inviato
3 minuti fa, stev66 scrive:

Bisognerebbe portare i bilanci però. 

Alla fine FCA si è comprata PSA, ( al di là di tutti i tecnicismi), partendo dal fallimento di fatto del 2003, quindi qualcosa vorrà pur dire. 

 

Certo: PSA stava macinando utili, ma aveva una strategia di breve periodo. In più non aveva brand luxury o premium, e doveva fare un gran lavoro per riposizionarsi. Infine, mancava nel mercato più profittevole al mondo, gli US.

 

FCA viveva della sua divisione americana, e basta. Non avesse avuto la "C" nel nome, sarebbe stata PSA a mangiare FGA, ma la branca americana garantisce utili: RAM da sola è praticamente una licenza a stampare denaro.
FCA EU viveva di mezzi commerciali, alla fine. Ora, nell'acquisizione era FCA ad avere il maggior potere in quanto aveva più variabilità, cashflow, ricerca e sviluppo e brand affermati. Ma in EU è PSA quella che fa i soldi.

  • Mi Piace 5

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

Inviato
5 minuti fa, stev66 scrive:

Bisognerebbe portare i bilanci però. 

Alla fine FCA si è comprata PSA, ( al di là di tutti i tecnicismi), partendo dal fallimento di fatto del 2003, quindi qualcosa vorrà pur dire. 

 

 

e poi parli a noi di fan club..

nesuno ha comprato nessuno, si puo dire che elkann esce vincitore rimanendo iol maggio azionista e bene o male rimane quello con l ultima parola e che ogni anno si posrta in casa 14% degli utili.

il vincitore e ellkann non certo l italia in se, che gia in FCA contava poco o nulla anzi era un peso per la societa.

 

fca portava in dote nordamerica dove tutti fanno margini altissimi (GM ben piu di FCA); PSA porta 4 milioni di auto (numeri precovid) a margini record per l europa che sommati al milione di fca portano ulteriori sinergie.

5 minuti fa, The Krieg scrive:

Da un lato Tavares spinge per togliere il blocco all'ice in europa, ma dall'altro tutti i suoi marchi dal 25/26 venderanno solo elettriche (10 anni prima del blocco). È un'assurdità in questo senso

 

e cosa deve fare, aspettare come fiat fino al 2020 per poi pagare 700€M per fare pool tesla per non incorrere in multe piu salate, per poi trovarsi comunque a zero in termini di tecnologia?

gli ivestimenti per le auto del prossimo lustro vanno fatti ora. e non e una mosca bianca, visto che tutta la filiera va nella stessa direzione.

la mosca bianca era FCA che non si e mossa o mossa molto in ritardo sulle emissioni, piangendo che nel 2020 "nessuno fara la media amissioni richiesta", poi la hanno fatta tutti tranne fca. e via di accordo con tesla

  • Grazie! 1
Inviato
14 minuti fa, tenore scrive:

 

e poi parli a noi di fan club..

nesuno ha comprato nessuno, si puo dire che elkann esce vincitore rimanendo iol maggio azionista e bene o male rimane quello con l ultima parola e che ogni anno si posrta in casa 14% degli utili.

il vincitore e ellkann non certo l italia in se, che gia in FCA contava poco o nulla anzi era un peso per la societa.

 

fca portava in dote nordamerica dove tutti fanno margini altissimi (GM ben piu di FCA); PSA porta 4 milioni di auto (numeri precovid) a margini record per l europa che sommati al milione di fca portano ulteriori sinergie.

 

e cosa deve fare, aspettare come fiat fino al 2020 per poi pagare 700€M per fare pool tesla per non incorrere in multe piu salate, per poi trovarsi comunque a zero in termini di tecnologia?

gli ivestimenti per le auto del prossimo lustro vanno fatti ora. e non e una mosca bianca, visto che tutta la filiera va nella stessa direzione.

la mosca bianca era FCA che non si e mossa o mossa molto in ritardo sulle emissioni, piangendo che nel 2020 "nessuno fara la media amissioni richiesta", poi la hanno fatta tutti tranne fca. e via di accordo con tesla

Cioè il padrone di FCA è il padrone di Stellantis. 

Chi ha vinto? 

Io comunque la pianto qui. 

Padrone di pensare come vuoi. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
49 minuti fa, aboutdas scrive:

...

Anche con le modifiche, CMP era già totalmente ammortizzato, per cui il costo strutturale da assorbire è solo quello delle modifiche al telaio posteriore. E per questo sarà spalmato parecchio, in modo da far rientrare anche questo costo!

Infatti mi aspetto che col resty, Mokka, DS3 e 2008 riceveranno il 4xe.

Inviato
34 minuti fa, KimKardashian scrive:

Ma non potete aprire una discussione o parlarne in privato di X ha mangiato Y o di Y è meglio di X? 😥

Ci sarebbe la discussione scelte strategiche sicuramente più adatta. Oltretutto sono discorsi fatti e rifatti che ripartono sempre da dati sbagliati. Tipo riguardo a PSA. Oltre la forza nel mercato europeo bisogna considerare che aveva progetti più avanzati nei segmenti b-c, era più avanti nell'elettrico, aveva una fondamentale jv con Total nelle batterie dove poi si è aggregata Mercedes e aveva 8-10 miliardi di cassa.

Inviato
3 minuti fa, KimKardashian scrive:

Aggiornamento: dal 1 luglio tutte le Fiat vendute in EU saranno ibride (Italia esclusa)  


In pratica o 1.0 BSG o 1.5 eDCT!

Inviato (modificato)
7 minuti fa, __P scrive:


In pratica o 1.0 BSG o 1.5 eDCT!

In pratica  listino ice, Panda, 500, Tipo e 500x 

41 anni in quattro, eta' media 10 anni 🤣

500l non sarà più venduta in Europa, immagino. 

 

Modificato da stev66

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
1 ora fa, stev66 scrive:

Sono d'accordo. 

Ma a chi fa industria per profitto questo importa come la neve dell'anno scorso. 

E giustamente, direi. Inoltre, storicamente nell'automotive ha trionfato chi è riuscito ad abbassare i prezzi abbassando i costi e tenendo il margine invariato.

 Fiat, per esempio, metteva il tetto in tela alla nuova 500 per risparmiare la ben più costosa lamiera, e ciò gli permetteva prezzi bassi e margine adeguato. 

Oggi ovviamente non è possibile, visto che regolamenti ed omologazioni richiedono costi fissi per ogni auto dall'utilitaria strabase all'ammiraglia. 

Non a caso, anche i prodotti cinesi europizzandosi aumentano vertiginosamente di prezzo. 

Ma sai l'auto alla fine è un problema relativo: se ne fa (o se ne potrà fare) anche a meno, in qualche modo.

Parlo in generale perché mi sembra un andazzo che si sta diffondendo ovunque: tutti scelgono di vendere meno ed a maggior margine (dopo il covid questa cosa è esplosa).

E capisco bene perché, ma io penso che alla fine questo porterà alla diminuzione dei posti di lavoro e al fatto che tante cose che adesso sono accessibili anche al ceto medio, dopo non lo saranno più: vacanze, viaggi, ristoranti, cinema.

Si tornerà indietro? Io ho paura di sì.

Ma siamo OT.

  • Mi Piace 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.