Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ma secondo me l'ESP è l'ultimo dei problemi, è che la sicurezza complessiva di una B5 è due ere geologiche indietro rispetto ad una Up.

 

Ragazzi, parliamo di un progetto dei primi '90, due stelle e mezza EuroNCAP con i parametri di allora (!), ancora col montante che collassava male nel test base, e per di più gira con airbag prodotti 23 anni fa.

Sono esattamente le motivazioni per cui ho dismesso la Y come auto quotidiana (mica perché andasse male).

 

E' a partire da quegli anni che è cambiato di brutto l'approccio, già una B6 si comporta in modo tangibilmente diverso.

 

Se parliamo di un uso occasionale è un discorso, la macchina era interessante e se è messa bene tanto meglio, ma non esiste consigliare come daily una youngtimer al posto di un'auto moderna...

 

 

Ho un debole anche io per il modello, e mi duole ammetterlo, ma siamo nel 2021, non nel 2001... 😅

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

  • Risposte 53
  • Visite 16.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Il segreto per utilizzare al meglio gli aiuti alla guida e i sistemi di sicurezza è guidare facendo finta di non averli. Io mi sentirei sicuro a guidare l’Audi in questione. ☏ iPad ☏

  • La A4 B5 era una macchina sana. Non potendo contare sull'ESP gli assetti era spesso più curati di oggi. Assicurati che sia tutta in ordine come ammortizzatori e silentblock, e poi si va tran

Immagini Pubblicate

Inviato

Eh, avere l'ESP cambierà nulla, ma avere una struttura che non collassa fa un cicinin di differenza.

 

Io fino a qualche mese fa ci andavo in giro con la citycar degli anni '90, e infatti mi cagavo sotto. E non certo per l'ESP.

 

Idem preferisco che mia sorella giri con un progetto del 2020 invece che con la W169 del 2010 (progetto 2004), e già parliamo di roba con una cellula più seria di una B5, airbag laterali e ESP. Che peraltro in almeno un'occasione ha fatto il suo mestiere e ha salvato una brutta situazione.

 

Tra tutte le balle delle auto di oggi a cui si può rinunciare... la decrescita felice sulla sicurezza anche no, grazie.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

Appunto che? Ho detto che il punto NON era quello.

 

Posto che la sensazione di stabilità era una cosa che non difettava a quell'auto.

 

Posto anche che della "sensazione" non me ne faccio niente, a me servono dati oggettivi per dare un giudizio, anche perché se non ho manco l'ABS, sul bagnato la sensazione di un assetto piazzatissimo fa molto in fretta a dissolversi...

 

Ma mettiamo anche che come sicurezza attiva fosse impeccabile e che lo sia anche questa A4.

 

Il motivo per cui ormai avevo paura ad andare in giro con l'auto anni '90 è che la sicurezza passiva era penosa: la cellula di sopravvivenza sarebbe andata a farsi benedire già con urti a velocità modeste. E questo, in mezzo ad un traffico sempre più alto e pesante, ad un certo punto è diventato inaccettabile.

Idem anche per la mancanza almeno di uno straccio di airbag per la testa.

Una A4 B5 è nelle stesse identiche condizioni, e il fatto che appaia più piazzata è appunto solo "sensazione" a cui poi non corrisponde una protezione migliore (cribbio, abbiamo la fortuna di avere i dati sperimentali).

 

C'è gente che va in giro con auto trentennali come daily?

Se possono passare a qualcosa di più moderno, meglio; se non possono, mi dispiace per loro, ma in tutti i casi è una situazione che consiglierei di cambiare.

Ma di sicuro è da pazzi consigliare il passaggio contrario :disp2:

 

Se uno mi chiede se è più sicura un'auto del '94 o una del 2011, oltretutto in uno scenario ad alta densità di traffico, come cacchio faccio a dirgli di star tranquillo su un dettaglio della sicurezza attiva, mentre c'è un problema MACROSCOPICO di sicurezza passiva.

 

https://cdn.euroncap.com/media/9662/euroncap_audi_a4_1997_3stars_strikethrough.pdf

 

Cioé, ragazzi, nel 2021 consigliare come sicura un'auto da tre stelle barrate... la stella barrata la davano a quelle che cannavano in toto uno dei test :disp:

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

I silentblock li controlli alzandola sul ponte, e controlli soprattutto che ci siano ancora (la gomma si sbriciola....) e che non abbiano crepe.

 

p.s. Il motivo per cui passi alla A4? (mera curiosità)

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore
20 minuti fa, TonyH scrive:

p.s. Il motivo per cui passi alla A4? (mera curiosità)

Avevo la Up grazie ad un leasing piuttosto oneroso. Non essendo più neopatentato ed avendo l'Audi di famiglia ferma nel box, ho pensato di recuperarla e risparmiare parecchi soldi (soprattutto sul medio-lungo termine, grazie anche ad una conversione al GPL che sto effettuando). In più, ero contento di prendere una macchina di segmento superiore, messa complessivamente bene. Il timore era appunto sulla sicurezza, timore che purtroppo nessuno potrà togliermi dalla testa, soprattutto per quanto riguarda la sicurezza passiva, di cui parlava giustamente @Wilhem275. 

