Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Toyota Corolla, uno schiaffo al C-HR

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, Logan scrive:

Vi ringrazio tantissimo per le vostre risposte!!!

Nei giorni scorsi ho spaziato in tante ricerche alternative e alcune vetture le avevo accantonate perché non avevano alcuni requisiti base, per quanto comunque molto interessanti.

Ad esempio la CX-30 è meravigliosa ma ho visto che il costo della versione 2.0 mild-hybrid è sì inferiore a quello della C-HR tuttavia ha un consumo veramente alto per una vettura che terrei circa 10 anni: 6,6l/100km (dal sito ufficiale), la mia vecchia Jazz sta a 5,6l/100km (reali) e mi sarebbe piaciuta un'auto più grande della Jazz ma per lo meno pari se non più parca nei consumi. E' vero il minor costo compenserebbe, il problema è che la mia Jazz ha 150mila km e l'auto che l'affiancherebbe è proprio per sostituirla nelle trasferte lunghe, relegando la Jazz al mero uso urbano.

Per curiosità ho guardato anche la Mazda 3 che è anch'essa bellissima con consumi maggiormente in linea - 22km/l anche se la Corolla viene data a 27km/l... per questo se la scelta deve cadere su una berlina allora la prima scelta sarebbe la Corolla (sempre che io ci stia dentro).

 

Le auto francesi mi lasciano molti dubbi in tema di estetica e di affidabilità.

 

Il bagagliaio non è un problema: ho avuto una Stilo 5 porte per i primi tre anni di mia figlia; i figli sono diventati due con solo una Jazz e non ho mai avuto problemi di spazio. Ora che i figli sono più grandi e non servono più passeggini e in generale accessori per bimbi, non mi è più capitato di dover riempire il baule al massimo della sua capienza.

Invece l'ampiezza dell'abitacolo la ritengo tra le priorità, per questo ho lasciato stare la nuova Jazz... la mia attuale è perfetta ma è veramente "compatta" e spartana, avrei gradito un'auto di un segmento superiore.

 

La HR-V purtroppo non è ibrida (uscirà a breve?), il (la?) Suzuki Vitara Hybrid non ha il cambio automatico (!!!), e le plug-in per il momento non le prendo in considerazione sia per il costo ancora molto alto, sia perché dovrei creare un allacciamento elettrico nel mio garage che attualmente ne è privo ed è completamente separato dalla rete elettrica di casa mia.

 

Invece alla Prius non avevo proprio pensato... prezzo simile, è un po' lunghetta ma potrei valutarla qualora nella Corolla non riuscissi a star comodo.

 

Mi sembra di capire che essenzialmente tu cerchi un'auto parca almeno quanto la Jazz (a benzina) ma più spaziosa come abitacolo.

 

La buona notizia: credo che qualche ibrida riesca a soddisfare la tua domanda sul fronte consumi.

 

La brutta notizia: l'abitacolo della Jazz è più spazioso non solo delle concorrenti del suo segmento, ma persino di tutte le berline, se e i crossover del segmento B e C. 

 

Per avere un abitacolo significativamente più ampio dovresti andare su roba come Honda Cr-v o Toyota RAV4 ibridi. Con ben altri costi e dimensioni esterne.

 

Se invece il discorso sono le finiture, la quadratura del cerchio potrebbe essere proprio la nuova Jazz. Ha fatto un salto di qualità notevole rispetto alla tua attuale, se la gioca con il segmento C. E ha un powertrain full hybrid, con consumi molto bassi.

 

PS: leggo ora che possiedi una Jazz mk II hybrid. Fidati, vai a dare un'occhiata alla nuova. È davvero un altro pianeta come finiture rispetto alla tua. E come spazi, rispetto alla Corolla non c'è paragone. È più spaziosa la Jazz.

Modificato da led zeppelin

  • Risposte 23
  • Visite 9.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ... Corolla è perfetta per 4, soprattutto la TS dove potresti avere uno dei bagagli più capienti della categoria.   

  • Hai provato la Mazda CX-30? È più ariosa e costa meno della C-HR a parità di allestimento, è solo mild-hibryd, ma i maggiori consumi in urbano e statale si compensano facilmente con il minor prez

  • Mi sembra di capire che essenzialmente tu cerchi un'auto parca almeno quanto la Jazz (a benzina) ma più spaziosa come abitacolo.   La buona notizia: credo che qualche ibrida riesca a soddisf

Inviato
4 ore fa, nucarote scrive:

Sulla Corolla i posti dietro sono meno claustrofobici che C-HR, devi vedere se riesci a trovare una posizione di guida adatta a te e il bagagliaio. Comunque se ti sei trovato bene con la Jazz perché non puntare sulla nuova Hybrid?

 

Sono meno claustrofobici ma lo spazio longitudinale è minore.

 

1 ora fa, Logan scrive:

Invece l'ampiezza dell'abitacolo la ritengo tra le priorità, per questo ho lasciato stare la nuova Jazz... la mia attuale è perfetta ma è veramente "compatta" e spartana, avrei gradito un'auto di un segmento superiore.

 

Jazz continua ad essere una voce fuori dal coro.

Fra Jazz e Corolla non c'è confronto, per quanto riguarda l'abitabilità, vince Jazz a man basse.

