Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 24
  • Visite 9.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Il 5 cilindri Volvo a memoria me lo ricordo ruotato all'indietro verso l'abitacolo. Non so quanti gradi però.

  • Boh...anche Lancia sulla Beta ha inclinato ( ca 20°) il motore trasversale verso dietro con lo scopo di avere il baricentro del peso esattamento sulla asse enon davanti per migliorare il handling dell

  • Sulle 128/ritmo i monoalberi erano inclinati invece in avanti, per farci stare la gomma di scorta. Ma il massimo erano le 205 prima serie, con il cambio tipo mini ed il motore  inclinato all'indi

Immagini Pubblicate

Inviato

Lo stesso bialbero Lampredi era inclinato in avanti nelle varianti turbo, con lo scarico anteriore, probabilmente per questionI di packaging.

 

Per quanto riguarda i motori in linea longitudinali, anche Audi li usa da molti anni(a sbalzo), ma è arrivata dopo BMW.

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
5 minuti fa, RiRino scrive:

Lo stesso bialbero Lampredi era inclinato in avanti nelle varianti turbo, con lo scarico anteriore.

 

Si ?

grafik.png.5b9031bfb966e0fa7f1377285fbc30ee.png

Inviato
35 minuti fa, RiRino scrive:

Lo stesso bialbero Lampredi era inclinato in avanti nelle varianti turbo, con lo scarico anteriore, probabilmente per questionI di packaging.

 

Per quanto riguarda i motori in linea longitudinali, anche Audi li usa da molti anni(a sbalzo), ma è arrivata dopo BMW.

0ebbb695619000e4b08a2239658bed7b.jpg

 

Si nota appena che è inclinato :D

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
  • Autore

ottimo! Sai per caso se questo posizionamento del motore ruotato sensibilmente all'indietro e con scarico posteriore è stato introdotto per la prima volta da Lancia?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato
44 minuti fa, Beckervdo scrive:

0ebbb695619000e4b08a2239658bed7b.jpg

 

Si nota appena che è inclinato :D

Si, credo dipenda anche dall'applicazione, la Quattro aveva la trazione integrale e il sistema di trasmissione all'epoca doveva essere alquanto ingombrante, probabilmente più di così non andava, da notare anche quanto è montato in alto.

 

Questa è una 80

 

43020396_Audi80CD(3).JPG.2c73836969f35f9d703dab75bd852631.JPG

 

Qui in una delle ultime applicazioni

 

245416772_http_media.autoblog.it_4_40b_Audi-2.0-TFSI-01.jpg.84cafcaf159551f765f942da3d3f52a5.jpg

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
  • Autore

molto interessante, anche io me ne ero accorto avendo una Beta HPE.... altro che MQB di Volkswagen, non hanno scoperto nulla in VW! Altra cosa che hanno copiato da Lancia....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato

io ho una BMW che ha ovviamente il motore inclinato da una parte ma non mi sono mai chiesto il perché.

al massimo quando lo guardo mi vien da pensare "toh, l'han messo storto. che cosa bizzarra".

per dire.

:)

Inviato
6 ore fa, stev66 scrive:

 

Ma il massimo erano le 205 prima serie, con il cambio tipo mini ed il motore  inclinato all'indietro di 70°

quelli erano i motori simca ruotati di 77° specie sulla Samba, ripreso poi molti anni dopo sulla classe A per farlo andare sotto il telaio in caso di urto frontale e fonte di tante bestemmie da parte dei meccanici che ci mettono ancora oggi le mani...

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Inviato
3 ore fa, Tempra Veloce scrive:

quelli erano i motori simca ruotati di 77° specie sulla Samba, ripreso poi molti anni dopo sulla classe A per farlo andare sotto il telaio in caso di urto frontale e fonte di tante bestemmie da parte dei meccanici che ci mettono ancora oggi le mani...

No, i motori simca adottavano, anche per motivi storici, lo schema Giacosa, cioè cambio in blocco col motore, mentre i Motori Peugeot avevano lo schema Mini, cioè il cambio sotto il motore ,fin dalla 204. Samba era una 104 passo lungo a tre porte, con meccanica Peugeot.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.