Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
4 ore fa, stev66 scrive:

Si ma anche a 12k resta una delle più economiche del mercato. 

anche quando comprata come terza quarta auto di famiglie abbienti, il colore è l'ultimo problema , in quanto viene presa come auto da battaglia per tutti gli usi di fatica. E come tale , molto difficilmente si sceglie di spendere di più per una verniciatura non standard. 

si si era per dire che non la si prende a "du spicci", anche se è la più economica del mercato in pratica

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

  • Risposte 399
  • Visite 90.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questa notte, non riuscendo a dormire ed essendomi preso una pausa di riflessione con Federica, ho riflettuto a lungo sulla nuova Panda. Io credo che ci sia ancora un grosso margine per aumentare le v

  • Per l'infotrainement hanno comprato tutto lo stock di invenduto della Wii U     Chissà se ci gira Mario 3D

  • E' un mio render 🤧  

Immagini Pubblicate

Inviato
On 20/2/2022 at 18:34, 4200blu scrive:

..se guardi i configuratori di Peugeot e Citroen poi vedi lo stesso, 5-6 colori, 3-4 step di allestimento, optional solo in pacchetti - e il sistema Tavares per razionalizzare la produzione e risparmiare costi.

On 20/2/2022 at 22:46, 4200blu scrive:

Una Tesla 3 globale e disponibile in 5 colori, perche per una Panda solo per il gusto italiano bisogna piu di 6 colori?

On 20/2/2022 at 23:25, The Krieg scrive:

Che poi non capisco la polemica, GIULIA e STELVIO, auto da 40/50k euro sono disponibili in 5 colori, e ci si meraviglia della Panda?

 

Motivo per criticare Peugeot, Tesla e Alfa. Non dico di tornare alla gamma colori di Ritmo mk1, ma almeno uscire dal solito grigio-bianco-nero-rosso-blu...dicono che siano gli utenti a comprare solo quei colori, ma secondo me è anche una quesitone di offerta.

 

On 20/2/2022 at 18:39, AlexMi scrive:

Ragazzi, Panda e 500 sono auto completamente ammortizzate, questi approcci sono imbarazzanti, veramente imbarazzanti. Sono ottime auto ancora oggi, ma il rapporto prezzo/dotazioni è diventato imbarazzante.

 

Mi pare abbiano tolto anche le barre sul tetto optional (ma potrei sbagliarmi) e pure il logo posteriore "PANDA" non è più cromato. Dai, quanto risparmiano su questo? Va bene razionalizzare e togliere che so, gli interni disponibili rossi, blu, panna, grigio e nero (oltre al verde della 4x4), ma non prendiamoci in giro. Manco un T-rex ha il braccino così corto 😁

 

On 20/2/2022 at 18:51, KimKardashian scrive:

Lavorano sulla pronta consegna, meno allestimenti, meno optional, più auto standard. Sul configuratore riporta quante auto simile alla tua configurazione sono già a terra disponibili in pronta consegna

 

Razionalizzare va benissimo, considerando l'età delle vetture. Ma non ditemi che fare 50 sfumature di grigio serve a ridurre i costi. Le materie prime per fare un rosso o un grigio sono le stesse, una base e un pigmento. Senza tornare alla gamma colori di 500 subito dopo il restyling, con il viola, il rosa e compagnia cantante, mi pare che tutte le case ci stiano marciando.

 

On 21/2/2022 at 07:32, stev66 scrive:

Venduta quasi esclusivamente km0 a clientela il cui interesse è che sia verniciata, non che colore abbia. 

 

Ps tra parentesi comunque vedo più varietà sulla Panda che sulle Jahrewagen wanna be premium tutte esclusivamente grigio topo metallizzato aziendale o nere. 

 

Guido una Q2 grigia metallizzato. Perchè di base c'erano bianco pastello e bianco perla, nero pastello e nero metallizzato, grigio metallizzato e grigio finanza, rosso e arancione. Blu metallizzato? 2700 euro 😳

La penso esattamente come te. E il grigio metallizzato non è meno sporchevole nè meno sensibile ai graffi.

