Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
8 minuti fa, gianmy86 scrive:

 

Ma solo a me la prova dei prototipi sembra una cag***?

Vero, però Opel ha sempre fatto provare i prototipi assieme alle auto della generazione precedente, alternando alla guida di continuo: così davvero si percepiscono le differenze (poi, ovvio, le tarature definitive possono cambiare ma grossomodo si capisce cosa è cambiato).

  • Risposte 136
  • Visite 35.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
5 ore fa, EBI scrive:



Sono felice per Astra, un modello a cui sono affezionato pur non avendone mai avuta una.

 

12/17 Mercedes-Benz A180d Premium (W176 FL) ♥️ 

05/21 Mercedes-Benz C200 Coupé EQ-Boost Premium (C205 FL) 🔥


🌈 Fai parte della comunità  LGBT+ o vorresti supportarci? 
Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: 
@motorpride_it 🌈

Inviato
On 17/6/2021 at 08:21, VuOtto scrive:

ma sbaglio o sembra più compatta della vecchia?

 

E' uscito qualche dettaglio in merito:

 

Cita

[...] La sesta generazione dell’Astra è più lunga di quattro millimetri (4.374 mm totali) e più larga di 51 mm (1.860), mentre il passo è cresciuto di 13 mm (2.675). Pur essendo più bassa rispetto alla serie K (-15 mm per un metro e 47 cm totali), la nuova versione offre ancora più spazio per i passeggeri di entrambe le file. La riprogettazione totale degli interni ha davvero fatto bene alla Astra: con il mio metro e 85, nel segmento C sono poche le auto sulle quali sono riuscito a trovare così tanto spazio per la testa. La posizione di guida è più bassa rispetto al passato (con il sedile al minimo la seduta è a 260 mm da terra), ma risulta confortevole e garantisce una buona visibilità complessiva, anche se il cofano anteriore più alto rispetto al passato non lascia percepire agevolmente l’effettivo ingombro del frontale. L’incremento della larghezza ha aumentato notevolmente la sensazione di spaziosità all’interno dell’abitacolo, mentre il passo più lungo porta in dote alcuni centimetri extra per le gambe dei passeggeri posteriori, che possono salire sull’auto ancora più facilmente grazie a un giroporta (con doppia guarnizione) ridisegnato. Per la prima volta il bagagliaio (da 422 litri) ha un fondo posizionabile su due livelli, è più spazioso (sulle versioni non elettrificate) e propone soluzioni intelligenti per la gestione del carico. [...]

 

Articolo completo: https://www.quattroruote.it/news/primo_contatto/2021/06/21/opel_astra_2022_dimensioni_motori_uscita_guida_su_strada.html

Inviato
32 minuti fa, J-Gian scrive:


Questo l’hanno scritto per quelli che criticano l’abitabilità delle piattaforme PSA

 

La riprogettazione totale degli interni ha davvero fatto bene alla Astra: con il mio metro e 85, nel segmento C sono poche le auto sulle quali sono riuscito a trovare così tanto spazio per la testa.


L’incremento della larghezza ha aumentato notevolmente la sensazione di spaziosità all’interno dell’abitacolo, mentre il passo più lungo porta in dote alcuni centimetri extra per le gambe dei passeggeri posteriori

 

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.