Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Binotto: “A Spa ci mancherà velocità”

Il team principal Ferrari ha espresso felicità per la gara di Silverstone, ma non per questo si è lasciato trascinare dall'entusiasmo in vista della pista belga

Nel 2020 era stata la fotografia della stagione nera della Rossa. Quella Ferrari letteralmente sbriciolata dalle altre vetture a Spa-Francorchamps è un ricordo ancora vivo nei tifosi della Scuderia di Maranello. Pazzesca la differenza di velocità nel rettilineo del Kemmel, dove Charles Leclerc e Sebastian Vettel sembravano guidare delle biciclette in mezzo ai motorini. Il prossimo 29 agosto non ci saranno differenze così eclatanti, ma quello della Ferrari resta sempre un motore inferiore a Mercedes e Honda. Ecco perché il team principal Mattia Binotto ha espresso sì felicità per la gara di Silverstone ma non per questo si è lasciato trascinare dall’entusiasmo.

Penso che ci saranno piste dove mancherà la velocità, per esempio Spa. Ma è bello vedere che a Silverstone siamo stati veloci, un circuito che è più rappresentativo per molti altri. Nel complesso penso che possiamo avere una buona seconda metà della stagione“, ha detto Binotto, il quale dunque ritiene che ci siano più piste favorevoli alla Ferrari rispetto a quelle come Spa dove la Rossa può andare in sofferenza sul lato motoristico.

 

https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/f1-team/binotto-a-spa-ci-manchera-velocita-mattia-ferrari-silverstone-577536.html

 

20210808-02.jpg.92cc40151913328f92b4427971b1aeb6.jpg

 

  • Risposte 2.2k
  • Visite 297.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ma scusate, avevate dubbi su chi comanda?   MB può fare quel cavolo che vuole, può modificare lo sterzo (contor il regolamento) e comunque dimostra che può farlo poiché il suo sistema è lega

  • Hanno barato? ufficialmente no, sono stati bravi a scovare zone grigie ma più di tutto sono stati molto bravi a giustificarle, ma, che ci sia una diversità di trattamenti, è anche abbastanza palese, e

  • Chissà, fra processi, appelli e patti non firmati, forse è la volta buona che dopo il 2021 la Mercedes si leva dalle palle. Fino a non molto tempo fa pensavo "speriamo che non si ritirino, voglio

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

Windsor: “Le nuove gomme hanno colpito più Red Bull che Mercedes”

Il noto giornalista britannico nella sua analisi pubblicata sul proprio canale Youtube ha posto l'accento sulla rinascita del team di Brackley a partire dal weekend di Silverstone

...

Il giornalista britannico Peter Windsor, nella sua video-analisi su Youtube, ha sottolineato che il bilancio è più che positivo per Hamilton: “Non ha avuto la miglior macchina a disposizione in diverse occasioni, eppure la classifica lo vede in vantaggio. La Mercedes ha cambiato volto, però, a partire da Silverstone da quando la Pirelli ha introdotto pneumatici posteriori più duri”.

Dopo i cedimenti di Baku – altri 25 punti improvvisamente evaporati per Verstappen – il fornitore unico ha introdotto coperture con una costruzione diversa e più rigida volta a garantire ancor più sicurezza. Secondo Windsor, queste gomme sono state un fattore nelle ultime due gare nel ridare smalto alla Mercedes: “Sembra che questo cambiamento a livello di gomme abbia aiutato Mercedes e Ferrari e non Red Bull. O, se lo si guarda in un altro modo, ha danneggiato la Red Bull e non ha avuto alcun effetto su Ferrari e Mercedes. Adrian Newey starà certamente pensando a come queste nuove gomme possano avere avuto effetto sulle prestazioni. Di sicuro un mio amico che ha scommesso su Max Verstappen nella corsa al titolo non è più così tranquillo, soprattutto da quando sono cambiate le gomme al posteriore”, ha aggiunto Windsor, in passato anche team manager della Williams.

 

https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/windsor-le-nuove-gomme-hanno-colpito-piu-la-red-bull-della-mercedes-pirelli-ferrari-newey-youtube-579346.html

 

----

 

Ferrari: novità alla power unit con sguardo al 2022

Mattia Binotto annuncia un parziale aggiornamento dell'unità motrice entro la fine della stagione, utile ad acquisire esperienza per il 2022

...

