Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Coronavirus, come ha cambiato le abitudini dell'Autoparerista

Messaggio aggiunto da J-Gian


 

Discussione da compagnia

⬇️⬇️⬇️

NO POLEMICHE

 qui dentro... grazie!  ;-)

 

 

Featured Replies

  • Risposte 2.3k
  • Visite 312.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ciao a tutti. Oggi al lavoro ci hanno preparato una bella sorpresina. Si è deciso di decretare che l'ospedale ( zona VR) in cui lavoro, sia adibito unicamente all'accoglimento di pazienti COVID di var

  • Oh ragazzi, facciamo un grosso in bocca al lupo a @fulvio ed alla moglie, che ahimè hanno avuto la sfortuna di contrarre il virus.   Sono entrambi a casa e fortunatamente ne stanno uscendo b

  • Ciao a tutti Vorrei ringraziare prima di tutto @J-Gian e tutti quelli che hanno chiesto di me, vi ringrazio ❤️ Ho passato 2 settimane difficili a casa son febbre, dormendo 24/24, la seconda set

Immagini Pubblicate

Inviato

Raga ma che blindare tutto ma siete pazzi! Io sto aspettando la Giulia GTAm che me la producono e ho già richiesto un esemplare fuoriserie di Stelvio GTA per l’amor di Dio 

?

Inviato
51 minuti fa, mikisnow scrive:

Più serrati significa chiudere tutto, compresi i supermercati. Rimanere a casa, non portare i figli ai nonni per recarsi al lavoro, non passeggiare fuori per non incrociare nessuno. 

 

Ora, una cosa che non si sta facendo e che sarebbe importante per circoscrivere, è il fatto di fare la spesa nel Supermercato più vicino per esempio. In molti lavorano fuori Comune e Provincia, fanno la spesa usciti dal lavoro ma fuori zona. Incontrando persone di altre zone, oltre ad averle incontrate sul luogo del lavoro.

Non capisco il problema di fare la spesa vicino al lavoro o vicino casa.

Se infetto qualcuno, lo infetto sia vicino casa che vicino al lavoro.

Anzi, se mi sono infettato al lavoro è peggio portare il virus a casa, allontanandolo dalla zona.

In ogni caso, se si corre il rischio di infettare qualcuno, in qualsiasi condizione, al supermercato è un cazzo e tutt'uno, come dicono qua. Il rischio di contagio quando si fa la spesa deve essere zero. A qualunque costo.

18 minuti fa, mikisnow scrive:

Non è facile visto il numero ristretto delle Forze dell'ordine. Da qui mi chiedevo se non sia il caso di far muovere di più l'Esercito come deterrente. È chiaro che in queste situazioni lo Stato di Diritto è una debolezza nel sistema.

L'esercito ha meno poteri delle forze dell'ordine. In realtà non può fare niente che non possa fare un civile non FdO.

46 minuti fa, tonyx scrive:

il deterrente è la certezza della pena, ovviamente salvo zone ben specifiche conosciute dai locali dove ultimamente fermano TUTTI i veicoli di passaggio, la maggior parte contano sul fatto che la passino liscia, il che unito a sanzioni piuttosto blande...

se sei nullatenente che multa vuoi mai pagare?

Io sono per sanzioni modeste ma certe. Sostenevo da subito l'inutilità del reato e la maggior efficacia di una sanzione amministrativa per gli spostamenti indebiti.

Inviato
Adesso, mikisnow scrive:

È proprio questo il problema ?

Per questo sostengo la necessità di orari estesi anziché ridotti. Meno code, meno folla. L'unico modo di prendere il virus è far incontrare persone (o al limite tramite superfici infettate da poco). Meno folla, meno possibilità di incontro.

Inviato
1 ora fa, Motron scrive:

Ma più serrati di come siamo adesso cosa dobbiamo fare? Esco un giorno ogni 7 a fare la spesa e basta. 

