Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Gasolio e risparmio

Featured Replies

Inviato

già tra l'altro non credo che il diesel rimarrà a lungo meno caro del benzina

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
  • Risposte 77
  • Visite 9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Può darsi, anche perché se notate quello che scrivono le riviste oramai parlano di potenza, di coppia, di prestazioni dei motori diesel e alla fine dicono qualcosa sui consumi... oramai la caratteristica principale di tali motori, il basso condumo, è un particolare di secondo piano perché fa più notizia il valore di potenza, piuttosto che l'economicità, almeno per quanto riguarda i motori più grossi.

:D:D:D

 

花は桜木人は武士

Inviato

Lungi da me difendere un diesel, ma bisogna considerare che i consumi e le prestazioni di questi motori risentono molto del periodo di rodaggio.

Se per un moderno benzina ormai il rodaggio ha valore solo per potenze specifiche da 100 cv/l in su, per i diesel spinti (cioè quasi tutti) i valori cominciano a stabilizzarsi dapo i 5000/6000 km.

Non vorrei che il diesel bmw fosse uno di quei motori che hanno bisogno di diversi km prima di avere un rendimento apprezzabile.

Fiat 125 Special '71 "Gommone" con topi di serie

Fiat GPunto 1.3 '07 Biancotaxi "MultiJettamiappenapuoi" rumorini di ultima generazione

Honda Civic 1.6 Vti '93 Spoon Style

Opel Speedster Turbo '06 Drunk car

Vw Bulli '65 "Man'docazzt'hotrovat"

Inviato

D'accordo sui 7 secondi della S2000 e anche a me è parso strano il 13 km/l in città della 330d e soprattutto il consumo medio di 13 km/l, ma per la bmw 330i il consumo medio di 10 km/l non ti sembra un po' ottimistico :?:

Purtroppo non compro Auto (o meglio mio padre non lo compra... :cry: ), quindi non posso trovare altri confronti. Comunque non penso che gran parte di quel 57% degli italiani sia così stupido da comprare diesel solo perché va di moda, qualche altro vantaggio ci sarà, soprattutto ora che iniziano a "diffondersi" anche per i diesel le piccole cilindrate.

Ciao :wink:

Marco

Inviato
D'accordo sui 7 secondi della S2000 e anche a me è parso strano il 13 km/l in città della 330d e soprattutto il consumo medio di 13 km/l, ma per la bmw 330i il consumo medio di 10 km/l non ti sembra un po' ottimistico :?:

Purtroppo non compro Auto (o meglio mio padre non lo compra... :cry: ), quindi non posso trovare altri confronti. Comunque non penso che gran parte di quel 57% degli italiani sia così stupido da comprare diesel solo perché va di moda, qualche altro vantaggio ci sarà, soprattutto ora che iniziano a "diffondersi" anche per i diesel le piccole cilindrate.

Ciao :wink:

Marco

Inviato
  • Autore

Attenzione!!! La mirabolante coppia dei diesel arriva quando comincia a fischiare il turbo... ovvero di solito sui 2000 giri.... prima di allora anche il miglior turbodiesel del mondo è una purga colossale paragonabile alla tortura cinese! Usare il diesel in città affollate con frequenti stop-and-go vuol dire stare spesso tra gli 800 e i 2000 giri... e a quel punto spararsi in bocca fa meno male...

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Inviato

io suo quel cesso del 1.3 a benza della Terios di mia mamma e nonostante non sia certo un asso non mi si è mai spenta o mai ho risciato che si spegnesse. la frizione la faccio slittare dai 1500 ai 2000 giri poi va benissimo anche se è lento......

Quando dovevo imprare ad usare la frizione ho provato un po di auto,lasciando suori la 206 HDI da 68cv della scuola guida,gli unici diesel che ho avuto occasione sono stai una BMW 320d (quella vecchia di mio papà prima di apssare al CLK) euna Passat TDi.

Beh non ero proprio capace di partire,mi si continuavano a spegnere :wink:

 

花は桜木人は武士

Inviato
...Beh non ero proprio capace di partire,mi si continuavano a spegnere :wink:

..capitava fino a qualche tempo fa sull'ultima versione della Polo di mia sorella...ora mi sono abituato e non si spegne più, ma che pazienza!!

Inviato

Secondo me state sbagliando strada, state confrontando dei motori di grossa cilindrata che anche nel caso dei diesel IMHO non sono ottimizzati per i bassi consumi, secondo me se analizzate le richieste di carburante di propulsoiri diesel e benzina fino ai due litri penso che vedrete i vantaggi del diesel, e li vedrete man mano che scendete in cilindrata, provate a confrontare i consumi per esempio di una Mègane con il 1.4 benza 98 Cv e il 1.5 diesel 100 Cv, penso che la differenza sarebbe notevole specie in città.

Inviato
  • Autore

Si ma vedi Max, quello che i gasolari vanno sbandierando è che coi loro trattori si va forte uguale consumando meno.

Questo mio post era volto a smentire la seconda frase..... ma nel caso dei motori piccoli non ci vuol niente a smentire la prima.

Temo inoltre che questa Megane col 1.5 tiratissimo finirà per consumare quasi quanto la 1.4 a benzina, se si prova a farle andare agli stessi ritmi....

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.