Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
29 minuti fa, LucioFire scrive:

sicuro?non è che ti riferisci alle b-tech\sport tech\boh tech o roba simile?

Io sapevo che era una specie di lotto e le trovavi bianca pinze rosse, nera pinze gialle o grigia, tutte alletite uguali

Sicurissimo, l'ho comprata nuova e la mia è Blu Montecarlo.

Era una edizione limitata quindi ordinabile solo dai concessionari, ma ne esistono di rosse, di blu, di Grigio Vesuvio e di Grigio Stromboli.

E non erano allestite uguali, ce ne erano di base con cerchi da 18 e navi piccolo, altre con cerchi da 19 e navi grande, ecc. ecc. 

  • Risposte 598
  • Visite 144.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • con le proporzioni del caso, mi ci rivedo in quella pubblicità.   Alla lettura della nuova lista di auto aziendali (diesel/plug-in/BEV di Audi/VW/BMW seg. C/CSUV) ho chiesto ed ottenuto di a

  • le altre si deprezzano, ma le Giulia te le tirano dietro proprio e devi stà pure attento che si te beccano sulla nuca te fanno male

  • Ieri, per andare alla fiera di Bologna, ho fatto 200 km di autostrada con la Giulia del babbo, al ritorno ho dovuto fare la panoramica a causa di code sulla direttissima ed ho avuto l’ennesima conferm

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, VuOtto scrive:

 

In onestà, 614 euro al mese pe runa vettura da 74800 euro di listino...non mi sembra affatto male.

 

Ora, non entro nel merito delle esperienze di ognuno, ed onestamente è il primo NLT/leasing che faccio, di norma siamo sempre stati abituati a prenderle tout court e via. Però io so che in 4 anni posso fare 100.000km dando dentro una vettura  (la C5) che mi viene valutata ad oggi 10mila, e che al 01/01/2021 varrà almeno 2 mila euro in meno circa. Per cui non contando la C5 che tanto è una vettura a perdere come qualsiasi altra, spendere oltre a quella 7 mila euro all'anno iva inclusa correndo con una Stelvio Ti da 210cv fatta come Dio comanda, beh, non mi pare una cifra da strozzino. Ripeto, è la prima volta, ma a confronto a certi leasing che mi hanno sparato in BMW, o nella Stessa Alfa, all'epoca, per un NLT di una banale giulia da 150cv....(la cui rata ricordo stava ben oltre i 750 euro) non mi sembra affatto male.

 

In 4 anni si buttano 30mila euro? Vero, ma con una P.Iva conviene, da privato ad oggi è ancora meglio comprarla o fare il classico finanziamento.

alla fine dei 4 anni che succede? E' simile a "finanziamento" dove la ritirano per una nuova?

 Non sono ironico, chiedo seriamente, sono un po' a corto di nozioni sul NLT

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
4 minuti fa, falconero79 scrive:

alla fine dei 4 anni che succede? E' simile a "finanziamento" dove la ritirano per una nuova?

 Non sono ironico, chiedo seriamente, sono un po' a corto di nozioni sul NLT

 

Esatto. Se decidi di tenerla, paghi i 28 restanti, altrimenti la cambi.

 

In linea di massima, 30 mila euro comunque, è quello che perdi in ogni caso anche se te la compri, dopo 4 anni e con 100mila km in media.

 

 

 

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
Una domanda: ma una Serie 3, una A4, una Classe C o una XE dopo 1/2 anni non si deprezzano?

se vogliamo dare per buono gli annunci su autoscout, ho fatto una ricerca tra le berline che citi, del 2019, diesel automatiche sui 150cv:

La più economica di ogni modello:
Giulia 160cv, 8500km, 24900€.
Serie 3 150cv nuovo modello, 580km, 28000€.
Jaguar 180cv, 3500 km, 29700€.
Classe C 160cv, 9800km, 33900€.
Classe C 122cv, 9900km, 26400€.

Di Jaguar ce ne sono veramente poche in vendita, non so quanto sia indicativo quel prezzo.
La mia opinione: sono tutte un pessimo investimento, e non vedo come quelle differenze possano incidere nella scelta della macchina. Mercedes probabilmente è la meno peggio.


☏ iPhone ☏
Inviato
4 ore fa, VuOtto scrive:

 

Esatto. Se decidi di tenerla, paghi i 28 restanti, altrimenti la cambi.

 

In linea di massima, 30 mila euro comunque, è quello che perdi in ogni caso anche se te la compri, dopo 4 anni e con 100mila km in media.