 

On 21/2/2022 at 14:47, 3volumi3 scrive:

Meanwhile, 12 years ago...

s-l1600.thumb.jpg.78ab1e0820a7352548509804fd3bed53.jpg

 

Pagina tinte disponibili dal catalogo tedesco panda MY2010

 

Mi manca quella Panda. Il verde guacamole, il viola della Mamy e il rosa lampone. E il bello è che ne vendevano davvero di tutti i colori. Poi arrivò la Panda 3 dove il colore più audac era l'orrendo blu puffo o il verde metallizzato.

 

Tutto secondo me e senza cattiveria 😉

el Nino

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Inviato
22 ore fa, el Nino scrive:

non ditemi che fare 50 sfumature di grigio serve a ridurre i costi. Le materie prime per fare un rosso o un grigio sono le stesse, una base e un pigmento. Senza tornare alla gamma colori di 500 subito dopo il restyling, con il viola, il rosa e compagnia cantante, mi pare che tutte le case ci stiano marciando.

 

non è che il colore per fare un Panda gialla o verde lo fai mandando il garzone a prendere due barattoli di tinta in ferramenta :)

ci sono spese, di filiera e gestione, anche dietro alla gamma colori.

 

le case stanno tutte limando i costi al centesimo, e ridurre la gamma colori è un modo abbastanza indolore per risparmiare qualcosa senza impoverire il prodotto. si riduce la scelta, sì, ma solo sul colore. e in fin dei conti è da anni - decenni - che il grosso del mercato è preso dalle "50 sfumature di grigio".

 

questo grafico è di qualche anno fa, ma più a meno la situazione è così da parecchio:

colori-auto2.jpg.3b1b66fbcf5d431494978eef35003bda.jpg

 

 

in pratica le sfumature di grigio rappresentano più o meno in tutto il globo almeno il 70% del mercato.

mi pare normale che le case, in un momento di stretta, tirino via.

 

(a scanso di equivoci: io ho due auto rosse, per scelta, e questo impoverimento non mi piace. ma lo capisco, se letto dal lato del produttore).

Inviato
14 minuti fa, slego scrive:

questo grafico è di qualche anno fa, ma più a meno la situazione è così da parecchio:

 

...armonizza perfettamente con la statistica della KBA per la Germania 2021:

erano delle macchine nuove immatricolate totale

29,8% grigio/argento

24,7% nero

21,5% bianco

24,0% tutti i altri colori

 

 

  • 1 mese fa...
Inviato

Ragazzi ma con lo schermo grosso in plancia introdotto lo scorso anno mi pare... Le bocchette anteriori... Che fine fanno? 

Altra cosa, ma i sensori di parcheggio posteriori sono di serie su certe versioni o pack? Non si capisce. Certo che guardavo le 4x4...mi pare ci siano solo 4 colori. 

Ora non so se quelle sul configuratore sono l'ultima versione o ancora la precedente. Sulla 4x4 ci sono solo 4 colori

Poi le emissioni... Non capisco perché ora siano 154 contro i 134 o giù di lì degli anni precedenti (parlo del twin air) 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
7 ore fa, LucioFire scrive:

Ragazzi ma con lo schermo grosso in plancia introdotto lo scorso anno mi pare... Le bocchette anteriori... Che fine fanno? 

Altra cosa, ma i sensori di parcheggio posteriori sono di serie su certe versioni o pack? Non si capisce. Certo che guardavo le 4x4...mi pare ci siano solo 4 colori. 

Ora non so se quelle sul configuratore sono l'ultima versione o ancora la precedente. Sulla 4x4 ci sono solo 4 colori

Poi le emissioni... Non capisco perché ora siano 154 contro i 134 o giù di lì degli anni precedenti (parlo del twin air) 

Allora...

Al posto delle 2 bocchette esiste un mega aeratore non orientabile al di sopra del nuovo autoradio, soluzione tipo C1 e Up, ora con il MY22' prevista per tutte le versioni.

I sensori sono in pack, forse (forse) li ha la Red di serie...

I colori sono addirittura 3 sulle Life, il rosso pastello è sparito (deceduti di pellagra in FCA/Stellantis, cosa già detta).

Le emissioni sono variate in negativo con i nuovi cicli produttivi omologativi introdotti con l' euro 6 d temp.

