Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Problema Yaris (1 serie) in curva

Featured Replies

Inviato

Buonasera a tutti, Il problema è questo, quando prendo una curva a velocità sostenuta come da cds, la macchina tende a sbandare pericolosamente rendendo difficile tenerla dritta. Su consiglio del mio meccanico di fiducia, ho fatto cambiare il treno di gomme con delle NEXEN (nuove), e gli ammortizzatori anteriori, ma ancora il problema continua a persistere. 

Sono a caccia di un consiglio o di un opinione, grazie a chi mi aiuterà. 

 

Inviato

Attenzione che potrebbe essere la barra stabilizzatrice o le biellette a lei collegate

Auto attuale Toyota Auris Lounge TS HSD MY2013

Auto passate Alfa Romeo 147 Distintive 2.0 TS MY 2005, Ford Focus Trend 1.8 TDDi MY 2000

Inviato
On 3/5/2021 at 23:05, hot500abarth scrive:

Hai fatto verificare per caso la convergenza della macchina?

Si, quando ho fatto cambiare il treno di gomme, hanno fatto equilibratura + convergenza 

15 ore fa, mikisnow scrive:

Ciao! Gli pneumatici erano consumati o vecchi o entrambi? Il gommista ha controllato la convergenza/angoli dopo il montaggio? In che modo sbanda?  .... Intendi allarga col posteriore? 

 

Così ad occhio, il consiglio come già detto è quello di riportarla dal gommista per controllare gli angoli. Aggiungo controllare bracci, ma immagino l'abbia già fatto il meccanico. E se posso darne un altro, gli ammortizzatori sarebbe saggio cambiarli tutti 4 e non 2 alla volta. 😉

Sovrasterza, sbanda con il posteriore. Lo so che andrebbero cambiati 4 e non 2 alla volta, ma l'ho fatto per risparmiare, perchè sarebbe inutile spendere soldi per una macchina che nessuno capisce quale sia il problema, quindi penso proprio che la poterò a rottamare se non riuscirò a capire il problema. 

Non saprei proprio, il vecchio proprietario mi ha detto che non hai mai avuto incidenti gravi 

Inviato
6 ore fa, lor9 scrive:

Si, quando ho fatto cambiare il treno di gomme, hanno fatto equilibratura + convergenza 

Sovrasterza, sbanda con il posteriore. Lo so che andrebbero cambiati 4 e non 2 alla volta, ma l'ho fatto per risparmiare, perchè sarebbe inutile spendere soldi per una macchina che nessuno capisce quale sia il problema, quindi penso proprio che la poterò a rottamare se non riuscirò a capire il problema. 

Non saprei proprio, il vecchio proprietario mi ha detto che non hai mai avuto incidenti gravi 

Se gli angoli di convergenza e campa natura/incidenza sono ok sia davanti che dietro il problema deve essere al posteriore, io verificherei gli ammortizzatori posteriori che non siano scarichi. E da sostituire costano decisamente meno di quelli anteriori sia come manodopera che come prezzo del ricambio

Inviato
15 ore fa, lor9 scrive:

Sovrasterza, sbanda con il posteriore.

 

A livello d'impianto frenante com'è messa?

 

Ti capita mai di percepire difficoltà nella ripartenza dopo una frenata, come se l'impianto "mantenesse i freni premuti" per qualche attimo dopo il rilascio del pedale del freno?

Inviato
5 ore fa, J-Gian scrive:

 

A livello d'impianto frenante com'è messa?

 

Ti capita mai di percepire difficoltà nella ripartenza dopo una frenata, come se l'impianto "mantenesse i freni premuti" per qualche attimo dopo il rilascio del pedale del freno?

Non ho difficoltà a ripartire dopo una frenata, certo è lenta, perchè il motore è un piccolo 1.0 da 65 cv. Ho fatto fare il tagliando a novembre 2020, facendo cambiare anche l'olio dei freni. 

14 ore fa, hot500abarth scrive:

Se gli angoli di convergenza e campa natura/incidenza sono ok sia davanti che dietro il problema deve essere al posteriore, io verificherei gli ammortizzatori posteriori che non siano scarichi. E da sostituire costano decisamente meno di quelli anteriori sia come manodopera che come prezzo del ricambio

Provo a parlarne domani con il mio meccanico, lui mi aveva detto che ancora potevano andare per qualche mese, per questo ho fatto fare solo gli anteriori 

Inviato
37 minuti fa, mikisnow scrive:

Comunque da quello che leggo e capisco non è riconducibile agli Pneumatici (te ne accorgi subito) e nemmeno ad Ammortizzatori scarichi (se si prova in una curva senza sconnessioni non hanno il classico comportamento imprevedibile). 

Alcuni di questi aspetti siccome sono stati sistemati (a parte Ammortizzatori posteriori), fa pensare ad un cedimento di qualche componente. Inoltre se prendo per buono che abbiano controllollato i bracci mi viene in mente una molla rotta per esempio, sopra o sotto. Però siccome non si ha solamente una perdita di stabilità in curva, per caso senti che in frenata tira da una parte? 

La macchina frena bene e non tira da nessuna parte, il problema sono le curve, le devo prendere larghe come se stessi guidando un tir per non sbandare. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.