 

 

 

grazie, e quindi la differenza rispetto ad un finanziamento dove sta? A parte il fatto che non sia effettivamente di proprietà nel NLT

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
8 ore fa, falconero79 scrive:

grazie, e quindi la differenza rispetto ad un finanziamento dove sta? A parte il fatto che non sia effettivamente di proprietà nel NLT

Sostanzialmente nel finanziamento (che in teoria ha costi minori) tu lentamente acquisti l'auto ma nel contempo devi sostenere i costi di gestione (assicurazione, bollo, manutenzione) e poi paghi una maxirata finale a saldo.

 

Nel leasing non acquisti l'auto, che rimane di proprietà della finanziaria, al termine del contratto puoi restituirla, restituirla come anticipo per un mezzo nuovo (dato dalla differenza tra valore reale di ritiro e valore garantito) oppure acquistarla. Anche nel leasing nella maggior parte dei casi paghi tutti i servizi,e rispetto al finanziamento hai comunque dei limiti chilometrici. 

 

Nel NLT proposto da Leasys (mi pare si chiami ancora "Noleggio Chiaro") di fronte a un anticipo e rata fissa hai molti servizi inclusi: rca, bollo, assicurazione, manutenzione ordinaria e straordinaria, kasko, furto e incendio e ne puoi aggiungere altri (gomme). Anche qui hai un limite di kilometraggio. La formula è un ibrido con il leasing perché a fine contratto loro ti propongono un prezzo di acquisto garantito (quindi non hai pagato completamente "a vuoto")

 

Premesso ciò cosa conviene? 

 

Da un punto di vista strettamente economico l'acquisto "cash" o con sconto/finanziamento della casa madre da estinguere subito. È la soluzione che ti permette il maggior risparmio a fronte di minor flessibilità, soprattutto se pensi di tenere la macchina più di 4 anni. 

 

L'acquisto con finanziamento della casa madre è da evitare perché spesso accompagnato da tassi usurai, meglio allora rivolgersi a un istituto esterno. 

 

L'eventuale convenienza del leasing o NLT non è mai meramente economica ma di opportunità. Ha un senso se:

 

1. Prevedi di tenere l'auto meno di 4 anni

2. Oltre al punto 1, non vuoi avere patemi legati alla svalutazione (considerando il mercato troppo ballerino degli ultimi tempi) 

3. Nel caso del NLT, non vuoi avere nessun tipo di pensiero rispetto agli ulteriori costi da sostenere

 

Oltre il punto 3) si entra poi in questioni troppo soggettive, di natura fiscale e anche personale. 

 

A prescindere dalla situazione "fiscale", nel mio caso la scelta del NLT si è basata (come ne ho parlato in un topic apposito) sul fatto che:

A. L'auto che possedevo, che avrei voluto camboare dopo due anni, non mi soddisfaceva del tutto, aveva costi di gestione alti, avrebbe avuto un delta di svalutazione consistente e, pur messa in vendita da diversi mesi, non aveva trovato acquirenti

B. Mi trovo in una fase della vita in cui, a seguito dei cambiamenti in famiglia, un'auto che poteva andare bene ieri potrebbe non essere adatta domani

C. Il delta tra il costo annuale medio dello Stelvio e il costo annuale medio dell'auto precedente, (tenendo conto non solo dei costi di gestione, dei probabili costi di manutenzione straordinaria e imprevisti, ma anche del delta di svalutazione) era di circa 2000 euro l'anno a sfavore di Stelvio. 

 

A tal punto io ho deciso di accollarmi una spesa superiore di 2000 euro l'anno per:

1. Guidare un mezzo nuovo e che mi piace completamente 

2. Non avere rotture di scatole per tre anni, sapendo esattamente quanto incide l'auto sul budget familiare

 

A termine del NLT potrei acquistarla, ma il vfg proposto è alto, per cui potrei probabilmente acquistare una Stelvio usata con caratteristiche migliori a quel prezzo, oppure provare a chiedere una proroga del noleggio, considerando che avrò un kilometraggio basso

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
9 ore fa, falconero79 scrive:

grazie, e quindi la differenza rispetto ad un finanziamento dove sta? A parte il fatto che non sia effettivamente di proprietà nel NLT

 

che con finanziamento devi comunque pagarla tutta, anche se la vendi prima (estinzione del debito con la finanziaria), con i nuovi leasing in pratica paghi un affitto del mezzo per fare 100.000km in 48 mesi, senza pagare tutto l'importo.

