Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

oggi dopo essere stato contattato dal concessionario alfa

ho provato la gt diesel...

gran bella macchina davvero ...era da parecchio che non salivo

piu' su alfa(ne ho avute 4 con l'ultima 164 td)...devo dire che in alfa stanno lavorando bene interni molto curati assemblaggi a posto

finiture ok ottimo posto guida .....ma grande delusione il

motore....troppo piccolo per un signor telaio....secondo me

potrebbe montare anche 260-280 cv senza problemi..

taurus come mai e' sottomotorizzata ?e' previsto un diesel piu'

potente in seguito ?

saluti

  • Risposte 21
  • Visite 3.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Se tu avessi provoato il 3.2 benzina saresti sceso ben più entusiasta... Capisco tutto, ma una coupè, specie Alfa, deve essere a benzina. Ci sarebbe stato benissimo il 2.5 V6 da 190 Cv circa, ottimo value for money (il 3.2 è troppo impegantivo per diffondersi).

E, a parte la dinamica di guida, che come tu correttamente riporti, è mortificata dalla turbo-dipendenza e dall'arco di utilizzo limitato, vuoi mettere il suono del V6 Alfa contro quello del trattore?

Mino

Ingegnere è colui che vede la matematica come un mezzo e non come un fine.

Inviato

anche io avrei messo un 2.5 oltre che al 3.2 ........

Cmq ancora non capite che la benzina costa troppo per far in modo che tutti si possano permettere questi motori...

Allora se io non c'ho i soldi per fare il pieno ogni giorno alla 3.2 che faccio? non mi compro la GT?

Inviato
  • Autore
Se tu avessi provoato il 3.2 benzina saresti sceso ben più entusiasta... Capisco tutto, ma una coupè, specie Alfa, deve essere a benzina. Ci sarebbe stato benissimo il 2.5 V6 da 190 Cv circa, ottimo value for money (il 3.2 è troppo impegantivo per diffondersi).

E, a parte la dinamica di guida, che come tu correttamente riporti, è mortificata dalla turbo-dipendenza e dall'arco di utilizzo limitato, vuoi mettere il suono del V6 Alfa contro quello del trattore?

Mino

con il lavoro che faccio....60.000 km all'anno considero solo motori diesel

che mi permettono di andare anche su grosse cubature...

Inviato
...devi sempre aspettare il turbo intorno ai 1700-2000 giri ......

per avere tutta la coppia , ma perche' non si riesce a scendere sui

1000 che sono quelli che ti servono nella guida di tutti i giorni ?

E' un problema di ogni diesel...per quanto li si faccia potenti, parchi e silinziosi rimarranno sempre con il loro arco di sfruttamento limitatissimo e decisamente noioso. Sotto un certo regime nessun turbo può fare miracoli, una soluzione potrebbe essere il volumetrico ma non mi pare che ci abbiano ancora pensato.

Fiat 125 Special '71 "Gommone" con topi di serie

Fiat GPunto 1.3 '07 Biancotaxi "MultiJettamiappenapuoi" rumorini di ultima generazione

Honda Civic 1.6 Vti '93 Spoon Style

Opel Speedster Turbo '06 Drunk car

Vw Bulli '65 "Man'docazzt'hotrovat"

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.