 

 

Cita

La HR-V purtroppo non è ibrida (uscirà a breve?), il (la?)

 

 

Certo che c'è.

Col 1.5 benzina.

 

 

 

Modificato da Jack.Torrance

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato

Se non hai fretta sono in arrivo anche Yaris Cross e Corolla Cross. 

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

La domanda che mi sorge spontanea è: come mai non ti sei guardato la Corolla dal vivo finché eri alla Toyota?

A parte questo, il mio consiglio è proprio di andare a vederla dal vivo in concessionaria, probabilmente è proprio quello che stai cercando

Inviato

... bho.. io sono 1,85cm e oltre i 100kg, eppure la Corolla non mi sembra poco abitabile, nemmeno nei posti posteriori. 

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato
  • Autore

Eh non ho provato la Corolla perché in quel momento non c'ho pensato: il concessionario era pieno di gente (!!!) ed ero concentrato sul problema dei finestrini e della visibilità posteriore :(

 

On 4/10/2020 at 13:35, Jack.Torrance scrive:

Certo che c'è.

Col 1.5 benzina.

 

Nel sito non l'ho vista... non è che ti confondi con il CR-V? Purtroppo il CR-V è di una categoria "troppo" superiore, sia per dimensioni che - soprattutto - per budget.

 

21 ore fa, stev66 scrive:

Hyundai Kona Hybrid?

 

Eh, estetica a parte (sia la Kona che la Niro le trovo veramente bruttine) la qualità e affidabilità rispetto a Toyota come sono? Chiedo perché ho padre e amico con Kia (Sorento vecchia e Sportage nuova) ed entrambi hanno qualche problemino qua e là e non sono soddisfatti della qualità degli interni.

 

On 4/10/2020 at 16:34, flower scrive:

... bho.. io sono 1,85cm e oltre i 100kg, eppure la Corolla non mi sembra poco abitabile, nemmeno nei posti posteriori. 

 

Ecco qui il problema è che ho "lurkato" un po' i vari forum, e della Corolla ho letto un po' di tutto: che è un "buco" e che è spaziosa. Che ci si sta molto bene e che si sta un po' sacrificati. Inutile, la devo andare a provare, mi organizzerò e vi darò anche un parere-non-richiesto dopo ;)  

Inviato
4 ore fa, Logan scrive:

Nel sito non l'ho vista... non è che ti confondi con il CR-V? Purtroppo il CR-V è di una categoria "troppo" superiore, sia per dimensioni che - soprattutto - per budget.

 

 

Eh, si... le ho confuse... :roll:

Pensavo proprio che ti riferissi al CR-V.

 

 

 

Modificato da Jack.Torrance

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato

Hai provato la Kia Xceed? Ero andata a vedere la Sportage con mio padre e l'abbiamo notata in concessionaria, dentro è bella comoda e sembrava spaziosa, mio padre è sull'180 abbondante e ci stava comodo.

Inviato
  • Autore

Riprendo questo thread perché oggi finalmente ho avuto l'occasione di andare a provare la Corolla.

In esposizione c'era una GR, non che facesse una gran differenza - mi ha detto il venditore.

Ero con tutta la famiglia, quindi la prima cosa che abbiamo provato sono stati i sedili posteriori.

Mia figlia è 172cm (a crescere) e con i sedili super-sportivi della GR tirati indietro al massimo toccava e spingeva con le ginocchia sullo schienale del passeggero. Tuttavia il sedile del passeggero tirato indietro al massimo è un'eccezione, ci saltiamo comunque fuori.

Mio figlio invece finalmente riesce a vedere fuori dal finestrino, nonostante la traumatica esperienza con il C-HR.

Davanti invece... va a pennello. Il volante basso del C-HR qui è regolabile e sta più in alto. La seduta è leggermente rannicchiata (ricordo che io sono 196cm) ma non è diversa dalla Jazz II che ho ora.

Devo dire che comprendo sia chi dice che è spaziosa sia chi dice che è un "buco". E' spaziosa perché ci sto bene, né per le gambe né in altezza né per il volante ho trovato nulla da dire, tutto comodo. Però il problema è che non posso muovermi. E' come un vestito che sta a pennello, non è stretto ma non è neanche largo. Credo in parte fosse dovuto all'esagerata avvolgenza dei sedili sportivi della versione GR.

Per finire, da fuori è davvero "piccina". Bellissima eh, davvero tanto. Mia moglie però ha un po' brontolato. Non ci possiamo permettere per svariate ragioni auto della categoria dei Rav4 e simili. Ha brontolato perché per quanto fosse una bella auto con interni altrettanto belli, non ha quell'"imponenza" che la rende ad occhio un'auto superiore alla Jazz II. In pratica l'auto ideale sarebbe stata un C-HR, ma il C-HR non va bene.

La Yaris Cross esce la prossima estate, non penso potrò attendere tanto.

L'alternativa è una Honda HR-V ibrida, che non esiste, la Mazda CX-3 ibrida, che non esiste, la Puma full-hybrid con cambio automatico, che non esiste. Purtroppo Suzuki, Hyundai/Kia non mi piacciono proprio :( Le europee preferisco lasciarle dove stanno per brutte esperienze pregresse per alcuni marchi e per costi esagerati per altri marchi.

Sono un po' perplesso. :| 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.