Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Vado di Fabia TSI o aspetto? Qualcuno ce l'ha?

Featured Replies

Inviato
On 12/3/2020 at 23:52, Pawel72 scrive:

Ragazzi ma vi rendete conto.., i tempi cambiano .., oggi se paragoniamo la Clio vs la Fabia .., la francese sembra realmente un prodotto '' all'avanguardia '' ( non vorrei assolutamente utilizzare  il termine premium..) rispetto alla '' vecchiotta '' ma sicuramente onesta e ben fatta Fabia…..?

La Fabia scotta almeno 8 anni di anzianità di progetto. Per il resto basta che ti accomodi sulla Clio uscita di scena pochi mesi per renderti conto quanto sia fuoriluogo il tuo paragone. 

Modificato da carletto86

Per aspera ad astra. 

  • J-Gian ha modificato il titolo in Vado di Fabia TSI o aspetto? Qualcuno ce l'ha?
  • Risposte 42
  • Visite 3.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • "E FA BENE!" cit.        

  • La differenza di prezzo è giustificata eccome. La Clio rispetto alla Fabia è più moderna, raffinata e curata aerodinamicamente. La Fabia per contro è più leggera e grazie ad esso il 1.0tsi risulta mol

  • led zeppelin
    led zeppelin

    sul discorso auto "anzianotta", spezzo una lancia a favore.    più di quattro anni fa acquistai la Fiesta MK VI, allora in commercio da già sette anni.    ovviamente ero ben coscie

Inviato
3 hours ago, tonyx said:

sul forum vw pressoché tutti quelli che avevano guidato entrambi preferivano il 1.2 al 1.0 per via di un range più ampio di utilizzo

 

io ho guidato entrambi proprio su Fabia e Spaceback (o come si chiamasse). Il 1.0 quando entra in coppia prende il volo e ha pure un bel suono, ma il 1.2 è praticamente perfetto: silenzioso, regolare, brillante, molto parco se si guida in modo regolare. Ricordo, però, che aveva dato problemi mi pare alla distribuzione, o sbaglio?

 

Inviato
1 hour ago, tonyx said:

si, infatti lo hanno fatto sia con distribuzione a catena che a cinghia

 

e quello che dava problemi era quello a catena, o sbaglio?

Inviato
  • Autore

Buonasera e grazie per le dritte 1.2 vs 1.0 molto interessanti, nel frattempo avevo cercato un po' i grafici,  ma del 1.2 da 90 niente.. comunque sembrerebbe che sulla carta il 1.0 sia migliore.. ma su un forum skoda, in inglese mi sembra di capire che all'atto pratico sia meglio il vecchio.. e il range del 1.0 non sembra malaccio... in ogni caso cado sul morbido? suppongo ormai li avranno risolti i problemi del primo...

 

Per quanto riguarda il capitolo "vecchiezza" e sul perchè ho adocchiato proprio Fabia provo a fare un'analisi...

Più che "vecchiotta" come bonariamente l'ha definita Pawel io direi matura, perchè ricordo che il 50 % del pianale è quello attuale delle VW medie mqb il resto, si è di vecchia polo, Ma che male c'è se il prodotto è valido? anzi sembra dal test di km 77 essere anche più stabile delle nuove "full mqb" ... alcune auto "Nuove" , ad esempio nuova fiesta è tutta su base vecchia...  almeno in Skoda l'utilitaria  te la fanno pagare meno di una fiesta che diciamolo francamente non è proprio "premium" ne come interni ne come stile... Ah non ultima la linea un po' "classica" della Fabia (che a me piace) complice anche il fatto di essercene poche in giro la fa sembrare meno vecchia, anche quando ci sarà la nuova, che ovviamente nessuno comprerà?

Ho attualmente una clio 3 che oserei dire un ottimo compromesso tra linea, motore e  qualità generale, ed anche all'epoca gli interni non erano particolarmente all'avangardia, ma comodi. e per questo sono passato in Renault di nuovo.

