Vai al contenuto
  • 0

Come eseguire correttamente cambio liquido refrigerante


Domanda

Inviato (modificato)

Buonasera a tutti. Vorrei chiedere un altro consiglio riguardante sempre la mia Fiat punto 176 del 1996 (1.2 benz. 75 (54Kw).

Sto effettuando il cambio del liquido refrigerante.

Ho comprato il liquido adatto alla mia macchina (colore Blu) e anche un flush per radiatori. Ho eseguito l'operazione di pulizia seguendo le istruzioni del prodotto. Adesso ho svuotato tutto il liquido vecchio, veramente vecchio (era rimasta solo acqua probabilmente). Ho lavato la vaschetta (ragazzi era nera) con sale, aceto e acqua calda (che bello è tornata nuova!)

Cosa posso fare? Mi consigliate qualche altra operazione prima di mettere il liquido nuovo? Lavaggio con solo acqua distillata? 

Grazie a tutti!!!

P.S. i tubi mi sembrano ancora buoni, ma questo lo lascerò giudicare poi al meccanico.

 

Modificato da paolo_ercuoco

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato
8 ore fa, Nico87 scrive:


Se stai fermo al minimo, fumerà sempre. Devi andare in giro. Comunque fai il livello corretto. Se non cala, non ci sono problemi.

Ottimo! Grazie della precisazione😅 livello stabile, fumo scomparso dopo 5 km di percorrenza! Fantastico!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.