Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Riflessioni su nuovo mezzo agricolo zeppeliniano

Featured Replies

Inviato
  • Autore
On 11/2/2020 at 21:08, tonyx scrive:

ehm l' unica segmento C rimasta sotto i 4.30 è la golf

 

E come già scritto in precedenza, non mi attira particolarmente. 

 

Ieri avevo davanti (e poi a fianco), una nuova Mazda 3, Polymetal Grey. E' davvero parecchio bella, con ogni probabilità persino la più bella tra le cosiddette segmento C...ma oggi come oggi mi sembra enorme per le mie esigenze. Forse tra 4-5 anni...

  • Risposte 130
  • Visite 14.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • led zeppelin
    led zeppelin

    Provata e acquistata.    Su strada, il motore mi è sembrato giusto, non sportivo ma comunque vispo. Mi è piaciuto il cambio manuale, sterzo leggero ma abbastanza preciso, piantata a terra "a

  • Torno, dopo 6 mesi, ad aggiornare il topic, anche perché di acqua sotto i ponti ne è passata parecchia.   Anzitutto, negli ultimi mesi trovandomi a lavorare molto spesso da casa, le mie perc

  • led zeppelin
    led zeppelin

    Siamo alla svolta.   Kia Xceed 1.0 Urban t-gdi. 18500 euro. Nuova. Domattina la provo.    Suggerimenti? Esperienze? Consigli?  

Immagini Pubblicate

Inviato
3 ore fa, led zeppelin scrive:

 

E come già scritto in precedenza, non mi attira particolarmente. 

 

Ieri avevo davanti (e poi a fianco), una nuova Mazda 3, Polymetal Grey. E' davvero parecchio bella, con ogni probabilità persino la più bella tra le cosiddette segmento C...ma oggi come oggi mi sembra enorme per le mie esigenze. Forse tra 4-5 anni...

L'ho vista proprio stamane, davvero molto bella IMHO insieme alla Focus e Tipo è quella che trovo più riuscita. 

Ad ogni modo anche nel polymetal grey ho subito pensato a lui

image.jpeg.067ea2004c3635eabf43042251a8e4d9.jpeg

  • 6 mesi fa...
Inviato
  • Autore

Torno, dopo 6 mesi, ad aggiornare il topic, anche perché di acqua sotto i ponti ne è passata parecchia.

 

Anzitutto, negli ultimi mesi trovandomi a lavorare molto spesso da casa, le mie percorrenze per ragioni di lavoro, sono drasticamente ridotte. E, teoricamente, continuerò a lavorare in questa modalità in pianta stabile per diversi mesi all'anno (approssimativamente, un 35-40% del totale). 

 

Inoltre, nelle settimane scorse la mia compagna ha sostituito la sua vetusta Panda con una Yaris ibrida di seconda mano, con decisamente meno km sulle spalle della Fiesta, e che quindi, da ora in poi, diventerà bene o male la "prima auto" per i viaggi e spostamenti a medio raggio. 

 

Con meno km da percorrere, e una new entry in scuderia 😀, la sostituzione della Fiestina non è più all'ordine del giorno. Certo non escludo possibili "tentazioni", ma onestamente: va bene, consuma poco, è divertente da guidare, per il momento l'esigenza di maggiore comfort non si pone più, così come per eventuale bisogno di spazio, un baule sul tetto sarà sufficiente a soddisfarlo. 

 

Non ultimo, lo ammetto, mi ci sono affezionato e: un'altra berlinetta a 3 porte, del mio colore preferito (rosso pastello), è oggi molto ma molto difficile da trovare, per cui me la tengo stretta. 

 

Inviato
  • Autore
20 minuti fa, nucarote scrive:

Oltre al fatto che i rosso pastello che propone di solito Ford sulla Fiesta tende paurosamente al corallo.

 

Premesso che tendenzialmente sono un convinto sostenitore del rosso pastello su tutte le macchine di tutte le marche 😀, quello Ford è uno dei miei preferiti assieme a quello di Volkswagen, e subito sotto, di Honda e Suzuki.

 

Comunque, concordo che è una tinta delicata. 

 

 

  • 5 mesi fa...
Inviato
  • Autore

Altri sei mesi, e la situazione è cambiata. 

