Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Acquisto Alfa Romeo Stelvio Ti MY21

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, Davialfa scrive:

 

No, non avevo postato l'auto... Volevo poi aggiornare la mia recensione della prima stelvio, con questa stelvio my2020.

 

Ho fatto queste foto vicino casa, ma purtroppo è nuvolo e il colore risalta meno.

 

Preciso che 1) si, I cerchi sono piccoli per la stelvio, ma sinceramente ogni volta mi faccio delle remore a ordinare super cerchi in un auto aziendale.

2) Gli interni non li ho fotografati perchè ho optato, qui su precisa richiesta mia e con sorpresa del nostro contatto in fca, per gli interni in tessuto premium. Purtroppo a me la pelle da molto fastidio (anche se la trovo molto bella), mentre i sedili pelle/tessuto che avevo nella prima stelvio li ho odiati e trovati molto scomodi. Questi con il nuovo tessuto molto meglio.

3) L'auto è una Stelvio my20 190cv q4 full optional (pelle e cerchi a parte).

4) La targa non la cancello perchè non ho ancora capito il senso, se però c'è un motivo per cui dovrei magari ditemelo :D

 

Quando riesco e dopo aver macinato un po' di km (in questo periodo di lockdown non è facile) scriverò recensione e comparazione rispetto alla prima Stelvio. Già posso dire che il pacchetto di guida autonoma livello 2 è comodissimo. 

 

 

IMG-20201005-WA0002.jpg

IMG-20201005-WA0004.jpg

IMG-20201005-WA0007.jpg

IMG-20201005-WA0005.jpg

 

IMG-20201005-WA0001.jpg

Complimenti per il colore e per il mezzo. Si concordo sui cerchi, i 19 mi sembrano il miglior compromesso. Mi spieghi meglio questa cosa dei sedili? In che senso quelli in tessuto sono più comodi rispetto a quelli in tessuto/pelle? come struttura non sono identici???

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

  • Risposte 51
  • Visite 7.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io ho la Veloce Nero Vulcano con pinze gialle ed interni sportivi rossi. Sono bellissimi, l'ho scelta proprio partendo dal colore interno, amo la pelle rossa, poi con i sedili sportivi la resa estetic

  • No, non avevo postato l'auto... Volevo poi aggiornare la mia recensione della prima stelvio, con questa stelvio my2020.   Ho fatto queste foto vicino casa, ma purtroppo è nuvolo e il colore

  • Ok ragazzi, tutto definito con FCA ed il conce, ordinata con consegna fine febbraio 

Immagini Pubblicate

Inviato
7 minuti fa, Lagarith scrive:

Complimenti per il colore e per il mezzo. Si concordo sui cerchi, i 19 mi sembrano il miglior compromesso. Mi spieghi meglio questa cosa dei sedili? In che senso quelli in tessuto sono più comodi rispetto a quelli in tessuto/pelle? come struttura non sono identici???

 

Non so se hai stelvio o giulia e se li hai provati, ma il sedile pelle/tessuto ha la parte in tessuto decisamente troppo rigida, per chi fa ad esempio tragitti lunghi in macchina dopo qualche ora risultano fastidiosi nella seduta proprio a causa di questa rigidezza e mancanza di imbottitura. 

Inoltre la parte in pelle dava fastidio d'estate perchè si attacca alla pelle nuda ( questo chiaramente vale per tutti i sedili in pelle).

 

Questi nuovi sedili chiamati tessuto premium (almeno nel configuratore austriaco) hanno la stessa struttura di quelli in pelle, ma sono appunto di un tessuto più morbido rispetto al tessuto dei pelle/tessuto, con un imbottitura più comoda e quindi più idonea ad esempio a viaggi lunghi. Non a caso sono di serie sull'allestimento business 

Inviato
2 minuti fa, Davialfa scrive:

 

Non so se hai stelvio o giulia e se li hai provati, ma il sedile pelle/tessuto ha la parte in tessuto decisamente troppo rigida, per chi fa ad esempio tragitti lunghi in macchina dopo qualche ora risultano fastidiosi nella seduta proprio a causa di questa rigidezza e mancanza di imbottitura. 

Inoltre la parte in pelle dava fastidio d'estate perchè si attacca alla pelle nuda ( questo chiaramente vale per tutti i sedili in pelle).

 

Questi nuovi sedili chiamati tessuto premium (almeno nel configuratore austriaco) hanno la stessa struttura di quelli in pelle, ma sono appunto di un tessuto più morbido rispetto al tessuto dei pelle/tessuto, con un imbottitura più comoda e quindi più idonea ad esempio a viaggi lunghi. Non a caso sono di serie sull'allestimento business 

Penso sia anche un feeling soggettivo, perchè io ho i sedili in tessuto/pelle su Giulia e li trovo comodi.

La Business ha sempre aveuto di serie il tessuto, sia su Giulia sia su Stelvio.

