Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Con quella Polo rischi grosso di avere altri problemi e di spendere tanto in manutenzione.

La Yaris nel tuo caso sarebbe la scelta più logica, ma anche le Clio vanno molto bene, la valuterei solo se vivi in zone in cui non ci sono limitazioni al traffico.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

  • Risposte 38
  • Visite 2.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Tenendo conto della differenza da corrispondere, prendi la Yaris ed evita i diesel. La c1 costa solo 1000€ in meno e ti ritroveresti con una scatola di sardine ☏ SM-G985F ☏

  • Il diesel diventa inutile secondo me se scegliesse il nuovo, perché avrebbe un sovrapprezzo da ammortizzare in troppi anni... ma sull'usato, se trova una bella offerta, il gioco potrebbe valere la can

Inviato

Rinnovo il mio consiglio a prendere un'auto a benzina.
Già questa panda non è stata molto fortunata perché il cambio dualogic non è che sia il massimo dell affidabilità, se poi è stato installato il gpl aftermarket, la garanzia Fiat è decaduta e potenzialmente si ha una rogna in più.

Con pochi km al giorno che potrebbero essere 10 o 15000km l'anno, il benzina consuma di più ma è quello che ti fa spendere meno in manutenzione.

Che poi qualsiasi utilitaria recente riesce a fare più di 15 kml, per cui il mito del benzina che consuma tanto è ormai decaduto..

La Yaris ibrida ti costerebbe almeno 2500 3000 euro in più rispetto a una Yaris 1.0 o 1.5 benzina pura.

☏ SM-G985F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

Sì, la Panda è un ottima macchina purtroppo con la mia non è andata bene. Quali sono i costi di manutenzione del diesel rispetto alla benzina? 

Il problema è che io vorrei il cambio automatico che non tutti offrono e sull'usato è ancora più difficile da trovare.

In questi giorni a benzina andrò a vedere una C1 con il cambio automatico del 2017 con 30000km, è un po'meglio visto che faccio pochi km?

Grazie mille

Inviato
On 28/11/2020 at 17:02, Fabione90 scrive:

Rinnovo il mio consiglio a prendere un'auto a benzina.
Già questa panda non è stata molto fortunata perché il cambio dualogic non è che sia il massimo dell affidabilità, se poi è stato installato il gpl aftermarket, la garanzia Fiat è decaduta e potenzialmente si ha una rogna in più.

Con pochi km al giorno che potrebbero essere 10 o 15000km l'anno, il benzina consuma di più ma è quello che ti fa spendere meno in manutenzione.

Che poi qualsiasi utilitaria recente riesce a fare più di 15 kml, per cui il mito del benzina che consuma tanto è ormai decaduto..

La Yaris ibrida ti costerebbe almeno 2500 3000 euro in più rispetto a una Yaris 1.0 o 1.5 benzina pura.

☏ SM-G985F ☏
 

... io non so perché si debba scrivere cose del genere. 

Senza avere tempo e voglia... le prima due Yaris del 2017.

 

https://www.autoscout24.it/annunci/toyota-yaris-3-serie-active-benzina-bianco-4e9ceb10-73f9-4339-a75f-d7aac19dc59c?cldtidx=1&cldtsrc=listPage

 

 

https://www.autoscout24.it/annunci/toyota-yaris-1-5-hybrid-5-porte-active-elettrica-benzina-163dcb3f-430a-4f67-ae7e-4a11bf22b98d?cldtidx=2&cldtsrc=listPage

 

... ma dove sono le 2500€... addirittura 3000€ in più per l'ibrido? 

 

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato



... io non so perché si debba scrivere cose del genere. 
Senza avere tempo e voglia... le prima due Yaris del 2017.
 
https://www.autoscout24.it/annunci/toyota-yaris-3-serie-active-benzina-bianco-4e9ceb10-73f9-4339-a75f-d7aac19dc59c?cldtidx=1&cldtsrc=listPage
 
 
https://www.autoscout24.it/annunci/toyota-yaris-1-5-hybrid-5-porte-active-elettrica-benzina-163dcb3f-430a-4f67-ae7e-4a11bf22b98d?cldtidx=2&cldtsrc=listPage
 
... ma dove sono le 2500€... addirittura 3000€ in più per l'ibrido? 
 


Beh è una differenza di 1700€. Non poco.
Poi sull'usato ci sono tante variabili, in questo caso hurry car che vuole vendere al più presto la Yaris Ibrida

☏ SM-G985F ☏

Sì, la Panda è un ottima macchina purtroppo con la mia non è andata bene. Quali sono i costi di manutenzione del diesel rispetto alla benzina? 
Il problema è che io vorrei il cambio automatico che non tutti offrono e sull'usato è ancora più difficile da trovare.
In questi giorni a benzina andrò a vedere una C1 con il cambio automatico del 2017 con 30000km, è un po'meglio visto che faccio pochi km?
Grazie mille
Dipende che prezzo ti fanno per questa C1 automatica

☏ SM-G985F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

Il fatto è che per la C1 automatica sono sempre 5mila di differenza come per la polo, l'unica che mi viene a costare 500 euro in più è la Clio

Inviato

Mmmhh.. in proporzione la C1 è cara se devi mettere a differenza lo stesso importo per la polo e 500€ in più per la clio..
Tantovale che provi a farti quotare una differenza per la Yaris Ibrida, dato che per te il cambio automatico è fondamentale

☏ SM-G985F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
2 ore fa, Chiara493 scrive:

Il fatto è che per la C1 automatica sono sempre 5mila di differenza come per la polo, l'unica che mi viene a costare 500 euro in più è la Clio

Potresti dare informazioni più precise? Così è difficile dare un consiglio. Se puoi scrivi i prezzi di vendita delle auto insieme ad anno e km e la differenza che devi dare permutando la tua attuale panda. Immagino che la C1 sia la più nuova e con meno km tra quelle che stai considerando. Ad ogni modo come ti è stato già detto evita la polo il cui cambio non è il massimo dell'affidabilità, Yaris è quella che statisticamente dovrebbe dare meno problemi,anche il suo cambio è molto affidabile. In alternativa puoi cercare qualche Citroen C3 con cambio automatico eat6.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.