 

Per almeno la prima metà del 2021 dovrò fare in auto dei viaggi da circa 1000 km in un giorno solo, due volte al mese. Presumo che arriverò a fine anno sui 30mila km percorsi, mentre mi auguro il prossimo anno di poter fare anche solo in parte questi viaggi in treno o in aereo, con conseguente calo delle percorrenze annuali tra i 15 e i 20mila. 

 

In tutto questo, la Fiesta come spiegato in altro topic va bene, ma ha superato i 140mila, e alla luce di quanto scritto sopra, è probabile a fine 2021 arrivi intorno ai 170mila. 

 

Il mio timore è che dopo fine anno mi venga a trovare con un'auto che mi viene valutata noccioline, e che a quel punto dovrei tenere fino in fondo (presumibilmente intorno ai 250mila km). Il tutto per un mezzo che utilizzo tutto l'anno, per lavoro e per i tutti gli spostamenti personali. E che probabilmente, si spera il più tardi possibile, necessiterà di lavori di manutenzione per rimanere in ordine. 

 

Sto quindi tornando a ragionare su cosa fare nei prossimi mesi, tenuto conto che vorrei rimanere entro i 20mila euro sul nuovo (rientro dell'attuale incluso), andando di seg. B nuova bene/discretamente allestita e che soprattutto all'occorrenza sia adatta anche alle lunghe percorrenze. 

 

Il problema è che in tutto ciò, vorrei anche un mezzo che non mi facesse rimpiangere la Fiesta. Pochi giorni fa ho provato la Yaris ibrida nuova. Macchina che mi piace molto, telaio e powertrain nettamente migliorati rispetto alla precedente (ecco, forse giusto un pò troppo saltellante per i miei gusti, pur avendo solo dei 16", ma vabbè, dato il segmento ci posso chiudere un occhio), ma il cui sterzo mi ha lasciato l'amaro in bocca per l'eccessiva leggerezza. 

 

Per ragioni simili, temo scarterei anche la Peugeot 208, che pure mi piace molto, ma che da quel che leggo ha lo stesso difetto. Potrebbe piacermi anche la Clio, ma in questo caso ho qualche timore sull'affidabilità dell'elettronica. Mazda 2 un pò datata ma sempre bella, mi lascia invece perplesso per l'uso autostradale intenso che dovrei farne (brillantezza del motore, insonorizzazione, freni). Oltretutto, tra un anno o poco più dovrebbe essere sostituita dalla gemella della Yaris, e qui mi viene da sperare che in Mazda si facciano lo scrupolo di ri-tarare lo sterzo; a quel punto potrebbe essere davvero interessante. Jazz in questo momento non la considererei, visto il prezzo sopra il budget massimo e il fatto che di tutto quello spazio interno non saprei cosa farmene. 

 

Mi resterebbero alla fine in lista solamente Fiesta o Swift Sport. Quest'ultima è da provare e valutare, il potenziale lato debole potrebbe essere il passo ridotto.

 

Fiesta... Fiesta, rigorosamente in allestimento St line sarebbe la versione 2.0 di quella che ho già: motore aggiornato (anche in profondità), start&stop, disattivazione di un cilindro, ADAS, cambio manuale a 6 marce. Con ogni probabilità, anche un comfort migliorato. Da valutare gli interni (in passato ho guidato una Plus, ora chiamata Connect, e devo dire che mi non avevano fatto gridare al miracolo rispetto alla mia). Insomma, potrebbe essere un'evoluzione nella continuità di quello che guido tutti i giorni. Ma non lo nascondo, non vorrei avere l'impressione di avere ricomprato la stessa auto. 

 

 

L'alternativa, rimandare la sostituzione e tenerla a quel punto fino all'ultimo. 

 

Modificato da led zeppelin

Inviato

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Viste le esigenze andrei di nuovo su fiesta o al massimo virerei su focus o puma se non ti sembra di cambiare auto con la fiesta. Su focus con la rottamazione ci sono ottimi sconti, credo che dovresti rientrare nel budget anche con una stline visto che la tua attuale fiesta dovrebbe avere ancora un buon valore. Inoltre con il my21 hanno reso l'allestimento già completo di tutto. Stesso discorso per puma che però costa in pratica quanto focus

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.