Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio acquisto nuovo segmento b/c metano o gpl

Featured Replies

Inviato

Per il tuo Chilometraggio e percorsi, non hai valutato la Clio 1.0 turbo gpl?
E stai sotto i 20000€

☏ SM-G985F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

  • Risposte 38
  • Visite 3.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ibiza TGI e viaggi praticamente gratis, in più hai una vettura giovane e con componenti VW 

  • Onestamente non capisco quest'avversione per i gpl di fabbrica, considerando che ormai la differenza di acquisto è davvero minima in alcuni casi. In casa Renault/Dacia per esempio siamo intorno ai 5-6

  • angelogiulio
    angelogiulio

    non so dove vivi, ma su autoscout qualche ibiza a metano usata da conce, e con non moltissimi km, si trova. non penso siano auto taroccate... e spenderesti poco più della metà del tuo budget

Inviato
  • Autore

In realtà no, non per motivi particolari perché so che Renault è molto valida, quanto perché se dovessi scegliere una Renault preferirei aggiungere qualcosina e valutare il Captur che, pur avendo praticamente la stessa sezione frontale, è 5 porte ed ha un po' più di spazio. Anche se effettivamente sono 4.000 euro in più che non sono mica pochi per quel minimo di spazio in più. A quanto ho capito dovrei preferire un motore aspirato quindi credo di metterle da parte entrambe.
Scendendo di prezzo, voi cosa pensate di Dacia e delle Sandero a GPL? So che montano motori Renault ma oltre questo non so niente. Inoltre non trovo quale motore montino se aspirato o turbo.

Modificato da danieledima

Inviato

Non è che devi preferire i motori aspirati. Piuttosto, considerando l'uso che ne fai può andare bene anche un più semplice, ma anche meno prestante, motore aspirato.

Il motore Renault, montato anche nei modelli Dacia, è un moderno 1.0 turbo gpl.

Inviato
14 ore fa, nucarote scrive:

Da quello che dici pare che la percorrenza annua sia intorno ai 12.000/15.000 Km all'anno, se è così un auto GPL/Metano non è la scelta migliore. Per cui andrei dritto su un auto a benzina o un ibrida (che non hanno bisogno di essere caricate alla spina) tipo Yaris/Corolla, compenseresti la maggior spesa alla pompa con minor spesa all'acquisto (se scegli una normale auto a benzina ovviamente), bollo, assicurazione e probabilmente qualche risparmio sulla manutenzione. Nel caso di scelta dell'ibrido potresti avere qualche agevolazione sull'acquisto, e soprattutto un discreto cambio simil automatico che nella guida cittadina può venir molto comodo.

 

Parlando del panorama gassoso è meglio fare queste considerazioni:

Le TGI del gruppo Volkswagen sono monovalenti, pertanto è presente un serbatoio di benzina dalla capienza ridotta (9 Litri) per cui devi assicurarti di trovarti sempre nei paraggi di un distributore di Metano, oltre al fatto che costano qualcosa in più rispetto al turbo GPL offerto su alcuni modelli del gruppo Renault-Dacia e il bagagliaio è davvero molto piccolo rispetto all'equivalente benzina o diesel. Però le TGI hanno il vantaggio di avere il bollo ridotto del 75% per 5 anni (quindi riusciresti a recuperare parte del sovraprezzo) e una migliore integrazione dell'impianto a Metano con il resto dell'auto. Visto che stai valutando la Captur e Stonic GPL potresti valutare anche la Skoda Scala TGI con lo stesso motore della Ibiza/Arona.

 

Le Turbo GPL di Renault-Dacia sono generalmente più economiche delle TGI, l'impianto è montato da Renault/Dacia ma è installato come se fosse fatto da un aftermarket, però è coperto dalla garanzia di 5 anni di Renault-Dacia. Il bagagliaio rimane lo stesso, ma ovviamente perdi la ruota di scorta.

 

Eviterei le Hyundai/Kia a GPL non per l'inaffidabilità ma per il fatto che sono basate su motori aspirati e quindi meno prestanti su strade extraurbane ed autostrade. Eviterei per lo stesso motivo anche la Tipo aspirata trasformata aftermarket, dove per giunta non avresti la garanzia di Fiat sulle parti impattate dall'impianto. Se proprio ti piace la Tipo è preferibile puntare sulle 1.4 TJet che fino ad un paio di anni fà era la motorizzazione scelta da Fiat per le sue vetture a GPL nel seg. C e quindi non dovrebbe avere particolari problemi con impianti aftermarket.

 

Per quanto riguarda i prezzi dei carburanti gassosi non credo che nel prossimo lustro ci saranno particolari rincari, o quanto meno saranno in linea con i rincari della benzina. Di conseguenza l'unica cosa davvero sensata da fare è di non fissarsi troppo sul costo alla pompa, ma di scegliere l'auto che costa meno globalmente e il modo migliore per ridurre questo costo è quello di scegliere l'auto che costa meno acquistare. 

