- 0
Effettuare una svolta, per girare in una strada più o meno stretta, utilizzando la frizione in seconda
Asked by
Andre99,
-
Discussioni
-
Recently Browsing
No registered users viewing this page.
Question
Andre99 0
Buongiorno a tutti. Mi rivolgo a questo sito perché, a pochi giorni dall’esame pratico di guida, mi ritrovo con dei dubbi di fondo. Ho guidato tante volte con l’istruttore dell’autoscuola ma fatico tutt’ora a capirlo e non condivido molti aspetti del suo modo di fare. Non ho problemi nelle partenze, sia in strade piane che in salita, nei parcheggi so più o meno cavarmela e il livello di concentrazione è diventato molto alto, soprattutto per le precedenze ai pedoni e alle auto. Il dubbio maggiore nasce in quella che può sembrare una stupidaggine ma tutt’ora mi lascia perplesso. Quando devo girare per entrare in una via più o meno stretta, l’istruttore mi dice di usare il freno e di abbassare completamente la frizione, per poi “giocare” con essa e nient’altro. Io invece tendo a, come sto sterzando per mettere la macchina nella sua posizione e quindi proseguire nella nuova via, alzare il piede dalla frizione e schiacciare un po’ l’acceleratore per non farla spegnere, così da partire tranquillo senza quest’ultima preoccupazione. L’acceleratore non è schiacciato più di tanto, infatti non vado veloce come riparto, ma l’istruttore continua a dirmi che l’acceleratore lo devo lasciar perdere e devo usare solamente la frizione, dosandola a seconda di quanto devo andare piano, perché facendo così “non controllo l’auto”. Non si spegne così, quest’ultima, essendo in seconda e non ricevendo il giusto gas? Non so veramente cosa pensare, ho una confusione enorme in testa.
Link to post
Share on other sites
7 answers to this question
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.
Note: Your post will require moderator approval before it will be visible.