 

Nel mio caso, tra rientro usato e rata, si pagano ivati 38 mila euro. tieni presente che l'IVA, in una P.Iva è una partita di giro per cui è deducibile, ergo poco più di 30 mila euro, che è la svalutazione media di una vettura di quel tipo nello stesso lasso di tempo.

 

Per cui se tu la acquistassi, paghi, scontata 60 mila euro (20% di sconto da nuovo), dopo 4 anni e 100.000 km hai in mano un mezzo che si e no ha un valore circa 30 mila euro, perdere il 50% del valore in quattro anni mi sembra tuttavia alquanto ottimistico.....ma ragioniamo in questo senso. Quindi nella pratica hai pagato 60 mila euro, ma te ne restano in mano 30 se riesci a rivenderla.

 

Con il leasing, di fatto, paghi 30, senza pagarla tutta. E' esattamente la stessa cosa. solo che anziché doverla pagare tutta e poi rivenderla, paghi solo il delta tra il valore futuro garantito e il prezzo iniziale d'acqusito

 

Esempio, la macchina vale 100.000 euro. Tra 48 mesi e dopo 100.000 km se garantiscono che la macchina varrà 47 mila euro, tu pagherai "solo" 53 mila euro (100-47). poiché i 47 mila euro loro sanno già di averli in mano dopo 4 anni.

 

E se valesse di più?

 

Metti che succeda che pe runa strana coincidenza la mia Stelvio tra 4 anni non valga 28 mila euro come mi hanno messo a contratto, ma ne valga 31. Quei 3 mila euro mi vengono ulteriormente scontati dal prezzo d'acquisto della nuova qualora restassi in FCA, qualsiasi marca di auto che scelgo, purché del loro gruppo.

 

Quindi se tra quattro anni decidessi di prendere una 5008 e la mia Stelvio valesse di più, quei 3 mila ipotetici euro me li sconterebbero ulteriormente dal prezzo d'acquisto.

 

Ad oggi, mi hanno detto, moltissime P.Iva stanno scegliendo Stelvio poiché leasys miles (che ancora differente) e la particolare aggressiva politica che stanno facendo sui prezzi Stelvio sta per lo meno in Italia dando un minimo di aiuto a tenere in vita la baracca. Certo, i numeri sono penosi ugualmente, ma purtroppo è anche il peridoto generale di assoluta incertezza.

 

Gli altri comunque non stanno a guardare. BMW, per dirti, solo sulle vetture M ha un programma analogo che si chiama Adrenalease, me lo hanno proposto per la M3.

 

Analogamente mi hanno proposto quello dello Stelvio se prendo una Giulia Q.

 

Quindi è vero che si pagano rate alte, Giulia Q la pagheresti attorno ai 1300 euro al mese, ma di fatto dopo 48 mesi la paghi poco più di 60mila euro (e la mia configurazione stava a 115mila......non una menomille in pronta consegna MY'17 ferma da tre anni che nessuno vuole...solo per dire eh!?)

 

Ad ogni modo il vincolo è il chilometraggio, ma se sconfino pago 5 cent di euro al chlometro. Se percorro 10mila km in più nei 48 mesi, pago solo 500 euro di ammenda. un niente a mio avviso.

 

Qui a Treviso, di Stelvio ce ne sono davvero moltissime e la maggior parte Leasing a P.Iva, ora ho capito perché, ed onestamente, ne abbiamo approfittato anche noi per due motivi, per convenienza in primis, ma anche per aiutare, nel nostro piccolo, il nostro Paese acquistando un altro veicolo italiano.

 

Quando avrò i dettagli del preventivo Giulia Q se volete creo un thread dedicato. Dovrei riceverlo entro una decina di gg, ma sarebbe intestata a me come privato, non come P.Iva.

 

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
1 ora fa, VuOtto scrive:

Quando avrò i dettagli del preventivo Giulia Q se volete creo un thread dedicato. Dovrei riceverlo entro una decina di gg, ma sarebbe intestata a me come privato, non come P.Iva.

 

Non vedo l'ora, sono molto curioso! :) grazie!!

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

Inviato
1 ora fa, VuOtto scrive:

 

 

Quando avrò i dettagli del preventivo Giulia Q se volete creo un thread dedicato. Dovrei riceverlo entro una decina di gg, ma sarebbe intestata a me come privato, non come P.Iva.

 

Beh si, aldilà del modello in se che per me è inarrivabile, mi interessa molto. Grazie 😀

 

Grazie della spiegazione e grazie anche a @Lagarith

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.