Mi pare che per le auto a metano monovalenti quali la Seat Ibiza lo sconto del 75% sul bollo sia per sempre e non solo per i primi 5 anni. In aggiunta alcune regioni (tra le quali Lombardia, Piemonte) prevedono ulteriori agevolazioni

Inviato

La clio è 5 porte e come spazio è paragonabile alla Ibiza

☏ SM-G985F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
51 minuti fa, LiF scrive:

Mi pare che per le auto a metano monovalenti quali la Seat Ibiza lo sconto del 75% sul bollo sia per sempre e non solo per i primi 5 anni. In aggiunta alcune regioni (tra le quali Lombardia, Piemonte) prevedono ulteriori agevolazioni

In Campania sono 5 anni di esenzione totale per le monovalenti GPL/Metano.

Inviato
  • Autore
6 ore fa, LiF scrive:

Non è che devi preferire i motori aspirati. Piuttosto, considerando l'uso che ne fai può andare bene anche un più semplice, ma anche meno prestante, motore aspirato.

Il motore Renault, montato anche nei modelli Dacia, è un moderno 1.0 turbo gpl.

Quel motore non è il massimo quindi per i miei tragitti abituali se non erro.
Di base non ho ben chiara una cosa:
sarebbe da preferire il motore aspirato per i tratti urbani trafficati, perché il turbo soffrirebbe alla lunga con quei tragitti o perché semplicemente pagherei di più qualcosa che non userei?
 

4 ore fa, Fabione90 scrive:

La clio è 5 porte e come spazio è paragonabile alla Ibiza

☏ SM-G985F ☏
 

Hai ragione, mi sono fatto ingannare dalle immagini, ho visto meglio adesso.

Modificato da danieledima

Inviato

Onestamente non capisco quest'avversione per i gpl di fabbrica, considerando che ormai la differenza di acquisto è davvero minima in alcuni casi. In casa Renault/Dacia per esempio siamo intorno ai 5-600€ di differenza per il 1.0 tce con o senza gpl a parità di allestimento. Costi che anche con 10000km, ai prezzi attuali alla pompa, recupera in un annetto. La manutenzione ordinaria è un pelo più costosa, ma siamo nell'ordine degli 80-100€ a tagliando... insomma niente di preccupante direi. Si può obiettare solo su quella straordinaria, ma il fatto che sia straordinaria appunto vuol dire che ha una periodicità tale che il risparmio c'è lo stesso.

 

 

16 ore fa, danieledima scrive:

In realtà no, non per motivi particolari perché so che Renault è molto valida, quanto perché se dovessi scegliere una Renault preferirei aggiungere qualcosina e valutare il Captur che, pur avendo praticamente la stessa sezione frontale, è 5 porte ed ha un po' più di spazio. Anche se effettivamente sono 4.000 euro in più che non sono mica pochi per quel minimo di spazio in più. A quanto ho capito dovrei preferire un motore aspirato quindi credo di metterle da parte entrambe.
Scendendo di prezzo, voi cosa pensate di Dacia e delle Sandero a GPL? So che montano motori Renault ma oltre questo non so niente. Inoltre non trovo quale motore montino se aspirato o turbo.

 

Che sia Clio, Captur o Sandero e Duster, il motore è lo stesso. Tolta Duster che ha un progetto più vecchiotto (e di fatto non potresti avere alcuni ADAS molto interessanti), Clio e nuova Sandero sottopelle sono la stessa auto  e non sono male per spazio in proporzione alle dimensioni esterne. Secondo me se non hai particolari esigenze di carico, potrebbero fare al caso tuo... "rischi" di stare sotto intorno ai 15000€ con una versione bene accessoriata e il gpl di fabbrica. Il motore, parlo per esperienza, è più che brillante in proporzione alla cilindrata, benzina o gpl non ti accorgi della differenza e si muove bene tanto in città quanto in autostrada e su strade in salita.

Con Captur aumenti un po' lo spazio a bordo (sostanzialmente è una "c") e per i bagagli, però aumenti anche il budget... lì devi vedere tu.

 

Per il resto, i consigli che ti han già dato sulle alternative ibride o gpl aspirate sono validissimi. Se posso aggiungerne uno, visto che è la prima auto "tua" direi di badare anche un po' alla "passione". Cerca prima di capire quali modelli (1 o 2) ti piacciono di più e poi in base a quello cerchi la motorizzazione più in linea alle tue esigenze... ;)

Inviato

non so dove vivi, ma su autoscout qualche ibiza a metano usata da conce, e con non moltissimi km, si trova. non penso siano auto taroccate... e spenderesti poco più della metà del tuo budget

Inviato
non so dove vivi, ma su autoscout qualche ibiza a metano usata da conce, e con non moltissimi km, si trova. non penso siano auto taroccate... e spenderesti poco più della metà del tuo budget
Scegliendo usati dalla rete ufficiale Seat, si spende un po di più ma si fa un acquisto protetto.

☏ SM-G985F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.