Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

confronto un po' strambo..fiat ritmo cabrio/c3 pluriel

Featured Replies

Inviato
  • Autore
Era il lunotto che si apriva per facilitare il carico non la capotte che si alzava.

E' comune a quasi tutte le torpedo (carrozzeria aperta 4 posti) sia stradali che fuiristrada (Suzuki SJ, Campagnola, land cc.)

SONO AL TOP DEI TOP!!!!!!:b9

Inviato
... come del resto quando 124 Spider divenne Pininfarina Spidereuropa (e la serie speciale Azzurra).

Sembrava quasi che a FIAT desse fastidio avere in listino auto cosi particolari.

La versione più bella era comunque la Palinuro, ricordo ancora le serate al mare o a Milano al mitico Caffè Roma con quella di un mio carissimo amico.

ARGHH rivoglio indietro i miei 20 anni :!::!: :twisted: :twisted:

--------------------------

Inviato
  • Autore

infatti sarebbe un ottima idea se la fiat riproponesse un'auto simile su base stilo... :D :wink:

SONO AL TOP DEI TOP!!!!!!:b9

Inviato

La Ritmo Cabrio fu nei listini FIAT per pochissimo tempo dal 11/81 al 4/82 (Ritmo Cabrio 85 S), successivamente inserita fu nei listini Bertone dal 4/82 al 12/87.

Però sinceramente non mi ricordo se i primi esemplari avessero già il marchio bertone o quello FIAT :( anche se mi sembra di ricordare che ci fosse quello rosso rotondo comune alle Ritmo di quel periodo.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
La Ritmo Cabrio fu nei listini FIAT per pochissimo tempo dal 11/81 al 4/82 (Ritmo Cabrio 85 S), successivamente inserita fu nei listini Bertone dal 4/82 al 12/87.....

Azzz... :? ...per forza non me lo ricordavo...è stato per così poco tempo! :(:oops: Mah, lasciami dire che avevano un marketing decisamente incomprensibile in Fiat...praticamente si sono disfatti di tutte le vetture di nicchia, che pure garantivano un certo quantitativo di vendite, soprattutto all'estero, e parlo in particolare delle 124 Spider e X1/9 (quest'ultima apprezzatissima sia negli USA che in UK...). Non li capisco proprio, poi appare ancora più assurdo "dismettere" dal proprio listino un modello presentato pochi mesi prima...mah. :? Vabbè, è inutile discuterne ora...

Tornando al topic, sì mi ricordo anch'io la Cabrio prima serie col marchio Fiat tondo su fondo rosso, utilizzato per pochi anni ('79-'82 più o meno) su tutta la produzione. :wink:

--------------------------

Inviato

La Ritmo era stata concepita dalla Fiat sin dall'inizio per rivaleggiare con la neonata Golf che si stava imponendo come vera leader del segmento in Europa. La Ritmo non era all'altezza della Golf in quanto a finiture, estremamente economiche, e alcuni materiali di qualità scadente, ma il progetto era molto innovativo e non era una brutta macchina, anzi era una nuova concezione di segmento C.

La Ritmo cabrio, quindi, era stata concepita per "combattere" la Golf cabrio. Ma la Ritmo, a parte l'innovativa apertura del bagagliaio, era una normalissima segmento C cabrio, come oggi lo è l'Opel Astra cabrio!

Diciamo che Volkswagen e Fiat furono le prime a lanciare modelli cabrio del segmento C. Seguì poi la Ford con la Escort e la Opel con la Kadett del 1985.

LE francesi, invece, ci arrivarono ben dopo un po' di tempo: la Renault lanciò la 19 cabrio, mentre la Peugeot seguì con la 306 cabrio disegnata da Bertone.

Diciamo, comunque, che Golf I serie e Ritmo furono le prime a dettar legge nelle C cabrio.

La Ritmo cabrio con la Pluriel non ha niente a che fare. Anche perchè, in quel tempo, la Ritmo aveva il compito di competere con la Golf cabrio, mentre oggi la Pluriel ha il compito di costituire un segmento a sè, ossia quello dei "camaleonti".

Fiat Grande Punto 1.3 Multijet 90 cv 5 porte Emotion. Bella rossa fiammante!!!

Mia, ti voglio tanto bene!

Inviato
Diciamo che Volkswagen e Fiat furono le prime a lanciare modelli cabrio del segmento C. Seguì poi la Ford con la Escort e la Opel con la Kadett del 1985.

LE francesi, invece, ci arrivarono ben dopo un po' di tempo: la Renault lanciò la 19 cabrio, mentre la Peugeot seguì con la 306 cabrio disegnata da Bertone.

Diciamo, comunque, che Golf I serie e Ritmo furono le prime a dettar legge nelle C cabrio.

Furono senz'altro le prime, ma mentre VW aveva già avuto una notevole esperienza (e fetta di mercato) con il Maggiolone, in FIAT una carrozzeria torpedo (stradista quindi tralasciamo le varie Campagnola) mancava da anni.

Le stesse 1200/1500/1600 cabrio degli anni '60, erano in tutto e per tutto degli spider e di cabrio avevano solamente il nome:

fiat1600s.jpg

trip2foto4.jpg

La Ritmo Cabrio ha avuto il merito di aver riportato il gruppo FIAT nel settore delle torpedo, filone che è stato seguito successivamente da Punto Cabrio.

VW al contrario è rimasta per anni fossilizzata sulla Golf Cabrio 1° serie senza adeguarla alle nuove serie a causa del nuovo boss Piech, che odiava le auto aperte.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
  • 2 settimane fa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.