Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Mito usata: quali motorizzazioni scegliere?

Featured Replies

Inviato
10 minuti fa, zibibbo91 scrive:

Che cambia tra i due? la coppia? l'allungo massimo? l'efficienza?
Perchè lascio stare il 78cv? è davvero la morte (in senso negativo) del piacere di guida?
Non sono neopatentato, guida da 10 anni. Ho una guida spedita, in città difficile che sto sotto i 50 tranne quando necessario, tuttavia non faccio sgasate nè sorpasso molto.

Cambia la coppia il 120 essendo turbo ne ha di più e come viene erogata la potenza, il 120 va di più in ogni situazione e basta premere un po' l'acceleratore per tirarsi via d'impaccio (o lasciare indietro il solito tizio che ti fa i fari 😁

L'allungo è pressoché uguale, il 120cv a 5500 giri ha dato tutto il 78cv si tira senza troppi problemi ai 6500. 

In un uso normale su strade pianeggianti anche il 78cv è comunque piacevole da guidare e grazie all'assetto della Mito piuttosto azzeccato diventa anche in certi frangenti "divertente", idem in autostrada non ho mai avuto problemi unica differenza è che a 130 se capita di dover passare un gruppo di macchine in fretta il 78cv ci mette un po' a prendere velocità, il 120 schiacci e un attimo ti ritrovi a 160.

In montagna vince a mani basse il 120 sotto ogni frangente. 

Quindi tirando le somme:

78 ottimo come auto da città o in pianura, diciamo per un utilizzo da utilitaria. 

120 ottimo in tutti i frangenti e avresti un auto da usare a tutto tondo, la differenza di consumo e manutenzione non è poi così grossa considerato quello che da di più (sulle statali a 80 90 di media riesco a fare senza grossi problemi i 17 al litro) 

  • Risposte 59
  • Visite 11.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Scusa la franchezza, è una pippa.   Più che l'età va valutato lo stato, come è stata tenuta, come è stata curata, quanto è stata usata.   Una Mito del 2011 con 140k km può benissim

  • Il 1.4 da 105cv lascialo li dov'é. Beve più del MultiAir da 135cv offrendo grosso modo la metà delle sue prestazioni. Per dirti, già 1.3mjet da 95cv pur con 10cv in meno, é decisamente più vispo e pre

  • Io ho avuto un "amichetta" con una Mito, 1.4 Multiair 105Cv.    Il motore è piuttosto vuoto sotto i 3.000 giri, i cavalli sono tutti nella parte alta del contagiri.   Quasi non c'è

Immagini Pubblicate

Inviato

Oggi ho fatto giusto qualche chilometro, da Napoli a Belluno, e ne ho approfittato per fare un test consumi autostradale:

 

- da Napoli a Firenze sud, tenendo il più possibile i 130 km/h con cruise control, media da trip di 16,1 km/l, svariati rallentamenti.

 

- da Firenze sud a Parma, con breve sortita in centro e poi di nuovo giù verso Bologna: cruise control non usato quasi mai, tra i 110 e i 120 km/h, sempre con qualche rallentamento: media da trip di 19,4 km/h.

 

Queste medie con il 120 cv le si sogna. Il "suo" motore è il Multiair Turbo, 135, 140 o, meglio ancora, 170 cv.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Ma ancora non l'hai comprata?

☏ SM-G985F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore
23 minuti fa, gianmy86 scrive:

Oggi ho fatto giusto qualche chilometro, da Napoli a Belluno, e ne ho approfittato per fare un test consumi autostradale:

 

- da Napoli a Firenze sud, tenendo il più possibile i 130 km/h con cruise control, media da trip di 16,1 km/l, svariati rallentamenti.

 

- da Firenze sud a Parma, con breve sortita in centro e poi di nuovo giù verso Bologna: cruise control non usato quasi mai, tra i 110 e i 120 km/h, sempre con qualche rallentamento: media da trip di 19,4 km/h.

 

Queste medie con il 120 cv le si sogna. Il "suo" motore è il Multiair Turbo, 135, 140 o, meglio ancora, 170 cv.

però il 120cv ha il gpl quindi anche se fai meno km\lt, il gpl costa la metà circa.

10 minuti fa, Fabione90 scrive:

Ma ancora non l'hai comprata?

purtroppo a causa dell'indecisione e dell'inesperienza (nel fermare subito le auto buone), ho perso delle occasioni e pare che tardino ad arrivarne di nuove.

Inviato
22 ore fa, zibibbo91 scrive:

però il 120cv ha il gpl quindi anche se fai meno km\lt, il gpl costa la metà circa.

22 ore fa, Fabione90 scrive:

 

Anche il mio, aftermarket. A GPL, calcolo pieno/pieno sono 150 litri per 1900 km. 12,66 km/l.

Con il 120 cv gasato, staresti sugli 11, guidando allo stesso modo.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
  • Autore

ciao.
Grazie a tutti per le risposte.
Sento ti avere imparato molto tant'è che le persone sono impreparate quando li interrogo mentre ispeziono le auto.
Qualcuno rimane anche visibilmente seccato. 

Domanda.
Vedo in giro però due "versioni" del "70 cavalli". Vedo in fatti i motori a 77 e a 69CV. 
Può essere?
Ci sono differenze tra i due?
Perchè hanno fatto due motorizzazioni con soli 8 CV di differenza?

Inviato
3 ore fa, zibibbo91 scrive:

ciao.
Grazie a tutti per le risposte.
Sento ti avere imparato molto tant'è che le persone sono impreparate quando li interrogo mentre ispeziono le auto.
Qualcuno rimane anche visibilmente seccato. 

Domanda.
Vedo in giro però due "versioni" del "70 cavalli". Vedo in fatti i motori a 77 e a 69CV. 
Può essere?
Ci sono differenze tra i due?
Perchè hanno fatto due motorizzazioni con soli 8 CV di differenza?

Tra 70 e 78 Cv non cambia nulla all'atto pratico

Le due versioni sono nate dal fatto che, se non erro, 78cv sono già fuori dal limite dei neopatentati che per il primo anno è 50 o 55 kw/t e dal secondo diventa 70 

Inviato
  • Autore

domanda da un milione di dollari.

Quanto tempo dura, in media, una alfa mito con tali motorizzazioni, prima di doverla rottamare?
Quando capisco che una macchina, in generale, è arrivata alla fine dei suoi giorni e non che non conviene più ripararla, ma buttarla e ripararla?

Inviato

In genere, quando cominci a farci "manutenzione straordinaria" ad intervalli troppo ravvicinati o quando trovi il problemone che per risolverlo ti costa ben oltre il valore dell'auto.

Comunque un esemplare ben messo di 6/7 anni puoi stare tranquillo almeno per un lustro a patto di farci la dovuta manutenzione.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.