Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Limitazioni traffico: Benzina Euro 6 vs mild hybrid

Featured Replies

Inviato
  • Autore
6 minuti fa, tonyx scrive:

i motori turbo a benzina se guidati male aumentano sensibilmente i consumi, al contrario i motori diesel sono meno suscettibili al piede destro, ecco perché

 

si, cosa già letta in effetti. Non ho ancora capito però nel mio caso se 120 vs 140 cv sarebbe una differenza tangibile o no lato consumi (cercando di guidare in modo intelligente), considerando anche una differenza di prezzo di circa 2K. Considera che vengo da una Zafira 120 cv quindi forse anche la 120 potrebbe andar bene. Su al volante parlavano in particolare bene dei 1.0 su Ceed senza fare riferimenti al 140

Modificato da massi83

  • Risposte 68
  • Visite 7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • prendi un'euro6 normale. mio padre ha una s2000 di 17 anni euro3 e ancora circola tranquillamente.   oltretutto se vuoi tenerla a lungo con l'ibrido potresti dover cambiare la batteria

  • Se è un benzina, non farei tanti problemi. Benzina al momento siamo solo agli euro2 come blocchi (e il Piemonte è campione di verginità in tal senso).   Se vanno in forte accelerazione

Inviato

Io ti consiglio di andare sul 1.4 140Cv, perché la differenza in termini di consumi è trascurabile, ma l'avere un cilindro in più e un motore molto più pieno in basso aiuta come piacere di guida. 

 

Tra l'altro in autostrada o in extraurbano, non è detto che il 3 cilindri consumi meno.

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Inviato
  • Autore
7 ore fa, Gianlu96 scrive:

Io ti consiglio di andare sul 1.4 140Cv, perché la differenza in termini di consumi è trascurabile, ma l'avere un cilindro in più e un motore molto più pieno in basso aiuta come piacere di guida. 

 

Tra l'altro in autostrada o in extraurbano, non è detto che il 3 cilindri consumi meno.

Stavo valutando questo aspetto, sono abbastanza convinto che in extraurbano e autostrada consumi meno il 140 cv ma c'è da dire che io faccio quasi solo città e poco del resto (a parte qualche uscita nei weekend), quindi non è una cosa che mi è utile come consumi. Come piacere di guida e sound invece è interessante ma facendo appunto molta città mi chiedo quanto sia realmente rilevante sul lungo periodo. L'altra cosa che mi frena è che su un altro forum facevano notare che il 4 cilindri 140 cv è un motore di concezione "vecchia" risalente a molti anni fa e anche questo mi ha un po' frenato..

Modificato da massi83

Inviato
  • Autore
1 ora fa, tonyx scrive:

guarda che il 1.4 tgdi è uscito sul mercato nel 2016, il kappa II

il kappa I aspirato invece è del 2008

 

 

Ok, non lo sapevo, mi ero fidato di quanto letto nel forum Kia. Rimane la questione colore che non mi entusiasma, anche se il prezzo sarebbe allettante e più basso ad es di una i30 120 cv. Non sono del tutto convinto ma ci penso..

 

Copio quello che avevo letto altrove: "i motori kappa hanno fatto il loro debutto nel lontano 2008. La versione 1.4 tgdi è in vendita dal 2015. Di pro c'è che è un progetto ben rodato e affidabile, di contro che non è proprio l'ultimissimo ritrovato della tecnica"

 

Modificato da massi83

Inviato
  • Autore

purtroppo quella Ceed che avevo visto non è più disponibile :(, l'idea era di vedere quella e la i30 in giorni ravvicinati e poterle provare (sui consumi a dir la verità leggo cose contrastanti quindi tanto vale almeno provarle per capire le sensazioni).

Temo riuscirò a vedere solo la i30 (e comunque spostandomi di 100km) perché le Ceed sono molto rare. Tra l'alto devo risolvere nel giro di non troppo tempo perchè incombe la revisione.