Modificato da Insidek

Inviato
7 ore fa, LucioFire scrive:

Ragazzi ma con lo schermo grosso in plancia introdotto lo scorso anno mi pare... Le bocchette anteriori... Che fine fanno? 

Altra cosa, ma i sensori di parcheggio posteriori sono di serie su certe versioni o pack? Non si capisce. Certo che guardavo le 4x4...mi pare ci siano solo 4 colori. 

Ora non so se quelle sul configuratore sono l'ultima versione o ancora la precedente. Sulla 4x4 ci sono solo 4 colori

Poi le emissioni... Non capisco perché ora siano 154 contro i 134 o giù di lì degli anni precedenti (parlo del twin air) 

Le bocchette sono state spostate nella parte superiore dove prima vi era la base per montare lo smartphone.

Le emissioni maggiori sono dovute al Ciclo WLTP

2F48EECA-A772-4FBE-BFF4-1550A14F1A75.jpeg

Riguardo ai sensori a causa della carenza dei chip non è detto che siano disponibili. Anzi su molte vetture grandi non sono più disponibili 

Inviato
32 minuti fa, Insidek scrive:

Allora...

Al posto delle 2 bocchette esiste un mega aeratore non orientabile al di sopra del nuovo autoradio, soluzione tipo C1 e Up, ora con il MY22' prevista per tutte le versioni.

I sensori sono in pack, forse (forse) li ha la Red di serie...

I colori sono addirittura 3 sulle Life, il rosso pastello è sparito (deceduti di pellagra in FCA/Stellantis, cosa già detta).

Le emissioni sono variate in negativo con i nuovi cicli produttivi omologativi introdotti con l' euro 6 d temp.

 

28 minuti fa, KimKardashian scrive:

Le bocchette sono state spostate nella parte superiore dove prima vi era la base per montare lo smartphone.

Le emissioni maggiori sono dovute al Ciclo WLTP

2F48EECA-A772-4FBE-BFF4-1550A14F1A75.jpeg

Riguardo ai sensori a causa della carenza dei chip non è detto che siano disponibili. Anzi su molte vetture grandi non sono più disponibili 

Addirittura coi sensori Stan messi così male? Comunque grazie a voi vedo che almeno c'è un bel bocchettone (a livello di praticità ed efficienza preferivo le bocchette normali) 

Per quanto riguarda le emissioni é un casino perché ho letto che l'incentivo arriva fino a 135g.....sarebbero 2000€ di sconto

Il twinair va provato e non so se mi convince per l'affidabilità. 

E tocca capire se il 4x4 serve per forza o magari va bene anche solo il finto differenziale (c'è sempre sulle cross non 4x4?)e altezza maggiore da terra 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
11 minuti fa, LucioFire scrive:

 

Addirittura coi sensori Stan messi così male? Comunque grazie a voi vedo che almeno c'è un bel bocchettone (a livello di praticità ed efficienza preferivo le bocchette normali) 

Per quanto riguarda le emissioni é un casino perché ho letto che l'incentivo arriva fino a 135g.....sarebbero 2000€ di sconto

Il twinair va provato e non so se mi convince per l'affidabilità. 

E tocca capire se il 4x4 serve per forza o magari va bene anche solo il finto differenziale (c'è sempre sulle cross non 4x4?)e altezza maggiore da terra 

I sensori di parcheggio non sono più disponibili nemmeno in pack dal 3 febbraio scorso...

 

Ti confermo che è fuori incentivo purtroppo...

IMG_20220402_091609.jpg

Inviato
19 minuti fa, LucioFire scrive:

 

Addirittura coi sensori Stan messi così male? Comunque grazie a voi vedo che almeno c'è un bel bocchettone (a livello di praticità ed efficienza preferivo le bocchette normali) 

Per quanto riguarda le emissioni é un casino perché ho letto che l'incentivo arriva fino a 135g.....sarebbero 2000€ di sconto

Il twinair va provato e non so se mi convince per l'affidabilità. 

E tocca capire se il 4x4 serve per forza o magari va bene anche solo il finto differenziale (c'è sempre sulle cross non 4x4?)e altezza maggiore da terra 

I sensori pure sulle Volvo Ford e Renault non sono disponibili, se ti serve la 4x4 conviene prender una km0 che magari si trova già ben dotata

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.