Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Cita

La General Motors lascia il Centro Ricerche di Torino

Attivo da 15 anni, è stato ceduto alla multinazionale belga Punch Group

 

gm.jfif%3Ff%3Ddetail_558%26h%3D720%26w%3

C. LUI.PUBBLICATO IL27 Febbraio 2020 ULTIMA MODIFICA27 Febbraio 202017:02
 
 
 
 
 

TORINO. General Motors lascia Torino. Il Centro Ricerche adiacente al Politecnico, infatti, è stato ceduto alla multinazionale belga Punch Group. Il centro di ingegneria GM di Torino è una eccellenza a livello mondiale nella ricerca e sviluppo di propulsori diesel e sviluppo di centraline presente a Torino da 15 anni. Occupa circa 700 lavoratori, in larga prevalenza ingegneri e tecnici, e in questi anni ha avviato numerosi progetti di ricerca con il Politecnico di Torino. Era l’ultima realtà europea di General Motors dopo la cessione di Opel. «È interesse non solo dei lavoratori, ma della città tutta, che quest'attività rimanga un punto di riferimento importante per il futuro industriale di Torino, come lo è stato in questi anni», commenta Federico Bellono, Cgil Torino.

L'acquisizione è stata annunciata oggi, giovedì 27 febbraio, con una nota in cui si precisa che la transazione tra le due società include un accordo sulla fornitura di servizi di ingegneria per supportare lo sviluppo di prodotti globali Gm per i prossimi 2 anni.  L'accordo, prosegue la nota,  garantisce la prosecuzione delle attività̀ del centro di ingegneria e l'impiego dell'intera forza lavoro. Pertanto da oggi i dipendenti di Gm Torino diventano  parte del Punch Group e continueranno a sostenere i futuri programmi Gm attraverso l'accordo di fornitura di servizi di ingegneria.  Punch prevede di espandere le attività̀ dell'azienda in nuovi segmenti di mercato, in parallelo alla fornitura di servizi di ingegneria a Gm. 

Dal 2005, Torino è un centro di eccellenza globale nell'ambito dei sistemi di propulsione diesel e dello sviluppo centraline per Gm. «L'aggiunta al nostro portfolio globale del Centro torinese aiuterà̀ il Gruppo Punch a realizzare la sua vision, ovvero posizionarsi come azienda leader nell'integrazione e produzione di sistemi di propulsione - commenta  Guido Dumarey, fondatore e ceo  di Punch Group - l'obiettivo sarà fornire servizi di ingegneria di alto livello a Gm e a nuovi clienti, così come lo sviluppo di nuovi motori ed applicazioni, il supporto alla produzione di motori e la fornitura di trasmissioni e motori sul mercato globale». «L'esperienza del nostro team nel campo dell'ingegneria meccanica ed elettronica, unita alla nostra flessibilità̀, faciliterà̀ l'inizio di un percorso di espansione del nostro business» aggiunge  Pierpaolo Antonioli, ad del centro di ingegneria. Per Gm l'accordo intende assicurare la continuità dei servizi di ingegneria su prodotti-chiave Gm,  mentre la società continua il suo percorso di trasformazione e consolidamento delle attività. 

 

Da https://www.lastampa.it/torino/2020/02/27/news/la-general-motors-lascia-il-centro-ricerche-di-torino-1.38524497

 

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.