Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
1 ora fa, Fabione90 scrive:

Fai male a scartare auto solo perché la targa è oscurata.
Se sei interessato, basta chiederla e te la danno così investi 6€ per una visura online

☏ SM-G985F ☏
 

Nel caso di auto dichiarate aziendali come faccio a difendermi? Mi spiego meglio, ho trovato ad esempio annunci di una concessionaria che dichiara aziendali almeno 5 modelli identici tutti con 20.000 km circa dichiarati e tutte immatricolate a fine 2018. Con una visura mi apparirebbe che l'auto è dell'azienda ma non potrei sapere se effettivamente l'auto ha più percorrenza di quella dichiarata, o no?

Modificato da Fettinderi

  • Risposte 30
  • Visite 15.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • per tua info: - l'impianto GPL non è stato mai montato di serie su questa motorizzazione (era disponibile con il vecchio 1.4 Tjet), quindi tutte le offerte che trovi relative ad auto nuove/km0 co

  • Se valuti l'usato puoi prendere un Compass con il 1.4 Multiair da 140cv, il motore è a iniezione indiretta e sopporta bene il gas, molti proprietari di 1.4 hanno fatto l'impianto non solo su Compass m

  • in rete si trovano ancora delle km0 con immatricolazione fino 2020 inizio 2021.

Inviato
  • Autore

Ho provato un compass 1.4 multiair, che sarebbe quello potenzialmente trasformabile a GPL. Non sono un esperto e non so se sia stata impressione mia, ma l'ho visto veramente poco scattante... Me lo son immaginato già in leggera salita con due persone e mezzo bagagliaio pieno, e non lo vedevo molto bene... Mi domando se sia il caso di cambiar modello 😳

Inviato
10 minuti fa, Fettinderi scrive:

Ho provato un compass 1.4 multiair, che sarebbe quello potenzialmente trasformabile a GPL. Non sono un esperto e non so se sia stata impressione mia, ma l'ho visto veramente poco scattante... Me lo son immaginato già in leggera salita con due persone e mezzo bagagliaio pieno, e non lo vedevo molto bene... Mi domando se sia il caso di cambiar modello 😳

 

Con gli altri SUV della categoria di compass, se vai su un 1.3/1.5 turbobenzina, avrai gli stessi risultati.

 

La massa è simile, la coppia motrice è simile.

 

Se vuoi un risultato migliore, cerca un 2.0 diesel.

 

Anche i 1.6 diesel sono tutti spompati su auto così pesanti

 

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Concordo, alla fine i suv a benzina con motori intorno ai 1.4 hanno tutti prestazioni simili con la differenza che Compass è l'unica facilmente gasabile, gli altri motori non si possono gasare o non così facilmente. Se usi l'auto per lunghi percorsi puoi considerare anche un diesel che ha più coppia, in particolare Compass con il 1.6 Multijet va molto bene o c'è anche il 2.0, se consideri il diesel si amplia di molto la scelta.

Inviato
  • Autore

Faccio per lo più urbano trafficato, solo il fine settimana salgo in montagna caricando l'auto o faccio tragitti più lunghi in extraurbano. Se mi dite che i motori gasabili sono tutti così spompati allora prendo in considerazione anche un diesel, con il compromesso di prendere un usato garantito senza troppa percorrenza ed abbattere il prezzo all'acquisto. 

Anche perchè a quanto ho capito un'auto di questo genere senza almeno un 1.6 ha poco senso, no?

Modificato da Fettinderi

  • 2 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Ho provato a visionare vari modelli sia nuovi che di qualche anno fa ed ho notato che adesso il mercato sta sfornando crossover con motori piccoli che vanno poco e consumano una fracca. Sto cercando qualcosa si che abbia spazio ma che non mi lasci il portafogli vuoto per i consumi o a spingere dietro in salita....
Ha senso prendere un Diesel usato certificato con 80-100mila km oggi? Che modelli mi consigliate che non consumino eccessivamente?

Inviato
27 minuti fa, Fettinderi scrive:

...
Ha senso prendere un Diesel usato certificato con 80-100mila km oggi? ...

Visto che vuoi comprare un SUV di 4.5m non credo che tu abbia molte alternative, se non di andare di Diesel.

Verifica scrupolosamente le condizioni e assicurati che dalle tue parti non ci siano restrizioni ai diesel.

Inviato
  • Autore

In realtà non ho bisogno del diesel, percorro 15mila km l'anno 70% urbani, volevo un modello con spazio e affidabilità in leggero fuoristrada ma soprattutto in salita a consumi non eccessivi, magari prendendo un modello benzina e installando il GPL. O almeno ignorantemente era questo che cercavo di fare. Poi ho visto che sono tutti motori piccoli in auto grandi e ho pensato di prendere un Diesel usato perchè, per quel che ne so, è un motore che può durare di più e se dovessi prendere un modello con 100mila km non sarebbe come prendere un benzina con la stessa percorrenza, correggetemi se sbaglio

Cioè per intenderci io impianterei pure il metano su un ibrido, in qualche modo devo abbattere i costi, quel che cercavo era poter andare in leggero fuoristrada saltuariamente e non dover rischiare di tornare indietro in salita, potendo mettere anche 2 bici in auto. Se questo non può essere possibile se non andando oltre i 25mila € mi accontento di una sportiva 5 porte che tollera un leggero fuoristrada e attuo un compromesso..

Modificato da Fettinderi

Inviato
1 minuto fa, Fettinderi scrive:

In realtà non ho bisogno del diesel, percorro 15mila km l'anno 70% urbani, volevo un modello con spazio e affidabilità in leggero fuoristrada ma soprattutto in salita a consumi non eccessivi, magari prendendo un modello benzina e installando il GPL. O almeno ignorantemente era questo che cercavo di fare. Poi ho visto che sono tutti motori piccoli in auto grandi e ho pensato di prendere un Diesel perchè, per quel che ne so, è un motore che può durare di più, correggetemi se sbaglio

 

Per il tuo uso un turbo benzina è ideale perchè ha coppia da diesel senza i problemi legati a dpf e adblue.

Il costo per la RCA è minore e la rivendibilità sarà migliore.

La maggiore affidabilità del diesel oramai è scomparsa.

 

 

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.