Inviato
1 minuto fa, AlexMi scrive:

Penso sia anche un feeling soggettivo, perchè io ho i sedili in tessuto/pelle su Giulia e li trovo comodi.

La Business ha sempre aveuto di serie il tessuto, sia su Giulia sia su Stelvio.

 

Sicuramente è un fatto soggettivo, chiaramente parlavo per le mie sensazioni ... non sapevo che ci fosse già il tessuto, nel sito austriaco lo presentavano come nuovo tessuto con possibilità di cuciture a contrasto rosse.

 

Devo anche dire che altro motivo per cui la pelle, oltre a darmi fastidio non andava bene è che ho montato il seggiolino del figlio e pur avendo una cover vedevo già scippatore nella pelle.

Il tessuto sicuramente è meno bello da vedere, ma per le mie esigenze e per le mie sensazioni decisamente più comodo

Inviato
17 ore fa, VuOtto scrive:

 

 

Voi come colore interno cosa ne dite? Rosso è troppo "forte" seppur molto bello?

 

 

Rossi li avevamo sulla 500C che era di mia moglie. Erano bellissimi, non è un rosso "sparato".

 

Io trovo che sul nero stiano divinamente, nero interno nero fa un po' triste.

 

Conta che la pelle Alfa ha qualità che è superiore alla media (almeno, vedendo la mia)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore
1 ora fa, TonyH scrive:

 

Rossi li avevamo sulla 500C che era di mia moglie. Erano bellissimi, non è un rosso "sparato".

 

Io trovo che sul nero stiano divinamente, nero interno nero fa un po' triste.

 

Conta che la pelle Alfa ha qualità che è superiore alla media (almeno, vedendo la mia)

 

Grazie!!! 

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
6 ore fa, Davialfa scrive:

 

Non so se hai stelvio o giulia e se li hai provati, ma il sedile pelle/tessuto ha la parte in tessuto decisamente troppo rigida, per chi fa ad esempio tragitti lunghi in macchina dopo qualche ora risultano fastidiosi nella seduta proprio a causa di questa rigidezza e mancanza di imbottitura. 

Inoltre la parte in pelle dava fastidio d'estate perchè si attacca alla pelle nuda ( questo chiaramente vale per tutti i sedili in pelle).

 

Questi nuovi sedili chiamati tessuto premium (almeno nel configuratore austriaco) hanno la stessa struttura di quelli in pelle, ma sono appunto di un tessuto più morbido rispetto al tessuto dei pelle/tessuto, con un imbottitura più comoda e quindi più idonea ad esempio a viaggi lunghi. Non a caso sono di serie sull'allestimento business 

Io ho stelvio con con sedili in tessuto, quelli base. Facendo il paragone, notavo che i sedili sono identici ai pelle più tessuto, per questo mi era sembrato strano. 

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato

Io su Giulia ho i sedili pelle e tessuto. Anche io come @Davialfa non amo la pelle totale (esteticamente sì molto bella ma d'estate - e non solo - mi sudano le gambe, provando una sensazione orrenda 🤣).

 

L'unica cosa rispetto a quelli in pelle sportivi sono i fianchetti, che sulla mia sono meno pronunciati, pace.

Modificato da fedegta

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
27 minuti fa, fedegta scrive:

Io su Giulia ho i sedili pelle e tessuto. Anche io come @Davialfa non amo la pelle totale (esteticamente sì molto bella ma d'estate - e non solo - mi sudano le gambe, provando una sensazione orrenda 🤣).

 

L'unica cosa rispetto a quelli in pelle sportivi sono i fianchetti, che sulla mia sono meno pronunciati, pace.

Non sono solo i fianchetti diversi (peraltro regolabili), ma anche i due "cuscini" lombari e la regolazione in lunghezza della seduta che su quelli standard non ci sono. Inoltre quelli in pelle sportivi hanno la pelle pieno fiore traforata che in estate evita proprio l'eccessivo surriscaldamento di schiena e cosce. Sulla Giulietta avevo gli interni pelle / tessuto (era un Exclusive), sulla Giulia ho i sedili in pelle sportivi (pack veloce) e, oltre ad essere più comodi, sono decisamente "più freschi", anche in pieno agosto. 

No matter what anybody tells you, Words and Ideas can change the world!

Inviato
3 minuti fa, Res Cogitans® scrive:

Non sono solo i fianchetti diversi (peraltro regolabili), ma anche i due "cuscini" lombari e la regolazione in lunghezza della seduta che su quelli standard non ci sono. Inoltre quelli in pelle sportivi hanno la pelle pieno fiore traforata che in estate evita proprio l'eccessivo surriscaldamento di schiena e cosce. Sulla Giulietta avevo gli interni pelle / tessuto (era un Exclusive), sulla Giulia ho i sedili in pelle sportivi (pack veloce) e, oltre ad essere più comodi, sono decisamente "più freschi", anche in pieno agosto. 

 

Confermo che i pieno fiore traforati sono molto godibili anche d'estate.

Un pelo meno d'inverno, meglio averli riscaldati.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.