Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Effettuare una svolta, per girare in una strada più o meno stretta, utilizzando la frizione in seconda

Featured Replies

Inviato

Buongiorno a tutti. Mi rivolgo a questo sito perché, a pochi giorni dall’esame pratico di guida, mi ritrovo con dei dubbi di fondo. Ho guidato tante volte con l’istruttore dell’autoscuola ma fatico tutt’ora a capirlo e non condivido molti aspetti del suo modo di fare. Non ho problemi nelle partenze, sia in strade piane che in salita, nei parcheggi so più o meno cavarmela e il livello di concentrazione è diventato molto alto, soprattutto per le precedenze ai pedoni e alle auto. Il dubbio maggiore nasce in quella che può sembrare una stupidaggine ma tutt’ora mi lascia perplesso. Quando devo girare per entrare in una via più o meno stretta, l’istruttore mi dice di usare il freno e di abbassare completamente la frizione, per poi “giocare” con essa e nient’altro. Io invece tendo a, come sto sterzando per mettere la macchina nella sua posizione e quindi proseguire nella nuova via, alzare il piede dalla frizione e schiacciare un po’ l’acceleratore per non farla spegnere, così da partire tranquillo senza quest’ultima preoccupazione. L’acceleratore non è schiacciato più di tanto, infatti non vado veloce come riparto, ma l’istruttore continua a dirmi che l’acceleratore lo devo lasciar perdere e devo usare solamente la frizione, dosandola a seconda di quanto devo andare piano, perché facendo così “non controllo l’auto”. Non si spegne così, quest’ultima, essendo in seconda e non ricevendo il giusto gas? Non so veramente cosa pensare, ho una confusione enorme in testa.

Inviato
On 17/9/2020 at 15:17, Andre99 scrive:

Non si spegne così, quest’ultima, essendo in seconda e non ricevendo il giusto gas? Non so veramente cosa pensare, ho una confusione enorme in testa.

 

Fai come dice, di sicuro non si spegne.

E tieni presente che l'istruttore della scuola guida ti insegna il necessario per la promozione alla prova pratica e al conseguimento della patente.

Come si guida, poi, lo dovrai imparare con al fianco genitore/zio/amico di famiglia. 

 

Io mi son trovato pochi giorni fa nella stessa situazione, ma con un bestione di 12 metri. Ho infatti preso la patente D per gli autobus e la prova con l'istruttore e relativo esame è stata divertente ma surreale.

Ora la patente ce l'ho, dovrò imparare a guidarli quei bestioni :D 

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
On 17/9/2020 at 15:17, Andre99 scrive:

Buongiorno a tutti. Mi rivolgo a questo sito perché, a pochi giorni dall’esame pratico di guida, mi ritrovo con dei dubbi di fondo. Ho guidato tante volte con l’istruttore dell’autoscuola ma fatico tutt’ora a capirlo e non condivido molti aspetti del suo modo di fare. Non ho problemi nelle partenze, sia in strade piane che in salita, nei parcheggi so più o meno cavarmela e il livello di concentrazione è diventato molto alto, soprattutto per le precedenze ai pedoni e alle auto. Il dubbio maggiore nasce in quella che può sembrare una stupidaggine ma tutt’ora mi lascia perplesso. Quando devo girare per entrare in una via più o meno stretta, l’istruttore mi dice di usare il freno e di abbassare completamente la frizione, per poi “giocare” con essa e nient’altro. Io invece tendo a, come sto sterzando per mettere la macchina nella sua posizione e quindi proseguire nella nuova via, alzare il piede dalla frizione e schiacciare un po’ l’acceleratore per non farla spegnere, così da partire tranquillo senza quest’ultima preoccupazione. L’acceleratore non è schiacciato più di tanto, infatti non vado veloce come riparto, ma l’istruttore continua a dirmi che l’acceleratore lo devo lasciar perdere e devo usare solamente la frizione, dosandola a seconda di quanto devo andare piano, perché facendo così “non controllo l’auto”. Non si spegne così, quest’ultima, essendo in seconda e non ricevendo il giusto gas? Non so veramente cosa pensare, ho una confusione enorme in testa.

Il motore non si spegne perché la massa dell'auto lo trascina. Si spegne se la marcia è troppo alta e lo costringe a girare a un regime troppo basso, se no l'inerzia lo tiene acceso.

Inviato
2 ore fa, gianmy86 scrive:

 

Io mi son trovato pochi giorni fa nella stessa situazione, ma con un bestione di 12 metri. Ho infatti preso la patente D per gli autobus e la prova con l'istruttore e relativo esame è stata divertente ma surreale.

Ora la patente ce l'ho, dovrò imparare a guidarli quei bestioni :D 

 

Ingegnere, vado bene così?

 

Gas e freno, gas e freno!!! L'aderenza la devi sentire col culo!!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • 2 settimane fa...
Inviato

tocca vedere anche la macchina.

La punto diesel 1900 aspirata che avevamo a scuola guida partiva tranquillamente pure in terza (avevano alzato anche il minimo) da fermo :D

Cioè la guidavi solo di frizione in città :D

Roba assurda.

Io che ero abituato alle macchine "normali" e benzina ho dovuto imparare velocemente a non dare gas

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
On 9/22/2020 at 2:22 PM, TonyH said:

 

Ingegnere, vado bene così?

 

Gas e freno, gas e freno!!! L'aderenza la devi sentire col culo!!

 

ovviamente qui il drift lo hanno aggiunto dopo come colonna sonora, ma giuro che sono stato in strade così e gli autisti di autobus di linea in Giappone guidano in modo PAZZESCO e ancora più pazzesco perché molte de queste corriere hanno uno sportivissimo cambio manuale a leva corta!! 😮

Modificato da v13

  • 4 mesi fa...
Inviato
On 2/10/2020 at 19:24, tonyx scrive:

io questa storia di giocare di frizione per svoltare stretto l' ho sempre ritenuta una stronzata e mai fatto durante le lezioni o l' esame di guida, non volevo prendere brutte abitudini che ti mangiano più velocemente del dovuto la frizione, se devo andare molto piano metto la prima o premo completamente la frizione, oppure visto che ho il minimo basso e il motore è dolce anche a giri molto bassi tengo la seconda completamente innestata e chissene

Concordo, quando affronto svolte davvero strette metto addirittura a folle e gioco solo di freno, io credo sia tutta questione di pratica, poi dipende anche dal volume della propria automobile.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.