La profusione degli sforzi sulla vettura che sta nascendo a Maranello non interessa unicamente gli aspetti telaistici e aerodinamici, ma anche lo sviluppo della nuova power unit. A riguardo, il Team Principal Mattia Binotto ha dichiarato che le gare conclusive della stagione attuale potrebbero essere sfruttate per provare direttamente in pista alcune novità della prossima unità motrice della Scuderia: “Il regolamento 2021 stabilisce che in questa stagione si possa utilizzare una power unit completamente nuova. Questo significa che sia possibile portare aggiornamenti per tutti i componenti, vale a dire motore termico, turbocompressore, batterie e i due motogeneratori elettrici MGU-H ed MGU-K, ma quanto fatto a inizio del campionato non ha completato il nostro sviluppo. […] Nella power unit ci sono ancora delle parti dalla passata stagione”. Il numero uno della Scuderia Ferrari ha quindi aggiunto: Entro la fine della stagione porteremo un’evoluzione per quei componenti che costituiranno un significativo salto in avanti e per acquisire esperienza in vista del 2022”.

I regolamenti tecnico e sportivo attualmente in vigore stabiliscono che sia possibile omologare un singolo step evolutivo della power unit per stagione. Come illustrato dallo stesso Mattia Binotto tuttavia, la power unit conta diversi componenti, l’aggiornamento di ciascuno dei quali può essere omologato con tempistiche differenti. La norma inoltre prevede la possibilità di introdurre un’evoluzione nell’arco del 2021, ma non impone che questa debba debuttare necessariamente a inizio anno, lasciando quindi aperta la porta all’introduzione di una nuova specifica a stagione inoltrata, a patto che il componente in questione non sia stato oggetto di altre novità nel corso del campionato.

 

https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/f1-team/ferrari-novita-power-unit-sguardo-2022-motore-binotto-leclerc-sainz-sf21-mguh-turbo-batterie-579206.html

 

 

 

 

 

 

Inviato
  • Autore

Fiducia Binotto: “In un anno gap dimezzato dal vertice”

Il team principal della Ferrari ha sottolineato i passi in avanti compiuti dalla Scuderia rispetto al disastroso 2020

...

Il gradino più basso del podio a fine anno potrebbe forse far storcere il naso ai supporter più ambiziosi, ma di certo sarebbe un passo in avanti enorme rispetto alla disastrosa sesta piazza raccolta dal Cavallino Rampante nel 2020. In 12 mesi i passi in avanti sono stati tangibili e li ha constatati lo stesso Binotto. “Se prendiamo la media dell’intera stagione 2020 eravamo a 1,4 secondi dalla pole – ha commentato il numero uno del box rosso – oggi siamo a 0,7. Questo rappresenta ancora una distanza non trascurabile – ha riconosciuto sempre Binotto – e ne siamo pienamente consapevoli. Ma comunque abbiamo dimezzato il distacco dai migliori. Questo è incoraggiante perché la direzione è quella giusta”.

Analizzando i numeri, il team principal della Ferrari si è convito che non ci sia un singolo aspetto specifico nel quale la monoposto di Maranello paghi pesantemente dazio rispetto a Red Bull e Mercedes. Una situazione, questa, che secondo Binotto è positiva: “Quello 0,7 non arriva solo da una singola area. È una somma di varie aree. Certamente l’aerodinamica, la power unit, i sistemi generali della vettura. Questo è un altro punto importante – ha concluso il numero uno ferrarista – non penso che ci manchi solo un’area. Mancare solo in un’area sarebbe ancora peggio, perché significherebbe che devi recuperare molto su un unico punto e questo  può essere più difficile”.

 

https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/f1-team/fiducia-binotto-in-un-anno-gap-dimezzato-dal-vertice-f1-ferrari-2021-2022-red-bull-mercedes-579512.html

Inviato
On 21/8/2021 at 14:58, LucioFire scrive:

Minkia il Giappone col covid è motoristicamente morto a livello internazionale 

Ma cosa dici, il covid non esiste!

 

Scherzi a parte, il Giappone è già stato teatro delle Olimpiadi più deprimenti dai tempi della loro invenzione, penso facciano benissimo a cancellare il GP se vogliono continuare la strada del senza pubblico... senza l'indotto è solamente spreco di soldi, tempo e risorse

Inviato

La F1 premia i sorpassi introducendo l'Overtake Award

Il coraggio e l'abilità dei piloti mostrati nel corso di un sorpasso saranno celebrati a fine stagione con l'Overtake Award, il premio destinato al pilota autore del maggior numero di manovre sponsorizzato da Crypto.com.

Nel comunicato diramato dalla Formula 1 è stato poi evidenziato come “una nuovo grafica sarà introdotta dal vivo ad ogni gara per segnalare le possibilità di sorpasso ed aiutare i fan a tenere traccia dei progressi dei piloti nella caccia al Crypto.com Overtake Award. Sarà anche indicato il numero di sorpassi effettuati durante la stagione”.

Questo premio sarà assegnato con tutta probabilità ad un pilota di metà gruppo piuttosto che ad uno alla guida di una monoposto di vertice. Attualmente, dopo le prime 11 gare della stagione, al vertice di questa particolare classifica c’è Sebastian Vettel.

[...]

 

 

https://it.motorsport.com/f1/news/la-f1-premia-i-sorpassi-introducendo-lovertake-award/6652877/

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.