 

Capitolo prezzo... ormai per  un'utilitaria decente a benzina ci vogliono quasi 16mila cucuzze... e sebbene nuova Clio, tra le più economiche offerte alla mano a parità di dotazione con la fabia si sale ad almeno 17000.... idem fiesta ma con finanziamento al limite dell'usura... (oltre a non piacermi internamente )

 

Capitolo TABLET obbligatorio non lo voglio! ma qui sembra diventato un  must su ogni plancia...

Nuova 208 non m piace, la corsa non l'ho vista ancora da vicino, ma anche quì si sale di prezzi...

Ergo alla fine mi restano Fabia, ibiza Clio... e swift... se la faranno ancora non ibrda.

Chiaramente resto aperto ad ogni suggerimento... purtroppo il tempo ci sarà...

 

 

 

 

Seat Leon 1.9 tdi Stella My01 Blu indigo

Renault Clio tce Dynamique 5p Bianco Ghiaccio Vetri elettrici posteriori.

Inviato
4 ore fa, Cl@udio scrive:

Buonasera e grazie per le dritte 1.2 vs 1.0 molto interessanti, nel frattempo avevo cercato un po' i grafici,  ma del 1.2 da 90 niente.. comunque sembrerebbe che sulla carta il 1.0 sia migliore.. ma su un forum skoda, in inglese mi sembra di capire che all'atto pratico sia meglio il vecchio.. e il range del 1.0 non sembra malaccio... in ogni caso cado sul morbido? suppongo ormai li avranno risolti i problemi del primo...

 

Per quanto riguarda il capitolo "vecchiezza" e sul perchè ho adocchiato proprio Fabia provo a fare un'analisi...

Più che "vecchiotta" come bonariamente l'ha definita Pawel io direi matura, perchè ricordo che il 50 % del pianale è quello attuale delle VW medie mqb il resto, si è di vecchia polo, Ma che male c'è se il prodotto è valido? anzi sembra dal test di km 77 essere anche più stabile delle nuove "full mqb" ... alcune auto "Nuove" , ad esempio nuova fiesta è tutta su base vecchia...  almeno in Skoda l'utilitaria  te la fanno pagare meno di una fiesta che diciamolo francamente non è proprio "premium" ne come interni ne come stile... Ah non ultima la linea un po' "classica" della Fabia (che a me piace) complice anche il fatto di essercene poche in giro la fa sembrare meno vecchia, anche quando ci sarà la nuova, che ovviamente nessuno comprerà?

Ho attualmente una clio 3 che oserei dire un ottimo compromesso tra linea, motore e  qualità generale, ed anche all'epoca gli interni non erano particolarmente all'avangardia, ma comodi. e per questo sono passato in Renault di nuovo.

 

Capitolo prezzo... ormai per  un'utilitaria decente a benzina ci vogliono quasi 16mila cucuzze... e sebbene nuova Clio, tra le più economiche offerte alla mano a parità di dotazione con la fabia si sale ad almeno 17000.... idem fiesta ma con finanziamento al limite dell'usura... (oltre a non piacermi internamente )

 

Capitolo TABLET obbligatorio non lo voglio! ma qui sembra diventato un  must su ogni plancia...

Nuova 208 non m piace, la corsa non l'ho vista ancora da vicino, ma anche quì si sale di prezzi...

Ergo alla fine mi restano Fabia, ibiza Clio... e swift... se la faranno ancora non ibrda.

Chiaramente resto aperto ad ogni suggerimento... purtroppo il tempo ci sarà...

 

 

 

 

 

sul discorso auto "anzianotta", spezzo una lancia a favore. 

 

più di quattro anni fa acquistai la Fiesta MK VI, allora in commercio da già sette anni. 

 

ovviamente ero ben cosciente che nel giro di non tantissimi mesi sarebbe uscita di produzione, ma a mio avviso i pro erano superiori ai contro.

