Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
2 ore fa, Jayare scrive:

Il discorso del gpl installato dalla Landi Renzo è un pro o un contro? ?

 

comunque ragazzi grazie a tutti dei consigli davvero..

In sostanza io vorrei un'auto dignitosamente spaziosa con ottimi consumi e un buon infotainment, vorrei usare Android Auto per Spotify e Maps..

Se avete qualche altra idea buttatevi pure!

Nel senso che per i due anni di garanzia di legge Renault italia garantisce anche i problemi eventuali legati all'alimentazione non nativa. Dopo sono tutti izzac tuoi ? . Io guarderei anche se ci fosse un' honda hr-v. Usata.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 76
  • Visite 4.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Veramente questa è un'inesattezza abbastanza grave, seppur comune.   Il pianale C1 Ford fu sviluppato a Colonia sotto la direzione Ford ma in collaborazione con Mazda e Volvo (progetto, rius

  • Non c'è più una Megane "strana" dai tempi di questa.  Comunque IMHO è molto più vistosa o quanto meno si nota di più una Auris, per via del "Gundam design" che pervade un po tutte le Toyota

Inviato

Se l'auto pensi di tenerla a lungo, ci rifletterei bene sul diesel se vai spesso per centri urbani, perché il rischio di incappare in qualche blocco c'è.

 

Idem se pensi di tenerla per pochi anni: viste le vendite in picchiata dei diesel in tutta Europa è molto probabile che si svaluti di più.

 

In poche parole: considererei il diesel oggi come oggi solamente per percorrenze dai 30mila km in su, a stragrande prevalenza di percorsi extraurbani/autostradali e soprattutto nella prospettiva di portarla fino allo sfinimento.

 

In tutti gli altri casi, Auris ibrida tutta la vita. È affidabile senza le complicazioni degli attuali diesel, non risente di blocchi traffico e difficilmente si svaluterà quanto una vettura a gasolio.

Inviato
  • Autore

Il discorso dei 9 km per tratta l'ho menzionato appunto perché faccio tutti i giorni 18 km, 9 km all'andata e dopo 8 ore 9 km al ritorno.

Solo che poi spesso dopo il lavoro capita che scendo in città e nei weekend vado fuori.

Quindi è vero che faccio solo 9 km a tratta di settimana ma sempre 2000 km faccio al mese e non sono pochini..

Spesso nella mia c4 mi si accendeva la spia del fap e la rigeneravo solo quando andavo in autostrada per mezz'ora..

 

Non so se il diesel per il mio stile di vita sia l'ideale, certo per 3 anni però mi è stato fedele in termini di affidabilità e consumi.

Inviato
12 ore fa, Jayare scrive:

Il discorso dei 9 km per tratta l'ho menzionato appunto perché faccio tutti i giorni 18 km, 9 km all'andata e dopo 8 ore 9 km al ritorno.

Solo che poi spesso dopo il lavoro capita che scendo in città e nei weekend vado fuori.

Quindi è vero che faccio solo 9 km a tratta di settimana ma sempre 2000 km faccio al mese e non sono pochini..

Spesso nella mia c4 mi si accendeva la spia del fap e la rigeneravo solo quando andavo in autostrada per mezz'ora..

 

Non so se il diesel per il mio stile di vita sia l'ideale, certo per 3 anni però mi è stato fedele in termini di affidabilità e consumi.

Il mio consiglio è quello di trovare un un'auris che ti piace e una tipo di pari allestimento diesel.

Vedrai che tipo di costerà qualche 1000€ in meno.. a quel punto fatti 2 conti e prendi una decisione ?

Modificato da Motron

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
23 ore fa, Jayare scrive:

Diciamo che guido molto sul misto, circa un 40% urbano e 60% extraurbano

IMO, con quei tipi di percorsi, la scelta più economica è un motore a gas, magari turbo. Va anche detto che, in casi estremi, sono motori che ti consentono di viaggiare a benzina (eccezion fatta per quelli che hanno un serbatoio benzina proprio minimo) quindi, se per una volta, non trovi il distributore aperto hai solo la scocciatura di dover fare rifornimento il giorno dopo.

 

Va detto che il gas piace solo a me e difatti nemmeno la Tipo la fanno più col 1.4 GPL 120Cv. Misteri del mercato.

Forse potrebbe convenirti un'ibrida.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato
  • Autore

Ragazzi buongiorno, vagando nel mercatino della mia città mi sono imbattuto in una Seat Ibiza TGI 90CV allestimento FR, dicembre 2017 con 10.000 km e in teoria chiede 12.000 euro.

Il metano mi è sempre piaciuto in versione turbo (Leon, Golf) ma che ne pensate di questa Ibiza?

Inviato
Ragazzi buongiorno, vagando nel mercatino della mia città mi sono imbattuto in una Seat Ibiza TGI 90CV allestimento FR, dicembre 2017 con 10.000 km e in teoria chiede 12.000 euro. Il metano mi è sempre piaciuto in versione turbo (Leon, Golf) ma che ne pensate di questa Ibiza?

 

Solo 10000km su un'auto a metano immatricolata da 3 anni?Se sono reali e ti può dimostrare le fatture dei tagliandi ok, il prezzo è buono.

 

Tieni presente che la Ibiza a metano è monovalente. Ciò significa che l'autonomia dichiarata a metano è di 360km, mentre il serbatoio a benzina è di soli 9 litri.

 

Se dovessi trovarti senza metano, a benzina avresti 130km di autonomia.

Però l omologazione come monovalente ti consente uno sconto del 75% sul bollo, quindi a conti fatti pagheresti un bollo annuo di 42€ invece che di 170€.

 

Insomma, questa Ibiza ti permette il massimo del risparmio in assoluto, accettando dei sacrifici.

Verifica che il baule sia sufficiente, perché a metano perdi del baule.

 

Altrimenti a Catanzaro vendono una Leon del 2017 con 40000km col 1.4 turbo metano 110cv per 14300€. Ha 300km di autonomia, ma serbatoio di benzina da 50 litri e come abitabilità è più grande

 

☏ SM-G985F ☏

 

 

 

 

 

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Se stai in sicilia e i km li fai tutti lì, prendi un diesel €4 senza dpf con pochissimi chilometri ( se cerchi bene in continente li trovi) e metti solo gasolio...

 

gli ibridi sono solo surrogati.

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Inviato

... ci mancherebbe... ognuno è libero di fare quello che vuole, ma visto ,l'andazzo europeo... e, chiaramente, anche italiano, io ci penserei un attimo prima di comperare un motore a nafta. 

A maggio ragione quando una vettura del 2011 dava già segnali di spia al fap per percorrenze troppo brevi. 

Con una E6... ciao... sei sempre fermo. 

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.