Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

La giulia delle segmento B e C (auto piacevoli da guidare!)

Featured Replies

Inviato

Buonasera,

la domanda è un po' provocatoria: una volta guardando nei segmenti B e C c'erano due auto di riferimento ovvero audi A2 e bmw serie 1.

Al momento si sono tutti convertiti in elettrodomestici, secondo voi quale potrebbe essere un riferimento per il segmento B (e aggiungerei C, anche se diventa un po' un post enorme)  come lo erano una volta le sopracitate?

Quale sarebbe la giulia (al top handling e stradistica) dei segmenti B e C prodotti dal 2017 in poi?

E' così tanto terribile avere la TA su segmenti così piccoli oppure effettivamente la TP dava un vantaggio?

Grazie

Modificato da lukka1982

Inviato

Tra le B come divertimento alla guida sicuramente Fiesta, tra le C Giulietta (?), non saprei come si comporti Classe A.

L’attuale Mini trovo sia una via di mezzo tra le due categorie, non ho avuto modo di provarla ma credo rimanga abbastanza valida.


☏ iPhone ☏

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato

A mio avviso la TP fa' la differenza solo a partire dal seg D oppure su auto specifiche (es. Mx5).

Al di sotto, la limitazione dello spazio imposta dallo schema meccanico diventa troppo limitante e le potenze ancora contenute rendono la TA ancora accettabile, magari con TI in aiuto.

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato

Bé, se si parla di puro piacere di guida, a prescindere da blasone del marchio, trazione, finiture, capelliere, prosciutti, ecc....

 

Salterebbe fuori che di auto veramente belle da guidare nei segmenti B e C tutto sommato ce n'è qualcuna, e non costerebbero nemmeno un mutuo.

 

Personalmente, ho una predilezione per le Ford (suv a parte, con l'eccezione di Puma): fuori e dentro sono i perfetti elettrodomestici, specialmente se non in allestimento St. Pochissimi ci scommetterebbero un euro sul fatto che, volendo mettersi dietro al volante, troverebbero un telaio, un set sospensivo, un cambio manuale e soprattutto uno sterzo che non hanno nulla da invidiare a roba nettamente più costosa. 

 

Sospetto che nemmeno parecchi proprietari delle Ford stesse, intenti a rinegoziare la maxi-rata finale o lo sconto da "per te solo per questo mese", che poi magicamente si ripropone di mese in mese, se ne accorgano. Se ne accorgono giusto quelli che acquistano le St, perché sanno perfettamente perché le acquistano, e le acquistano a prescindere dalle plance stile stereo anni '90, dalle plastiche croccanti o dai frontali a volte un pò acquosi (eufemismo). 

 

Ma non c'è solo Ford. C'è anche Mazda (che è poi la Casa tramite la quale ho scoperto Ford), Mx-5 è una leggenda. E qui parliamo di trazione posteriore... Ma anche il resto della gamma è assolutamente rispettabilissimo. Le Mazda 2, 3 e 6 uscite tra gli anni 2000 e gli anni 2010 erano probabilmente nei rispettivi segmenti di appartenenza tra le più godibili al volante, e lo sono tuttora. 

 

E che dire, cambiando di nuovo genere, di una vetturetta come Suzuki Swift Sport. E se parliamo di segmento C, volendo passare sopra lo stile mazinga, Honda Civic è un bel ferro con le sue sospensioni posteriori indipendenti.

 

Sono convinto che ce ne siano anche altre....

 

Certo, Alfa ha un fascino tutto suo: e Giulia in particolare. A mio modestissimo parere, nel segmento D attuale sotto il profilo piacere di guida è senza uguali. Ha un unico difetto: è uscita quando del piacere di guida (non solo alfistico) importa a una % sparuta e sempre più sparuta di automobilisti. 

 

Scherzi della storia.

 

 

Inviato

La serie 1, quella vera con la trazione dalla parte giusta, è stata sacrificata sull'altare dell'imperante gusto per l'elettrodomestico

 

Ricordo che portava in giro in scioltezza 340cv ... Provate a metterli sul cesso che hanno fatto ora

 

Che avesse reazioni preoccupanti lo disse 4ruote che notoriamente ha sempre osteggiato la TP in quanto rivista nazional popolare, per così dire ... In realtà la macchina andava un gran bene e permetteva di godersi le tante caratteristiche positive di questo schema, anche nelle versioni d'ingresso 

 

 

BMW Kaiserin E63 630i SMG | Renault Arkana scoiattolo ibrido | Kawasaki zanzarina Z1000SX | Ducati catenaccio Monster S2R 

Inviato

... per quel che mi riguarda, la segmento C più entusiasmante da guidare, resta la Civic... chiaramente valutando il segmento berline. 

... segmento B... presumo che la Yaris GR4 sia un bellissimo giocattolo... 

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato

La più divertente segmento B da me provata (difatti hanno quotazioni altissime)

audi-s1-2014_18.jpg?itok=Rbo5jiVv

 

Le più divertenti segmento B umane:

 

Fiesta-ST-Ford-Performance-Edition.jpg

 

Peugeot-208-GTI-Peugeot-Sport.jpg

Inviato
1 ora fa, flower scrive:

... per quel che mi riguarda, la segmento C più entusiasmante da guidare, resta la Civic... chiaramente valutando il segmento berline. 

... segmento B... presumo che la Yaris GR4 sia un bellissimo giocattolo... 

mmm...s eparliamo di motori "umani" non so...per me giulietta è un po' sopra

Modificato da LucioFire

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Ok le versioni sportive, ma rimanendo sul base di gamma, chi ha la migliore guidabilità? Mazda 3? Civic ?

Auto attuale Toyota Auris Lounge TS HSD MY2013

Auto passate Alfa Romeo 147 Distintive 2.0 TS MY 2005, Ford Focus Trend 1.8 TDDi MY 2000

Inviato
1 ora fa, ciraw scrive:

Ok le versioni sportive, ma rimanendo sul base di gamma, chi ha la migliore guidabilità? Mazda 3? Civic ?

 

Mah, credo che dipenda moltissimo dai gusti di ognuno. 

Io per esempio non sopporto proprio l'artificiale durezza dello sterzo di giulietta in D o in generale la troppa reattività all'acceleratore. Per qualcuno invece è un grande pregio. Sono sfumature differenti che portano a opinioni diverse...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.