Nel frattempo lavoro da casa (e lavoro ne ho) e curo con mia moglie 2 bambini (chiusi da più di un mese e non posso neanche comprare i pennarelli all'esselunga).

Cosa c'è da togliere ancora?

Forse non tutti rispettano le regole già scritte.. questo è il problema?

 

O si deve alzare polverone per nascondere le enormi lacune nelle prime fasi dell'epidemia. Specie in Lombardia.

Con piani pandemici già fallaci nelle simulazioni

 

https://milano.corriere.it/notizie/cronaca/20_marzo_29/pandemia-quel-pianoda-10-anni-cassettoe-misure-inapplicate-3c88c84e-7149-11ea-a7a6-80954b735fc3.shtml

 

Con l'assessore alla sanità che non voleva sentire di "cazzate" come le zone rosse

 

https://www.internazionale.it/reportage/annalisa-camilli/2020/03/25/bergamo-lombardia-coronavirus

 

Però cerchiamo gli asintomatici senza fargli tamponi.

Magari speriamo nell'alone viola

maxresdefault.jpg

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
2 minuti fa, tonyx scrive:

se ognuno restasse nella propria zona i casi si isolano tra loro e una volta esauriti non verranno importati nuovamente da altri focolai attivi, è così semplice, non so se ci fai o ci sei...

Se io sto al lavoro perché non posso andare a fare la spesa al Panorama qua vicino? Spiegami i problemi.

Inviato
Adesso, tonyx scrive:

la maggior parte degli affollatori di supermercati non lavora e si annoia a stare in casa.

 

comunque il discorso è abbastanza semplice, aumenti i contatti interpersonali al di fuori di dove vivi, perché non andiamo tutti a fare la spesa in val Seriana?

Se sono già al lavoro, a 50 km da casa, e ho già contatti interpersonali qui, che differenza c'è tra l'aumentarli qui e a casa?

Casomai è dove vivo che non ho contatti interpersonali.

Sto parlando di andare a fare spesa in un posto dove già mi trovo, passo parecchie ore al giorno e passo vicino ad altre persone, non in val Seriana. Quello non c'entra niente con il mio discorso.

4 minuti fa, mikisnow scrive:

Si ho capito il tuo problema lavorando fino a tardi, anche se non ti ho risposto. 

Ma ti assicuro, almeno nella mia zona e in vari Supermercati, che la coda è la. Stessa di prima. Anzi, tenendo le persone fuori in certi casi (nei Supermercati più grandi) , fa sì che ci sia una coda costante e composta alle casse. Cioè, già ora alle 18:00 c'è pochissima gente, se tengo aperto fino alle 23:00, avrò sempre la stessa coda negli stessi orari. Dalle 11 alle 13, e dalle 15 alle 17 per dire ecco. Per nom avere coda ed assembramenti, devi regolamentare gli ingressi riducendo le persone all'interno. 

Perciò dicevo, piuttosto di dare la caccia alla signora col cane andrei piu spesso in questi luoghi come all'esterno dei Supermercati. 

Qui no, c'è coda tutto il giorno in tutti i supermercati. Ieri mattina mia moglie ci ha messo mezz'ora per entrare andando prima dell'apertura. La situazione è cambiata drasticamente con la riduzione degli orari.

La coda comunque aumenta se riduci le persone all'interno. Mi riferisco alla coda di fuori.

Inviato
13 minuti fa, tonyx scrive:

forse dovevano specificare massimo una volta al giorno?

perché se nel tuo giorno vai 4 volte...

e poi quale sarebbe il tempo per fare il giro completo?

3 giorni? una settimana? due settimane?

 

se è pochi giorni ovviamente è troppo poco

Penso che abbia anche a che fare col fatto che la spesa è una commissione più lunga rispetto al riscuotimento della pensione.

 

Inviato

Se riduci il numero delle persone dentro, queste aspetteranno fuori.

 

20 persone in fila alla cassa, anche nei supermercati rionali, non era uno scenario irrealistico in certi momenti.

 

Ora dentro sono 4, le altre 16 fuori.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.