Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

in uno dei primi post abbiamo visto una barca in difficoltà con onda in prua, ė giusto definire meglio i temini di questa situazione

 

una barca, qualsiasi barca puó incontrare difficoltà con un tipo di onde ben definito, sono le onde alte e corte che si trovano in particolare vicino alla costa, si vedeva la barca in uscita dal porto infatti e dove ci sono fondali bassi, che potrebbero essere anche estesi, il mar adriatico e per certi versi il mar baltico sono sempre relativamente di ridotta profondità

 

quindi, l'onda alta e corta é quella che piú si oppone all'avanzamento di una barca, e quella quindi che si deve cercare di evitare, non cosí invece le onde che pur alte si sviluppano su lunghezze di mare maggiori, l'onda oceanica puó essere alta in media anche 10 metri ma si sviluppa su una lunghezza di qlc cento metri, e questo crea meno problemi anche per le barche piccole che possono quindi navigare se ben condotte su onde alte in mare aperto

 

qui nei video, barche piccole ma onde grandi! eppure vanno, basta sapere un po' come fare...

 

 

  • Risposte 1.1k
  • Visite 114.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ancora in vista del fine settimana, un video con un certo "brio" buono per l'intrattenimento ma che dice e spiega anche molto, moltissimo, una rappresentazione molto ben fatta in cui si vede ingegneri

  • ...sono per ogni mezzo, in grado di "volare" sull'acqua.  

  • ad ogni modo, per quanto riguarda la prossima coppa america Luna Rossa e Ineos Britannia si stanno spostando in nuova zelanda, parte dell'equipaggio é già arrivato e il resto seguirà, ci sono infatti

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

da notare come in entrambi i video le barche vengono portate su una bolina larga, e come giustamente si dovrebbe fare, orzando per stringere e passare la cresta dell'onda e poi allargando nel cavo dell'onda per aumentare la velocità

 

eppure la bolina dovrebbe essere l'andatura piú difficile con onda alta, basta in effetti che l'onda sia sí alta ma anche sviluppata su un percorso di una certa lunghezza e la cosa diventa fattibile anche con una barca di 10 metri

 

quindi il pericolo "onde" non deve essere sopravvalutato piú di tanto, neanche sottovalutato, resta comunque pericoloso,  ci sono comunque altri aspetti della questione e ne riparleremo

Inviato
On 5/10/2020 at 14:36, gianmy86 scrive:

 

In effetti a mio modico modo di vedere, questa se la gioca con quella a chiglia rovesciata in quanto a cattivo gusto.

 

Dici questa?

olivia-o-2.jpg

 

 

In effetti è brutta come la fame...  😅

 

 

Modificato da Jack.Torrance

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
  • Autore
19 ore fa, Jack.Torrance scrive:

 

olivia-o-2.jpg

 

quello in effetti é uno scafo da rimorchiatore oceanico riciclato, dei progettisti scandinavi hanno avuto l'idea di fare queste navi da lavoro con prua rovesciata perché con onde molto alte entrano nell'onda senza sollevarsi troppo e dovrebbero rallentare meno l'avanzamento

 

ma in una nave da lavoro, che é di fatto una macchina utensile é una cosa, in una barca da diporto risulta esagerata e come styling rimanda troppo, appunto, alle barche da lavoro

 

comunque qui nel video queste prue rovesciate che chiamano x-bow, in azione:

 

 

 

si fanno anche yacht a prua rovesciata, ma disegnati come yacht appunto, risultano piú eleganti:

 

 

Inviato
  • Autore

questo che arriva é il fine settimana della Barcolana a Trieste, la Barcolana é una regata per chi vuole intenderla come una regata, é una veleggiata per chi vuole farla come veleggiata

 

di fatto viene definita la festa della vela, ha un numero di partecipanti altissimo, circa duemila barche nelle ultime edizioni, e questo é un record mondiale certificato, quest'anno saranno sulle 1400 barche

 

ci saranno dirette televisive sabato, mi pare nella trasm. onda blu e la diretta di un'ora la domenica, dovrebbero esserci barche interessanti e anche maxy yacht (a vela ovvio)

 

previsto vento di bora, anche di 30 nodi, anche di piú...!

 

 

 

Inviato
  • Autore

lo yacht Crescent é ormeggiato da oggi ad Arbatax dove resterà per circa un mese per lavori di allestimento, 136 metri é il quindicesimo yacht piú grande al mondo

 

come dicevo la cantieristica-gestione-manutenzione di barche da diporto é sempre piú una componente importante dell'economia del mediterraneo e italiana in particolare

 

 

IMG_20201010_161134.png

Inviato
  • Autore

l'edizione della barcolana di quest'anno anullata per troppo vento di bora, a trieste la chiamano bora scura, o bora nera, oltre 50 nodi di vento!

 

in effetti gli equipaggi di profesionisti avrebbero potuto andare lo stesso in regata, anche perché erano presenti dei maxi di trenta metri, ma saranno stati una ventina, il resto di 1400 barche era costituito da famiglie in fine settimana di vacanza, e questi non era il caso di metterli in difficoltà, serve esperienza per affrontare un vento simile

 

a qst punto anche se in zona trieste- venezia sono previste altre regate già da qst giovedí, l'attenzione va alla Mediterranean Race il prox fine settimana, in partenza da malta fa il giro della sicilia e torna a malta

 

quest'autunno é molto, molto ventoso ma alla Med-Race partecipano equipaggi di pro o comunque esperti, vedremo!

 

 

121310763_3841791142516091_5836280876735929279_o.jpg

IMG_20201012_115602.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.