 

I pro da non sottovalutare in questi casi sono una tendenziale migliore affidabilità complessiva, perché i difetti di inizio produzione sono stati di solito risolti; un ottimo value for money; spesso, anche la risoluzione di certi punti deboli iniziali estetici, tecnici o anche solo di contenuti, ovviati da restyling e aggiornamenti a metà carriera. 

 

a livello estetico, sì non c'è più l'effetto novità. ma in parecchi casi ho realizzato che se un'auto a fine carriera mi piace ancora tanto da spingermi a considerarla per l'acquisto, vuol dire anche che ci sono ragionevoli probabilità che dopo un pò di anni che ce l'ho mi piaccia ancora. 

 

viceversa, un'auto appena uscita sul mercato e che magari sul momento ti fa girare la testa, dopo tre anni non è impossibile che ti abbia stufato. 

Modificato da led zeppelin

Inviato

La distribuzione a catena la montava il vecchio 1.2tsi 8 valvole da 86 e 105cv. Il 1.2tsi da 90cv della Fabia ha la distribuzione a cinghia dentata ed é 16v. Esente da ogni difetto. 

Per aspera ad astra. 

Inviato
  • Autore

Ottimo chiarimento ? anche sulla 1.2 da 110 c'è stata la sostituzione? 

Concordo anche con te led, i pionieri hanno già fatto da cavia! 

Modificato da Cl@udio

Seat Leon 1.9 tdi Stella My01 Blu indigo

Renault Clio tce Dynamique 5p Bianco Ghiaccio Vetri elettrici posteriori.

Inviato
4 ore fa, Cl@udio scrive:

Ottimo chiarimento ? anche sulla 1.2 da 110 c'è stata la sostituzione? 

Concordo anche con te led, i pionieri hanno già fatto da cavia! 

Si, il 90 è la versione depotenziata del  110cv.

Per aspera ad astra. 

  • 1 mese fa...
Inviato
  • Autore

Buonasera, in vista dell'allenamento delle restrizioni, ho ricominciato a guardare in giro.... In smart preventiving? 

Che ne dite della fiesta con l'ecoboost da 95? Viene via a un prezzo decisamente simile alla fabia, (una km0)  salvo il discorso "tablet" che non mi piace, leggo in giro pareri molto contrastanti... Soprattutto riguarda la guidabilità e i consumi...  E di alcuni problemi al gpf..... 

 

Sono in attesa anche di un preventivo per una corsa.... 100 cv elegance. Anche se a dire il vero globalmente continuo a preferire clio /fabia... 

 

Ps preventivato anche picanto xline... 14300€? 

Grazie... 

Modificato da Cl@udio

Seat Leon 1.9 tdi Stella My01 Blu indigo

Renault Clio tce Dynamique 5p Bianco Ghiaccio Vetri elettrici posteriori.

Inviato
15 minuti fa, Cl@udio scrive:

Buonasera, in vista dell'allenamento delle restrizioni, ho ricominciato a guardare in giro.... In smart preventiving? 

Che ne dite della fiesta con l'ecoboost da 95? Viene via a un prezzo decisamente simile alla fabia, (una km0)  salvo il discorso "tablet" che non mi piace, leggo in giro pareri molto contrastanti... Soprattutto riguarda la guidabilità e i consumi...  E di alcuni problemi al gpf..... 

 

Sono in attesa anche di un preventivo per una corsa.... 100 cv elegance. Anche se a dire il vero globalmente continuo a preferire clio /fabia... 

 

Ps preventivato anche picanto xline... 14300€? 

Grazie... 

Fra Fabia e Picanto, tutta la vita Fabia! a parità di costo hai praticamente mezza macchina in più! datata per quanto sia è sempre due spanne sopra. Ottima alternativa invece la Corsa. Il 1.2 PSA da 100cv le regala prestazioni più che buone!

Per aspera ad astra. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.