Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Miglior elettrodomestico medio intorno ai 25K

Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Featured Replies

Inviato
12 hours ago, gianmy86 said:

 

Lo è, lo è.

 

Buono in città e appena fuori città a patto di voler/saper smanettare con il cambio. Per uso autostradale credo sia preferibile il buon vecchio 1.2

 

Anche se, sulla Na-Sa e tra tutor e limiti bassi, se @nucarote li rispetta, a 80-100 può andare anche bene.

Al massimo, ti sfanalerà qualche collega della Sita! 😂

 

 

Mi spiace, ma dissento sulla frase in neretto. Nonostante le ultime versioni del Fire 1.2 siano migliorate, in autostrada il 1.0 ha un pelino più di grinta. Sono entrambi lenti, intendiamoci, ma il 1.0 se scali e schiacci va (un po'), invece il 1.2 ha una progressione lineare (per esssere diplomatici) indipendentemente da marcia inserita e pressione acceleratore ;-)

In piano il 1.0 tiene tranquillamente i 120-130 di tachimetro senza colpo ferire e riprende benino per la potenza che ha. Il 1.2 è più zen, fa quel che può, non quel che vuoi tu :-)

  • Risposte 591
  • Visite 91.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Il punto più alto della discussione deve ancora arrivare, quando si farà il minimo comune multiplo tra: - fattore beta tester (Ypsilon) - fattore GPL (Clio) - Fattore full hybrid (Corol

  • Son rimasta a piedi con un Q5 Sportback 2.0 TDI con manco 4 mila km rifornita sempre alla Q8 con diesel+ premium o come cavolo si chiama 😂 Ah, tranquilli in ogni caso, se vi succede niente aut

Immagini Pubblicate

Inviato

Comunque se l'utilizzo è ancora questo

Cita

25/30K Km annui all'80/90% autostrada ed extraurbano

 

Io andrei di GPL o Metano e l'auto si ripaga praticamente da sola.

Inviato
4 ore fa, nucarote scrive:

Il mio interessamento al MHEV è dovuto solo al fatto che la Panda oramai esiste solo con questa motorizzazione almeno in allestimento Cross. 

 

Comunque visto che spesso mi trovo in mezzo agli ingorghi l'ideale secondo me sarebbe una seg B FHEV a GPL cosa che purtroppo non esiste sul mercato a meno di non "costruirsela" con tutte le controindicazioni del caso.

 

In sintesi penso anch'io che attualmente il mio seg è il B (con Clio e Sandero sugli scudi, di poco indietro la Yaris), anche se alla fine potrei fare tutto con una Panda (5 porte, costi di gestione simili al cinquino e permanenza nel gruppozzo dove tutto sommato mi ci trovo bene da più di 20 anni, ma nessun miglioramento sostanziale in termini di confort) ma dall'altra parte non disdegnerei una C anche stagionata per il maggior confort anche se a parte questo so che non me ne farei nulla.

 

 

Per il tuo utilizzo la Panda è al limite. A meno di non necessitare di starci dentro con il budget e/o per le dimensioni esterne.

 

Se vuoi rimanere nel gruppozzo, la 600 ibrida con distribuzione a catena sarebbe forse un buon compromesso (Panda futura, se mantiene la distribuzione con cinghia a bagno d'olio, la lascerei dov'è).

Inviato
  • Autore
14 minuti fa, led zeppelin scrive:

 

Per il tuo utilizzo la Panda è al limite. A meno di non necessitare di starci dentro con il budget e/o per le dimensioni esterne.

 

Se vuoi rimanere nel gruppozzo, la 600 ibrida con distribuzione a catena sarebbe forse un buon compromesso (Panda futura, se mantiene la distribuzione con cinghia a bagno d'olio, la lascerei dov'è).

La 600 mi è piaciucchiata più del previsto, però la escluderei in quanto:

1) Powertrain troppo nuovo.

2) Qualche dubbio sull'affidabilità dell'integrazione componentistica ex FCA ed ex PSA sorti già con Avenger.

3) Dopo 15 anni di cinquino vorrei qualcosa di esteticamente diverso per l'elettrodomestico, tra l'altro è stato uno dei motivi per cui ho sempre evitato la 500X.

4) Forse col budget non ci sto per la versione intermedia.

 

Si Panda sarebbe al limite per tante cose, lo spazio ridotto oltre a farmi comodo in città mi tornerebbe utile se dovessi decidere di acquistare tra qualche tempo qualcosa tipo 500C (magari acquistandola con il risparmio di budget che farei rispetto alla Clio) e farle stare entrambe nel box largo 3,85m anche se starebbero al pelo.

 

 

Inviato
2 ore fa, v13 scrive:

Mi spiace, ma dissento sulla frase in neretto.

 

Ho detto "credo" perché in effetti li ho guidati entrambi al massimo in tangenziale e per brevi tratti. In autostrada solo la Punto 1.2 E5 di mia suocera.

(E due anni fa ci ho fatto pure un Na-Mi in 4 più bagagli più clima a palla! 😎)

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Ma non è meglio un segmento più spazioso (di Panda) cercando di restare in budget?

Guarda che chiedo a Gpt-4 anche per te.. 😕 :D

Modificato da massi83

  • 2 settimane fa...
Inviato
  • Autore
Inviato

Prendi una decisione chiara! 😀

maxresdefault.jpg

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.