Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Un caloroso saluto a tutti

parrebbe giunto il momento per mio padre di separarsi dalla sua Mazda CX-5 2.2 175cv AWD del 2016. Lui come di consuetudine delega me, e io rimpiango di non avere ancora figli per non poter delegare a mia volta, visto il monocorde orizzonte automobilistico attuale, fatto di decine e decine di modelli tendenzialmente validi e tendenzialmente fotocopia l'uno dell'altro, senza alcuno che spicchi per carattere o perché nettamente superiore agli altri, con dei nomi studiati apposta per confonderti le idee.

Chiusa parentesi.

 

I desiderata sono quelli classici degli anzianotti:

- seduta rialzata

- cambio automatico

- 4WD

- ADAS.

A questi ho aggiunto dimensioni più compatte della Mazda, fin qui mai stata sfruttata in tutta la sua notevole capienza (salvo quando me la feci prestare per fare un trasloco: la rimpiangerò molto).

 

Ho scelto due modelli che fossero diversi dal solito, efficienti ed esteticamente gradevoli: VOLVO XC40 B4 200CV AWD e LEXUS UX 4WD. Ieri pomeriggio siamo andati a vederle entrambe.

 

VOLVO. Pregi: buono spazio interno ma dimensioni molto compatte, ottima lista di optional. Difetti: nessuno. Punti di domanda: il motore. Effettuerò un test drive, ma non vorrei che la versione da 200cv fosse assetata e poco pronta, malgrado il modulo MHEV. Il cuore direbbe di andare sulla B5 da 250cv, ma la differenza sul costo del bollo non è di poco conto.

 

LEXUS. Pregi: il comfort ineguagliabile dell'ibrido, bassi consumi. Difetti: rispetto alla Volvo, un po' più grande fuori e mooolto più piccola dentro, maggiore anzianità del progetto. Punti di domanda: la provai tempo fa nel traffico cittadino e mi fece una buona impressione, ma ho il timore che ad andature autostradali la ripresa sia abbastanza scarsa, conoscendo l'indole dei sistemi ibridi.

 

Detta così, la Volvo vince a mani basse, ma c'è un qualcosa di irrazionale che mi attrae verso la UX.

A questo sia aggiunga che sulla Lexus abbiamo una permuta della Mazda sensibilmente migliore (ma bisogna ancora iniziare a trattare), e la possibilità di un esemplare in pronta consegna.

 

Le tedesche le ho scartate a prescindere. Non posso perdere cinque ore solo per la configurazione online. E credo che esista un mondo oltre Ingolstadt e Monaco di Baviera.

 

Se la Tonale fosse già in commercio, probabilmente questo thread non sarebbe mai stato aperto.

 

E' gradito qualsiasi tipo di osservazione/parere/consiglio.

 

:thx:

Modificato da Yakamoz

Senza_titolo_3.jpg

Inviato

Possiedo laa Volvo xc40. Ottimo suv. Ottimi spazi interni e misure esterne non esagerate. Robustissima e con un elevato livello di sicurezza. Unico neo: consumi elevati.
La mia versione è la 150cv diesel awd. Pesa molto e consumi medi attorno ai 16km/l

☏ Armor_6E ☏

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.