Inviato
52 minuti fa, matzam scrive:

Avevo la Up grazie ad un leasing piuttosto oneroso. Non essendo più neopatentato ed avendo l'Audi di famiglia ferma nel box, ho pensato di recuperarla e risparmiare parecchi soldi (soprattutto sul medio-lungo termine, grazie anche ad una conversione al GPL che sto effettuando). In più, ero contento di prendere una macchina di segmento superiore, messa complessivamente bene. Il timore era appunto sulla sicurezza, timore che purtroppo nessuno potrà togliermi dalla testa, soprattutto per quanto riguarda la sicurezza passiva, di cui parlava giustamente @Wilhem275. 

 

Se c'è il tema della sostenibilità finanziaria, non stai facendo male. Non vivere per pagare l'auto....no.

 

Capitolo sicurezza.

Si, in 26 anni i progressi sono stati, tanti.

MA riportiamo la faccenda nell'ambito della razionalità.

 

Non è che con una macchina ante-2021 muori appena uscito dal cancello di casa. Se fosse così, ciclisti, monopattinisti, scooteristi e motociclisti in quanto utenti deboli della strada sarebbero già estinti da un pezzo.

 

Semplicemente dovrai andare in giro con la consapevolezza di quello che guidi, cosa che dovrà portarti a curare meticolosamente la manutenzione del mezzo (visto che puoi contare solo su quello) e a un maggiore prudenza in modo da anticipare (e evitare) le situazioni potenzialmente pericolose.

Quindi nessuna distrazione alla guida (telefono, navigatore, sigarette, passeggeri troppo ciarlieri), velocità sempre commisurata alla situazione, distanza di sicurezza adeguata, niente azzardi per sorpassi/partenze.

 

Se poi vuoi essere ancora più tranquillo, un bel corso di guida sicura male non fa.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore
5 minuti fa, TonyH scrive:

 

Se c'è il tema della sostenibilità finanziaria, non stai facendo male. Non vivere per pagare l'auto....no.

 

Capitolo sicurezza.

Si, in 26 anni i progressi sono stati, tanti.

MA riportiamo la faccenda nell'ambito della razionalità.

 

Non è che con una macchina ante-2021 muori appena uscito dal cancello di casa. Se fosse così, ciclisti, monopattinisti, scooteristi e motociclisti in quanto utenti deboli della strada sarebbero già estinti da un pezzo.

 

Semplicemente dovrai andare in giro con la consapevolezza di quello che guidi, cosa che dovrà portarti a curare meticolosamente la manutenzione del mezzo (visto che puoi contare solo su quello) e a un maggiore prudenza in modo da anticipare (e evitare) le situazioni potenzialmente pericolose.

Quindi nessuna distrazione alla guida (telefono, navigatore, sigarette, passeggeri troppo ciarlieri), velocità sempre commisurata alla situazione, distanza di sicurezza adeguata, niente azzardi per sorpassi/partenze.

 

Se poi vuoi essere ancora più tranquillo, un bel corso di guida sicura male non fa.

Diciamo che, dal punto di vista finanziario, è una scelta obbligata. Il risparmio è notevole, sempre contando sull'affidabilità del mezzo, che a detta del meccanico sembrerebbe garantita.

Per quanto riguarda la manutenzione dell'auto, pensavo di affidarmi completamente al meccanico. È un'officina Bosch molto ben recensita; unica pecca, prezzi un po' alti, ma son disposto a spendere di più per avere un miglior servizio. Tagliando completo ogni 15.000 Km o un anno, verifica periodica dello stato degli pneumatici (come ho accennato prima, ho montato degli pneumatici 4 stagioni nuovi) e verifica periodica dei liquidi. Pensi sia sufficiente o ci sarebbero delle ulteriori precauzioni, relativamente alla manutenzione, che potrei prendere?

Inviato

L'utilizzo consigliato di un'auto quotidiana di 23 anni è relativo a percorrenze annue non troppo elevate.

Un conto è farci 10mila km/anno in città ed un altro è farne 45mila in autostrada, nel secondo caso sarebbe meglio usare qualcosa di più recente anche scendendo di segmento anche per una questione di affidabilità (cosa che nessuna auto di 23 anni può avere).

 

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
  • Autore
3 minuti fa, leon82 scrive:

L'utilizzo consigliato di un'auto quotidiana di 23 anni è relativo a percorrenze annue non troppo elevate.

Un conto è farci 10mila km/anno in città ed un altro è farne 45mila in autostrada, nel secondo caso sarebbe meglio usare qualcosa di più recente anche scendendo di segmento anche per una questione di affidabilità (cosa che nessuna auto di 23 anni può avere).

 

La utilizzerò prevalentemente in città, ma qualche viaggio in autostrada prevedo di farlo. Cosa potrebbe andare storto in autostrada, considerando la manutenzione regolare a cui sottoporrò la macchina?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.