Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

La postilla dell'anno se uso prettamente cittadino o percorrenza <10000km credo ce l'abbiano tutte le auto del gruppo o almeno, c'è per il 1.4T-Jet, il 1.4 70cv e il 1.6 m-jet 105cv. 

 

Poi nella sostanza se la portavamo dopo un anno al meccanico solo per cambiare l'olio, alla domanda sulla distanza percorsa ci cacciava via 😀

Con percorrenze basse abbiamo sempre fatto tagliandi ogni due anni in concomitanza con la revisione e ormai le prime due auto viaggiano rispettivamente per i 15 e i 10 anni senza grossi problemi. 

Modificato da Albe89

  • Risposte 399
  • Visite 90.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questa notte, non riuscendo a dormire ed essendomi preso una pausa di riflessione con Federica, ho riflettuto a lungo sulla nuova Panda. Io credo che ci sia ancora un grosso margine per aumentare le v

  • Per l'infotrainement hanno comprato tutto lo stock di invenduto della Wii U     Chissà se ci gira Mario 3D

  • E' un mio render 🤧  

Immagini Pubblicate

Inviato
4 ore fa, alfagtv scrive:

No il twinair all inizio era dato per 30000,poi sono passati a 15000 ,ma non credo valga l annualita'.

Allora online ho trovato un libretto vecchio perché li il pallino nero era un anno si e uno no 

Screenshot_2022-04-03-01-14-13-609_com.android.chrome.jpg

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Vero,quest' anno sono stato in un' officina autorizzata Fiat e il conto e' stato 170 per il tagliando....il modulo se si rompe ne costa un migliaio.

Modificato da alfagtv

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato
On 3/4/2022 at 10:45, stev66 scrive:

Comunque ragazzi è un cambio d'olio. 

Che vi porta via, da solo, 60 o 70 euro. 

Ed in motore sofisticato come il TA vi fa dormire tranquilli. 

Che se poi dovete cambiare turbina o modulo Ma rimpiangete l'olio mancante. 

non credo che a 70€ ti fai il cambio e tutto quel che serve...e comunque è sempre una scocciatura in più,che se non c'è,meglio è (non dico solo a livello monetario)

22 ore fa, alfagtv scrive:

Vero,quest' anno sono stato in un' officina autorizzata Fiat e il conto e' stato 170 per il tagliando....il modulo se si rompe ne costa un migliaio.

come detto un conto se ti cambi l'olio da te,un altro se devi fare il tagliando.

E comunque quando uno le sa prima le cose è sempr e meglio :)

Modificato da LucioFire

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Però, non pensare, qualunque auto prenderai, di avere una manutenzione stile Fire o 903 aste e bilanciere o Ford Kent. 

Nelle auto nuove la manutenzione va fatta scrupolosamente come indicato dal manuale d'uso, e se vuoi essere sicuro dell'assistenza, con la clausola più restrittiva. 

Poi ci sono motori più tolleranti, tipo i benzina aspirati di concezione semplice od i diesel a basso cavallaggio, e quelli meno tolleranti, come i benzina turbo, quelli spinti, e quelli con sistema di distribuzione complessi ( Es vtec Honda). 

Ma i tempi dei Ford Kent lubrificati a morchia, o dei 903 a cui cambiavano l'olio con quello esausto delle patatine sono finiti per sempre. 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
On 2/4/2022 at 16:43, LucioFire scrive:

Mi pare d'aver letto olio ogni 30000 o 2 anni oppure ogni anno se usata in città o con km annuali inferiori a 10000...non ho capito questa seconda condizione... L'olio si rovina a giarar poco (ma in condizioni non gravose?)? 

 

Corretto, perché si presume che il lubrificante abbia passato buona parte del suo tempo lavorando in condizioni do transitorio termico, tipico di quando ci sono frequenti fasi di riscaldamento/raffreddamento (percorsi brevi e frequenti). In queste circostanze, gli additivi che controllano la viscosità (e non solo quelli) dell'olio motore perdono rapidamente efficacia. 

Inviato
23 minuti fa, J-Gian scrive:

 

Corretto, perché si presume che il lubrificante abbia passato buona parte del suo tempo lavorando in condizioni do transitorio termico, tipico di quando ci sono frequenti fasi di riscaldamento/raffreddamento (percorsi brevi e frequenti). In queste circostanze, gli additivi che controllano la viscosità (e non solo quelli) dell'olio motore perdono rapidamente efficacia. 

si questo si...ma se la macchina sta ferma e poi va viaggi lunghetti non vedo lo stesso problema che si presenta sopra in neretto

Esempio prendo l'auto tutti i giorni e faccio 200km al mese complessivi  (utilizzo stop&go)

Oppure prendo l'auto  l'auto 2 volte al mese e faccio 100 km in una botta sola

 

L'utilizzo è profondamente diverso no?

come dicevo nel secondo caso il degrado c'è solo se l'olio si degrada anche a star fermo

Modificato da LucioFire

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
2 minuti fa, stev66 scrive:

Alla fine, si tratta solo di rispettare quanto detto dal manuale di manutenzione. 

E tempi prolungati o km alti tra un tagliano e l'altro mi puzzano di auto pensate peril NLT e per costar poco I primi quattro anni. Lasciando al cliente successivo le magagne post garanzia. 

 

ehhh...tipo quando leggevi 30.000km

che poi i tagliandi sono svincolati dall'oifficina autorizzata no? quindi puoi andare ovunque credo (cercando quello più economico), ovvio che la "materia prima" è quella (se dicono olio xxxx devi mettere quello),ma già di manodopera fra un marchio premium e un generalista ci sta una bella differenza

Modificato da LucioFire

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.