Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

52C0E858-B140-4E50-9F98-02E4C6FD77DB.jpeg.69717f8bcc43e6692f30ef88a62c4e97.jpeg

 

Première della versione TROFEO il 10.08.2020.

LINK DEL COUNTDOWN AL LIVESTREAMING ➡️ CLICCA QUI!

 

Maserati Ghibli Hybrid ➡️ CLICCA QUI!

Featured Replies

Inviato
44 minuti fa, KimKardashian scrive:

Sei vecchio! Aggiornati ???????????

 

?

 

Eh.......appunto........se la situazione migliora (leggi, se me lo posso permettere....) switchamo la Gransport con la Trofeo appena esce.....così l'infotaiment è aggornato ??????

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

  • Risposte 492
  • Visite 103.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • La pedalata assistita?

  • Il full hybrid di Toyota non c’entra nulla con i sistemi MHEV.       Scusate... sono MESI che si sa che su Ghibli arriverà un 2.0 L4 Turbo da 330 cv (330 cv di solo termico) con

  • Diciamo che se FCA assumesse 4 o 5 forumisti avrebbe risolto ogni problema, ma niente, non lo vogliono capire e così fanno sempre le scelte sbagliate, che cocciuti che sono.

Immagini Pubblicate

Inviato

Il mio commento non aveva alcun intento denigratorio nei confronti della 911. E la chiudo qui perche' mi pare che si sia creato un caso sul nulla.

Inviato
21 hours ago, VuOtto said:

 

Nel mio caso, ho una Ghibli Gransport MY18. Diciamo che una grafica diversa dei fari posteriori non sarebbe male, cosa che tra l'altro, arriverà a breve. Per il resto, se cambiano la grafica dell' infotaiment, non riuscirei poi a trovare altre parti dove serva andare a toccarla.

 

I fari anteriori sono già nuovi, così come i paraurti. Non riesco a trovare altre parti dove sia necessario un intervento. Hanno pure cambiato la la leva del cambio, se proprio vogliamo, un volante diverso, ma si tratta di dettagli davvero sorvolabili per ora.

 

Non vorrei che mettessero il cockpit digitale, poiché mi piace la tecnologia, ma tachimetro e contagiri analogici hanno un sapore che un monitor non potrà mai avere per i miei gusti, pur apprezzando ripeto le nuove tendenze su una certa categoria.

Occhei, d'accordo che Ghibli 'e bellissima. Trovo carina pure la mia 5er per essere sincero. Nonostante cio ne hanno fatta una nuova, subito riconoscibile come 5er, e non hanno solo rinfrescato le grafiche dei fari posteriori. Ecco, spero di aver spiegato un po il mio concetto. E diciamo che nel dubbio dobbiamo dare ragione a BMW perche mediamente pare sappiano cosa fare. Per Ghibli, anche per manterene I repeat buyer, andrebbe fatto un cambio generazionale alla 5er o 911, mantenendola chiaramente riconoscibile e senza riinventarsi tutto. Non 2 grafiche di fari dopo 7-8 anni di vita. Il suo life cycle sara', a standard di oggi. finito quando arrivano sti nuovi fari.

(sisi so il cambio di pianale, le sedan che non si vendono piu ecc.. Sto facendo piu un discorso generale come creare un prodotto di successo long-term. Poi, di nuovo, il non sapere se ha un erede a me da fastidio)

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
2 ore fa, schtrunz scrive:

Occhei, d'accordo che Ghibli 'e bellissima. Trovo carina pure la mia 5er per essere sincero. Nonostante cio ne hanno fatta una nuova, subito riconoscibile come 5er, e non hanno solo rinfrescato le grafiche dei fari posteriori. Ecco, spero di aver spiegato un po il mio concetto. E diciamo che nel dubbio dobbiamo dare ragione a BMW perche mediamente pare sappiano cosa fare. Per Ghibli, anche per manterene I repeat buyer, andrebbe fatto un cambio generazionale alla 5er o 911, mantenendola chiaramente riconoscibile e senza riinventarsi tutto. Non 2 grafiche di fari dopo 7-8 anni di vita. Il suo life cycle sara', a standard di oggi. finito quando arrivano sti nuovi fari.

(sisi so il cambio di pianale, le sedan che non si vendono piu ecc.. Sto facendo piu un discorso generale come creare un prodotto di successo long-term. Poi, di nuovo, il non sapere se ha un erede a me da fastidio)

 

Sono d'accordo in parte. 

 

Anche noi in casa (mio fratello) abbiamo una F10, una 530d, ed è ancora bella nonostante i suoi quasi 8 anni suonati!

 

Sul fatto di rifare tutto per Ghibli come fa BMW, non sono d'accordo. Spiego il mio personale punto di vista. Da BMWista quale sono (negli ultimi vent'anni in casa ne abbiamo avute, e ne abbiamo tuttora diverse...) non ho mai capito come mai la BMW non ti lascia neanche il tempo di prenderti una macchina, che subito ti piazza l'aggiornamento. Non che la cosa mi tocchi, s uno guarda queste cose non vive più... ma per esempio, ho preso la mia M140 appena uscita, mi è stata consegnata 4 mesi dopo l'entrata in listino, e dopo neanche un anno ti piazzano i nuovi interni e nuovo infotaiment. Poco male, preferisco gli analogici che ho, però un po'....ti fa girare le scatole, specie se la devi rivendere, poiché inevitabilmente è meno preferibile, anche dopo solo un anno!

 

Ho invece notato una cosa. Le case italiane (e aggiungo tutti i designer italiani) hanno la capacità di disegnare linee che invecchiano decisamente meglio nel tempo. Dal 2006 al 2009 ho anche posseduto una 156 SW "giugiaro", e quando ne incontro una per strada non riesco a darle 17 anni di vita. Come non riesco a dare 23 anni alla 156 originale, o venti alla 147.