Inviato

Sto valutando l acquisto di una polo benzina non mild hybrid, rispetto a un segmento c non mi sembra che l abilità interna sia molto sacrificata, da considerare però la minore capienza del bagagliaio

☏ SM-N960F ☏

Al netto delle possibili restrizioni di circolazione nel medio lungo periodo, credo che possa avere maggiore valore futuro

☏ SM-N960F ☏

Inviato
  • Autore

In genere le segmenti B sono sempre appetibili, l'avrei scelto anche io come segmento ma in genere il problema è appunto il bagagliaio, la volta che ti serve qualcosa di più può essere un problema. Ci sono alcune segmento B abbastanza spaziose anche come bagagliaio ma in genere la differenza con il segmento C si vede.

L'altra cosa che vorrei capire è perché mi sembra più capiente il bagagliaio della Ceed rispetto i30 anche se dovrebbe esserci la stessa capienza (395 litri)

Inviato
  • Autore
12 minuti fa, tonyx scrive:

si ma i dati dichiarati lasciano lo spazio che trovano, di solito includono il vano sotto

comunque così ad occhio quello di ceed sembra leggermente più lungo

Bisognerebbe vederle affiancate.. a parte il vano sotto il baule di Ceed mi sembrava interessante. Domani se riesco vado a vedere/provare una i30 a 120 km di distanza.. Purtroppo la Ceed è sfumata proprio quando avevo trovato una serie di post interessanti con confronti di consumi Ceed 140 cv e I30 120 cv di quattroruote (e in zona non sembrano essercene altre). Se i valori registrati sono reali sembra che il motore Hyundai/Kia da 140 cv nel misto possa addirittura consumare meno del 120cv (perde leggermente solo in città)

Inviato
  • Autore
1 ora fa, tonyx scrive:

alvolante ha rilevato consumi identici in extraurbano tra i30 fastback 1.4 140cv con DCT + pneumatici 225/40 r18 rispetto alla i20 1.0 100cv con DCT + pneumatici 195/55 r16

 

in autostrada invece i20 è il leggero vantaggio

quindi si direi il 1.4 possa consumare un filo di meno in extraurbano 

Ma ti torna che anche in urbano la differenza sia davvero minima tra 120 e 140? E' questa la cosa che mi sembrava strana.. Comunque al momento le Ceed in zona sono purtroppo introvabili quindi resta forse la i30

Inviato
  • Autore
22 ore fa, tonyx scrive:

si capisco l' extraurbano, ma l'urbano mi sembra sospetto.

forse condizioni climatiche sfavorevoli al i20

Mah non so, essendo il test fatto da Quattriruote penso abbiano considerato anche le condizioni climatiche. Dando per scontato che i30 e Ceed condividono lo stesso motore, guarda qui e dimmi che ne pensi (sono i consumi i30 ma a me interessa di più Ceed):

 

i consumi rilevati da Quattroruote (agosto 2017) del 1.4 T-GDI cambio DCT, versione Wagon sono:

consumi medi (km/l)
città - 13.3
statale - 16.3
autostrada - 14.6
media rilevata - 14.6
media omologata - 18.2

 

i consumi rilevati da Quattroruote (marzo 2017) del 1.0 T-GDI cambio manuale, versione 5 porte sono:

consumi medi (km/l)
città - 13.6
statale - 15.2
autostrada - 13.9
media rilevata - 14.2
media omologata - 20.0

 

Detto questo, oggi sono andato a provare una i30 n line: ok assetto e freni. Non mi ha convinto il bagagliaio (non so perché ma quello della Ceed 5 porte mi sembra più grande). Nella breve prova cittadina direi motore 1.0 120 cv fluido e con un po' più grinta dell'Astra che avevo provato, ma il rumore del 3 cilindri lo trovo davvero "sinistro" e rispetto all'Astra l'ho trovato decisamente più "ruvido". Mi chiedo se ci si abitui davvero col tempo ai 3 cilindri.. 

 

Vista la difficoltà nel reperire Ceed a benzina, sto valutando di tornare a vedere anche la 500x sport anche se su questa il punto di domanda sui consumi è ancora più grande (avrei preso volentieri la mild ma non posso aspettare i primi mesi del 2022)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.