 

Ma è un qualcosa che si nota anche in VAG. La Golf VII ha di fatto ben otto anni, io non riesco proprio a darglieli. La mano di De Silva si vede, come sulla A5 MK1, bellissima ancora oggi e due spanne avanti della MK2 attualmente a listino a livello estetico. Oppure la Golf IV, chi le da 22 anni!??? E' ancora incredibilmente bella, più della V e della VI.

 

Faccio un passo indietro, bisogna chiedersi il perché, la triade tedesca in genere effettua continui aggiornamenti (Volkswagen li fa ma molto mirati ed impercettibili, diciamo che loro seguono più la scuola "italiana" a differenza di Audi, MB e BMW). In onestà non lo so, ma credo per mantenere il più possibile l'effetto novità per garantirsi una costante quota numerica di clienti e compratori.

 

Ma è un cane che si morde la coda. Io di questo mi sono un po' stancato di questo. Va da sè, quando uscirà la nuova M3, auto che sto guardando con interesse, ci sarà un solo anno per chi la prende prima di vederla "svalutata" a favore della LCI. La G20 è uscita nel 2018, nel 2021-max inizio 2022 avrà un FL suppongo. con la M3 che esce a fine 2020....diciamo che è un presa in giro al cliente, al mio avviso. Tenesse il valore sull'usato capirei...ma visto che così non è....si innesca un controsenso, anche perché il cliente della triade, guarda all'ultimo modello, di norma, e la precedente viene snobbata.

 

Cosa diversa nelle auto italiane, ma non solo, anche le Jaguar, le Land Rover o le Volvo per esempio, nel mio immaginario invecchiano decisamente più lentamente e meglio delle tre "solite note".

 

Io ho una Ghibli, che probabilmente è l'unica 3.0s Gransport a TP circolante in Italia (ne hanno fatte solo due, la mia e una che dovrebbe essere in vendita a Torino se non mi sbaglio) e a livello estetico non ho nulla da dire. Se la metto a fianco di una G30 Msport pack, non c'è paragone, per la BMW per quanto mi riguarda.

 

Ma anche se incontro per strada una Ghibli pre LCI non ha l'aria di "vecchio" esteticamente, quanto un'analoga BMW dell'epoca. Poi mi ripeto, abbiamo una F10, che considero ancora oggi molto bella, e apprezzo davvero le linee. l'unica 5er che prenderei ad oggi è la F90. Le altre non riescono a fare breccia alcuna in nessuno della mia famiglia. Piuttosto hanno fatto breccia le auto italiane su un duro e puro bmwista come mio padre.

 

Staremo a vedere, ma un po' per cambiare aria, un po' per quanto sopra esposto, sto valutando anche io di migrare dalla triade nel prossimo futuro, rifugiandomi magari in prodotti più classici come Porsche o Maserati per la flagship o Alfa Romeo e Volvo o JLR per la daily anche, chi lo sa.

 

Fatto sta che la triade invecchia precocemente rispetto al resto, non vorrei che avessero abituato i clienti alla novità costante. Che è un Boomerang, poiché sei ingabbiato in una spirale di costi continua che stritola non appena il mercato scricchiola, come in questo periodo a livello mondiale.

 

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato

Attenzione alle apparenze.

Si citava Porsche con 911, dove qualcuno diceva che è un restyling continuo da 50 anni, e qualche altro diceva che è continuamente nuova. La verità sta nel mezzo.

I veri modelli nuovi degli ultimi anni sono stati 996 alla fine degli anni '90, e 991 all'inizio del decennio in corso. Gli altri step intermedi sono stati di fatto restyling con miglioramenti importanti del prodotto.

Ghibli è migliorata moltissimo rispetto a quando è nata con vari aggiornamenti, e continuerà ancora a farlo. La cosa importante è affinare sempre il prodotto e non abbandonarlo, ed è quello che sta accadendo.

 

Inviato

Siamo semi-OT ma vorrei aggiungere che il ciclo di 3+3 anni, adottato da molte case, sia assolutamente controproducente. 

In alcuni casi, come i coreani, si arriva anche a dei 2+3 o 2,5+2,5.

E dato l'andazzo elettrico, visto che meccanimente non ci sarà poi tanto da fare, ho il timore che vedremo continui aggiornamenti estetici, serie speciali a go go, schermi e schermini piazzati anche sotto alle  chiappe.

In FCA, vanno più tranquilli, la prendono più easy... :mrgreen:

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
4 ore fa, Jack.Torrance scrive:

Siamo semi-OT ma vorrei aggiungere che il ciclo di 3+3 anni, adottato da molte case, sia assolutamente controproducente. 

In alcuni casi, come i coreani, si arriva anche a dei 2+3 o 2,5+2,5.

E dato l'andazzo elettrico, visto che meccanimente non ci sarà poi tanto da fare, ho il timore che vedremo continui aggiornamenti estetici, serie speciali a go go, schermi e schermini piazzati anche sotto alle  chiappe.

In FCA, vanno più tranquilli, la prendono più easy... :mrgreen:

Aspetta peró che coreani e giapponesi cambiano il “guscio” ma pianali telai motori son sempre quelli soprattutto sulle medie e piccole

Inviato
57 minuti fa, stev66 scrive:

Mica solo i coreani . Citofonare vag e chiedere di golf 7 e  golf 8.

Vabbe anche Classe A se è per questo, ma mentre in passato almeno noi europei facevamo campare le auto 7-8 anno per poi rinnovarle completamente Toyota o Hyundai facevano giusto 5 anni per proporre poi pesanti restyling, anche perchè venivano prodotte in tutto il mondo e adeguare 7-8 fabbriche costa parecchio ?

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.